Torre Calderina
Torre Calderina

Riqualificazione fascia costiera di Ponente: pubblicata la manifestazione d'interesse

L'obiettivo è individuare operatori economici qualificati a cui affidare i servizi di progettazione

È stata pubblicata sul sito istituzionale del Comune la manifestazione di interesse per l'individuazione di operatori economici qualificati cui affidare i servizi tecnici relativi alla progettazione di fattibilità tecnica ed economica, progettazione esecutiva, comprensivi di coordinamento della sicurezza in fase di progettazione, relazione geologica e relazione archeologica, per l'intervento di riqualificazione integrata della fascia costiera da Torre Calderina alla Basilica Madonna dei Martiri.

L'importo complessivo per l'affidamento dei suddetti servizi è pari a 160.000 euro, al netto di oneri e IVA.

L'intervento si propone di rafforzare l'identità costiera del territorio, con l'obiettivo di restituire a cittadini e turisti un itinerario culturale, naturalistico e spirituale di grande valore. Il progetto mira a connettere gli elementi di pregio ambientale e storico in un sistema integrato di mobilità dolce, accessibile e sostenibile. La documentazione relativa alla manifestazione di interesse, per opportuna conoscenza, è stata già inviata agli Ordini professionali. Gli interessati dovranno presentare la propria manifestazione di interesse entro le ore 12:00 del 18 luglio 2025, all'indirizzo di posta certificata: lavori.pubblici@cert.comune.molfetta.ba.it.

L'iniziativa si inserisce nel più ampio obiettivo strategico di rigenerazione urbana e valorizzazione del patrimonio costiero che interessa la fascia litoranea compresa tra Bisceglie, Molfetta e Giovinazzo, attraverso interventi di manutenzione straordinaria. L'intervento si inserisce in un più ampio piano di rigenerazione urbana e valorizzazione del patrimonio costiero, che abbraccia l'intera fascia compresa tra Bisceglie, Molfetta e Giovinazzo, puntando su interventi di manutenzione straordinaria e riqualificazione ambientale.

Le scelte progettuali si baseranno su principi fondamentali di sostenibilità ambientale e rispetto del paesaggio; accessibilità universale e inclusione sociale; valorizzazione culturale e storica del territorio; sicurezza per tutti i fruitori. Con questo intervento si punta a rendere la costa più accessibile e fruibile; mettere in valore i tesori naturali e storici, come Torre Calderina; incentivare forme di mobilità sostenibile; aumentare la resilienza del territorio ai cambiamenti climatici; migliorare la qualità urbana e ambientale del waterfront; favorire lo sviluppo di un turismo lento, culturale e balneare.

L'ambizione è trasformare la costa in un luogo vivo, accogliente e ricco di opportunità.
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Il "Parco dei Nonni" apre i battenti: inaugurato il nuovo volto dell'ex area verde di Levante Il "Parco dei Nonni" apre i battenti: inaugurato il nuovo volto dell'ex area verde di Levante Oggi la riapertura dello spazio rinnovato da un lungo cantiere partito nel 2022
Il Giardino delle Aloe sta per riaprire i battenti: lavori ultimati Il Giardino delle Aloe sta per riaprire i battenti: lavori ultimati Lo spazio sarà utilizzato a partire dal MolFest, quando ospiterà alcuni stand
Proseguono i lavori per l’asilo nido di Ponente a Molfetta Proseguono i lavori per l’asilo nido di Ponente a Molfetta L’Amministrazione comunale conferma il proprio impegno concreto a sostegno dell’infanzia e delle famiglie
Cambia il volto della "Secca dei Pali" per la rinascita del quartiere Madonna dei Martiri Cambia il volto della "Secca dei Pali" per la rinascita del quartiere Madonna dei Martiri Il progetto di riqualificazione punta a trasformare l’area in un polo attrattivo multifunzionale
A Molfetta prende forma la Cittadella dello Sport A Molfetta prende forma la Cittadella dello Sport Il progetto, dal valore di 1.5 milioni di euro, è finanziato con fondi del PNRR
Molfetta investe nel futuro dello sport: la tensostruttura è quasi ultimata Molfetta investe nel futuro dello sport: la tensostruttura è quasi ultimata Sorge zona di espansione compresa tra via Craxi, via Fellini e via De Curtis
A Molfetta 28 nuovi attracchi per i pescherecci: lavori in corso su Banchina San Domenico A Molfetta 28 nuovi attracchi per i pescherecci: lavori in corso su Banchina San Domenico Investimento da oltre 2 milioni di euro per rilanciare la filiera ittica locale
L’ex pattinodromo di Molfetta diventa un moderno impianto sportivo grazie ai fondi PNRR L’ex pattinodromo di Molfetta diventa un moderno impianto sportivo grazie ai fondi PNRR Da rudere a simbolo di rinascita: cantiere ormai giunto alle battute finali
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.