corso umberto
corso umberto
Lavori pubblici

Riqualificazione corso Umberto, al via i lavori

Il sindaco Natalicchio: spero che nessuno passi più con le automobili

«Siamo contenti di far toccare con mano un cambiamento che adesso è visibile»: con queste parole il sindaco Paola Natalicchio annuncia l'avvio dei lavori di riqualificazione della strada principale della città di Molfetta. Corso Umberto è il simbolo di unità e crescita del tessuto urbano, nonché il fulcro della vita commerciale, sociale ed economica della città. L'intervento di riqualificazione punta a realizzare opere di miglioramento formale e funzionale dell'arteria della città, attraverso un insieme di interventi sulla pavimentazione stradale, i marciapiedi e sugli elementi di illuminazione ed arredo urbano.

«Tutti ci dicevano dove sono le panchine, dove sono le panchine? – afferma il primo cittadino -. Siamo di fronte ad un arredo urbano moderno che può far sentire i commercianti al centro di un progetto. Sono molto contenta del lavoro del settore Lavori Pubblici, e ringrazio Giovanni Abbattista assieme a tutti coloro che hanno reso possibile tutto ciò. Finalmente dopo anni di progetti possiamo toccare con mano qualcosa di concreto. Siamo al primo stralcio e proprio ieri abbiamo approvato il secondo stralcio che verrà posto in essere per i prossimi mesi. Abbiamo tenuto conto delle petizioni di Legambiente e perciò ripianteremo gli oleandri. Faccio inoltre un appello civico: la speranza è che nessuno d'ora in poi possa più passare con le automobili da corso Umberto».

Ci saranno lavori anche ai marciapiedi per dare la possibilità anche ai commercianti di avere un luogo idoneo per i loro affari: «L'arredo interesserà tutto il mese di luglio – dichiara l'Assessore ai Lavori Pubblici Abbattista - e verrà completato i primi giorni di agosto. Ieri abbiamo inoltre approvato il secondo stralcio che prevede la ribasolatura con pietra di Trani».

«ConfCommercio Molfetta – sottolinea il Presidente di ConfCommercio Molfetta Salvatore Farinato - ha iniziato un lungo e proficuo percorso prima con la vecchia amministrazione e poi con l'attuale raggiungendo un obbiettivo importante soprattutto per il quadrilatero commerciale di cui corso Umberto è assoluta protagonista. Questo è solo un primo step di un progetto importante che interessa i commercianti e sono state fatte una serie di richieste che, oltre all'arredo e ad un'adeguata illuminazione prevede il sistema wi-fi, le rastrelliere per le bici, il sistema di video sorveglianza che ha, tra le altre funzioni, quella di salvaguardare gli investimenti (vedi le nuove panchine) spesso vittime di atti di vandalismo. Saremo accanto all'amministrazione in questo percorso che sicuramente la vedrà interessata per i prossimi 12 mesi nella speranza che le serrande chiuse si aprano a nuovi investimenti, nuove idee e nuovi soggetti».

E poi l'assessore al commercio, Tommaso Spadavecchia. «Finalmente abbiamo iniziato la riqualificazione di corso Umberto - dice - dopo tante richieste giunte negli anni passati. L'importante però come detto è far riprendere soprattutto le iniziative economiche con la speranza che questo possa crescere e divenire sempre più positivo per la città».
  • Lavori pubblici
  • corso umberto
Altri contenuti a tema
Tronco idrico-fognario lungo la Molfetta-Terlizzi: c'è lo studio di fattibilità Tronco idrico-fognario lungo la Molfetta-Terlizzi: c'è lo studio di fattibilità Il progetto migliorerà i servizi per le abitazioni lungo la strada provinciale
Lavori illuminazione SP Molfetta-Terlizzi, Minervini: «La coesione produce sempre risultati» Lavori illuminazione SP Molfetta-Terlizzi, Minervini: «La coesione produce sempre risultati» Le parole del sindaco: «Ringrazio la consigliera Petruzzelli e Saverio Tammacco»
Lavori in via don Minzoni, il direttore dei lavori: «Viabilità più sicura e spazi di socialità» Lavori in via don Minzoni, il direttore dei lavori: «Viabilità più sicura e spazi di socialità» Il punto sulla situazione nel cantiere con l’architetto Francesco Viganotti
Lavori in piazza De Gasperi: si attende l'incontro tra residenti e Comune di Molfetta Lavori in piazza De Gasperi: si attende l'incontro tra residenti e Comune di Molfetta Inoltrata richiesta formale nei giorni scorsi. Si attende una risposta
Riqualificazione Via Don Minzoni: il cantiere prosegue Riqualificazione Via Don Minzoni: il cantiere prosegue L’asfalto dissestato e i marciapiedi impraticabili sono un lontano ricordo
Riqualificazione di piazza De Gasperi: incontro pubblico del comitato "Difesa del Verde e del Territorio" Riqualificazione di piazza De Gasperi: incontro pubblico del comitato "Difesa del Verde e del Territorio" I residenti contestano le modifiche al progetto: «Serve un vero confronto con la cittadinanza»
Tronco idrico sulla Molfetta-Terlizzi: avviato il censimento degli immobili da servire Tronco idrico sulla Molfetta-Terlizzi: avviato il censimento degli immobili da servire In allegato il link al form da compilare e inviare sul sito del Comune di Molfetta
Lavori in piazza De Gasperi, il comitato "Difesa Verde e Territorio" incontra la città Lavori in piazza De Gasperi, il comitato "Difesa Verde e Territorio" incontra la città Venerdì 14 febbraio incontro nella sede ANEB dalle ore 18:30
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.