giaquinto
giaquinto
Vita di città

Riscaldamento fuori uso, alunni della "Carnicella" trasferiti alla "Giaquinto"

Ncd: «Natalicchio tratta le scuole come strutture da terzo mondo»

«L'amministrazione Natalicchio tratta le scuole di Molfetta come fossero strutture da terzo mondo.» Ncd Molfetta commenta così l'ennesimo black-out degli impianti di riscaldamento che sin dal mese scorso sta lasciando al freddo gli alunni di diversi plessi scolastici. Si è appreso, infatti, che il malfunzionamento degli impianti termici è ormai cronico alla "Manzoni" così come alla "Cozzoli", mentre gli alunni della scuola "Carnicella" sono stati addirittura trasferiti nelle aule della scuola "Giaquinto" con grandi e gravi disagi non solo per i bambini, quanto per le famiglie. E segnalazioni di ulteriori disagi sono giunti negli ultimi giorni da numerosi altri plessi scolastici di tutta la città.

«Un anno fa, di fronte all'ennesimo black-out dei termosifoni, il sindaco Natalicchio e l'assessore ai Servizi Socio-Educativi Maralfa annunciarono una fantomatica task-force promettendo che mai più avrebbero lasciato i bambini al freddo nelle scuole» ricordano i consiglieri Luigi Roselli e Carmela Minuto. «Naturalmente, la task-force non ha mai funzionata e quest'Amministrazione ancora una volta si è confermata vuota come gli slogan ad effetto cui spesso ricorre, totalmente incapace di prevenire i problemi, incapace di programmare tempestivamente le soluzioni più opportune.»
  • Paola Natalicchio
  • giaquinto
  • scuole
  • carnicella
  • riscaldamento
Altri contenuti a tema
Carnicella, il cordoglio del Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina Diritti Umani Carnicella, il cordoglio del Coordinamento Nazionale Docenti della Disciplina Diritti Umani La nota: «Coltivare la memoria significa scegliere ogni giorno da che parte stare»
1 Commemorazione Carnicella, la famiglia annuncia la scelta di non partecipare Commemorazione Carnicella, la famiglia annuncia la scelta di non partecipare La spiegazione in una lunga lettera indirizzata alla città
Molfetta alla scoperta di sei opere inedite di Corrado Giaquinto Molfetta alla scoperta di sei opere inedite di Corrado Giaquinto Prezioso arricchimento culturale per tutta la comunità diocesana
A Molfetta un anno di spettacoli, progetti e laboratori per le scuole A Molfetta un anno di spettacoli, progetti e laboratori per le scuole Per l'anno scolastico 2024-2025 un'offerta dedicata a docenti e studenti e curata da Teresa Ludovico
Barocco e Rococò in mostra a Molfetta nelle opere di Corrado Giaquinto e Francesco Solimena Barocco e Rococò in mostra a Molfetta nelle opere di Corrado Giaquinto e Francesco Solimena Allestita presso la Fabbrica di San Domenico e presentata in anteprima alla stampa, la mostra sarà inaugurata oggi
Conclusa la mostra di Giaquinto a Molfetta. Superati i 2mila visitatori Conclusa la mostra di Giaquinto a Molfetta. Superati i 2mila visitatori Ripartite le opere: provenivano da Palermo, Napoli, Andria e Altamura
A Molfetta visite guidate per le scuole sul patrimonio legato a San Corrado A Molfetta visite guidate per le scuole sul patrimonio legato a San Corrado L'iniziativa, voluta dal Comitato Feste Patronali, è organizzata dal Museo Diocesano in collaborazione con il Teatro dei Cipis
Molfetta celebra Corrado Giaquinto con una mostra per i 320 anni dalla sua nascita Molfetta celebra Corrado Giaquinto con una mostra per i 320 anni dalla sua nascita L'esposizione sul pittore meridionale settecentesco si unisce a una fruizione digitale delle sue tele
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.