Scuola
Scuola

Riparte la scuola, il Comune di Molfetta: «Servizi subito operativi»

Le parole del sindaco e dell'assessore Capurso

Trasporto scolastico, assistenza specialistica e mensa. Il Comune, d'intesa con i dirigenti scolastici, ha avviato i servizi. E' partito da subito il servizio di trasporto scolastico sia per i portatori di disabilità che per gli altri bimbi.

Oggi, 19 settembre, è partita l'assistenza specialista nelle scuole, anche con un notevole incremento del numero dei bambini da seguire e servizio assicurato per l'intero anno scolastico.
A cominciare da lunedì della prossima settimana, 3 ottobre, parte il servizio mensa scolastica che, «solo con questa amministrazione – precisa il Sindaco, Tommaso Minervini - è stato assicurato appena pronti i dati degli utenti. Come è ovvio, affinchè il servizio mensa possa partire, è necessario che le scuole indichino, nei primi giorni dell'anno scolastico, le anagrafiche dei bambini che decidono di usufruire o meno del servizio ed eventuali intolleranze».

«I nostri uffici del Settore Socialità – aggiungono il Primo cittadino e l'assessore alla socialità, Anna Capurso - sono al lavoro da settimane per garantire tutti i bimbi, conciliare le esigenze delle famiglie con quelle della Istituzione scolastica. Colgo l'occasione per ricordare che non c'è stato alcun incremento nei costi dei servizi, laddove dovuti, e, per quello che riguarda il servzio di refezione scolastica, sarà servito ai bimbi un nuovo menu validato dal Servizio di igiene degli alimenti e della nutrizione, il Sian, mentre l'assistenza specialistica ha incrementato, di gran lunga, grazie all'ottima capacità organizzativa ed operativa del Settore socialità, il numero degli utilizzatori».
Per essere precisi il servizio di mensa scolastica nel 2013 ha avuto inizio il 21 ottobre, nel 2014, il 27 ottobre, nel 2015 il 4 novembre, nel 2016 il 14 novembre, nel 2017 e nel 2018 il 15 ottobre, nel 2019 il 14 ottobre, nel 2021 il 4 ottobre, nel 2022 il 3 ottobre.
«Questo – conclude il Sindaco - per chiarezza e onor di verità, al di là dei facili strumentalismi di chi non pensa a ciò che dice».
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Novità grazie alla convenzione tra Comune e Associazione Italiana Dislessia
Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Da questo anno scolastico infatti, le due istituzioni sono divenute un’unica grande realtà
Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Riguarda gli studenti frequentanti gli Istituti Comprensivi siti sul territorio cittadino
Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Riguarda la selezione di uno o più soggetti appartenenti alle Associazioni del Volontariato locale e APS
Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta Il Comune, con fondi regionali, garantirà la fornitura gratuita o semigratuita agli studenti delle scuole secondarie
Giovani talenti molfettesi in finale alle Olimpiadi di Informatica Giovani talenti molfettesi in finale alle Olimpiadi di Informatica Restano in gara 100 studenti dei 14000 partecipanti iniziali di tutte le scuole italiane
Mercoledì 1 ottobre parte il servizio di ristorazione scolastica a Molfetta Mercoledì 1 ottobre parte il servizio di ristorazione scolastica a Molfetta Anche per quest’anno nessun aumento delle tariffe a carico dei genitori
Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Un progetto di alternanza scuola-lavoro (PCTO) per avvicinare gli studenti alla realtà professionale del mare e della navigazione
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.