Felice Spaccavento
Felice Spaccavento
Politica

Rinascere: «A Molfetta maggioranza dispotica che soffre questa opposizione»

La nota in risposta al comunicato del gruppo "Cuore Democratico"

Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota a firma del movimento Rinascere:

"Le farneticanti dichiarazioni diffuse dai consiglieri di "Cuore Democratico" dimostrano quanto poco ci sia voluto per far saltare i nervi a questa maggioranza e per disvelare il suo vero volto violento, dispotico e aggressivo. È bastata, infatti, solo un'opposizione serrata, competente e preparata per far emergere in Consiglio comunale, carte alla mano, tutte le contraddizioni, gli errori e le inadempienze di questa amministrazione che, al di là della cortina fumogena fatta di retorica e parole, si dimostra ancora una volta sempre più inadeguata e incapace".

"La gestione da parte dell'amministrazione di Tommaso Minervini di tutto il contenzioso con l'ASI, sfociato nella transazione votata dalla maggioranza martedì scorso in Consiglio, rappresenta un esempio lampante di quanta approssimazione ci sia nel governo della città. La vicenda è chiara: per alcuni crediti vantati dal Consorzio ASI per il periodo dal 2009 al 2015, l'ASI stessa ha avviato, nel dicembre 2017, un contenzioso contro il Comune di Molfetta chiedendo il pagamento di poco più di 2 milioni di euro, oltre IVA e interessi. Ma come si è arrivati fino a questo punto? L'ASI aveva già richiesto nel dicembre 2015 questi importi al Comune di Molfetta che, con l'amministrazione di centrosinistra dell'epoca, immediatamente si attivò per affrontare e risolvere la situazione".

"Ci furono serrate trattative tra le parti e molteplici incontri, definiti "fruttuosi" dalla stessa ASI in una nota trasmessa al Comune il 15 aprile del 2016. Poi, come noto, l'amministrazione di centrosinistra dell'epoca cadde ma le interlocuzioni tra le parti andarono avanti fino a quando, con nota del 7 luglio 2016 trasmessa al Comune di Molfetta, il Consorzio ASI quantificava gli importi da versare in 687.597,75 euro per il periodo 2009-2014 e in 156.667,45 euro per il 2015, per un totale di 844.265,20 (oltre IVA). Come si sia potuti arrivare da questo importo richiesto direttamente dall'ASI il 7 luglio 2016, a oltre 2 milioni di euro richiesti pochi giorni dopo dalla stessa ASI, è una domanda alla quale nessuno, sino a oggi, ha saputo rispondere".

"Quando nel giugno 2017, poi, l'amministrazione Minervini si è insediata, non ha fatto nulla per affrontare e risolvere il problema, pur essendoci una spada di Damocle da oltre 2 milioni di euro che pendeva sui conti della nostra città. Nessuno ha ripreso il lavoro e le interlocuzioni avviate in precedenza con l'ASI e così quest'ultima ha proceduto con il contenzioso in Tribunale. Eppure l'assessore al Bilancio dell'amministrazione di centrosinistra che avrebbe dovuto saperne qualcosa era proprio l'attuale consigliera comunale, Angela Amato, il Presidente del Consiglio in quegli anni era Nicola Piergiovanni, e tra i banchi della maggioranza sedeva anche Giovanni Facchini, oggi tutti esponenti di "Cuore Democratico". Possibile che nessuno di loro avesse neanche la minima consapevolezza di questo problema? Possibile che nessuno abbia informato il sindaco (che pure non era esattamente estraneo alle vicende dell'amministrazione di centrosinistra in quegli anni…) della possibilità di chiudere in via stragiudiziale questo contenzioso a ben altre condizioni? Niente. E così si arriva all'atto di citazione del dicembre 2017 e al completo disinteresse su questa vicenda da parte dell'amministrazione Minervini per 5 anni, fino alla sentenza del Tribunale di Trani e alla transazione-capestro che questa maggioranza ha voluto accettare".

"Altro che tutela dell'interesse della città! Sarà la Corte dei Conti a stabilire se ci sono responsabilità erariali in tutta questa storia che rischia di mandare in default il nostro bilancio comunale, ma il dato politico è chiaro: i cittadini pagheranno di tasca loro per l'incapacità di gestire questa vicenda che con ogni probabilità poteva essere chiusa a condizioni molto più favorevoli rispetto a quelle attuali. Dinnanzi a questo scenario, invece di chiedere scusa per i danni che stanno arrecando alla città, i consiglieri di "Cuore Democratico", nel vano tentativo di tacitare l'opposizione o di intimidirla, provano a sviare l'attenzione dell'opinione pubblica con un attacco osceno e volgare, di carattere personale e non politico, al nostro consigliere Felice Spaccavento, cui va tutto il nostro supporto per la pregevole attività che sta svolgendo e la nostra solidarietà per l'odiosa aggressione verbale che ha subito".

"Se ne facciano una ragione i consiglieri di questa maggioranza "cinica" (altro che civica!), l'opposizione che troveranno sulla loro strada, in Consiglio comunale e in città, sarà sempre più ferma, rigorosa e determinata, e da questo lavoro partirà la costruzione di una nuova stagione di buona politica per la nostra città. Questo inverno passerà".
  • Politica
Altri contenuti a tema
Consiglio comunale di Molfetta convocato per il 14 maggio Consiglio comunale di Molfetta convocato per il 14 maggio Dopo il rinvio dei giorni scorsi, c'è la data della prossima seduta
Il consigliere Lanza sul parco Baden Powell: «Spazio da valorizzare» Il consigliere Lanza sul parco Baden Powell: «Spazio da valorizzare» Le sue parole: «Inaugurato meno di due anni fa, è stato per mesi dimenticato»
Sabato 17 maggio l'iniziativa "Liberiamo Molfetta" organizzata dalle opposizioni di centro-sinistra Sabato 17 maggio l'iniziativa "Liberiamo Molfetta" organizzata dalle opposizioni di centro-sinistra Appuntamento alle ore 18:00, in Corso Umberto all’altezza del Liceo Classico
Il consigliere comunale Binetti: «Perplessità sul rinvio del Consiglio comunale» Il consigliere comunale Binetti: «Perplessità sul rinvio del Consiglio comunale» Le sue parole: «La spiegazione fornita al Comune suona come una scusa scomoda»
PSI Molfetta: «Restiamo garantisti sull'inchiesta in corso ma serve cambio di rotta» PSI Molfetta: «Restiamo garantisti sull'inchiesta in corso ma serve cambio di rotta» La nota: «Da tempo denunciamo l’assenza totale di una visione capace di dare futuro»
Paola Natalicchio sulla nuova bufera politica a Molfetta: «Fuori i mercanti dalla nostra città» Paola Natalicchio sulla nuova bufera politica a Molfetta: «Fuori i mercanti dalla nostra città» Tra il 2013 e il 2018, prima da sindaca e poi da consigliera comunale, è stata al centro della politica locale
Convocato il Consiglio Comunale per il 30 aprile: attesa per le richieste delle opposizioni Convocato il Consiglio Comunale per il 30 aprile: attesa per le richieste delle opposizioni La seduta in programma alle 16:30 presso l'aula consiliare "Carnicella"
Tempesta giudiziaria a Molfetta, il PD: «Auspichiamo una nuova stagione politica» Tempesta giudiziaria a Molfetta, il PD: «Auspichiamo una nuova stagione politica» La nota stampa: «Siamo sempre stati fieri oppositori dell'attuale amministrazione comunale»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.