Verde
Verde

Riforestazione urbana: ok dal Ministero al finanziamento per Molfetta

Previsti 500mila euro per il progetto "Ai confini tra lame e mare"

Ok del Ministero della transizione ecologica al finanziamento di 500mila euro del progetto "Ai confini tra lame e mare, Molfetta si tinge di verde" presentato, nei mesi scorsi, al Ministero dell'Ambiente, nell'ambito dell'Avviso pubblico che prevedeva interventi di riforestazione del territorio della Città metropolitana di Bari.

Molfetta aveva presentato un progetto che prevede interventi di riforestazione che riguarderanno una superficie complessiva di oltre cinque ettari sul territorio cittadino. L'obiettivo è creare luoghi verdi in grado di rispondere sia alle esigenze di fruizione pubblica, sia alla salvaguardia del benessere dei cittadini consentendo loro di svolgere anche attività fisica all'aperto lontani dal traffico.

Le aree interessate dal progetto, quattro in tutto, si trovano nelle perfierie della città interessate dalla espansione urbanistica degli ultimi decenni. L'area 1 si trova all'interno del quartiere tra da Lama Martina e la statale 16 bis. L'area 2 si trova a ridosso della pista di atletica Cozzoli e il Comparto 15. L'area 3 è parallelo alla ferrovia vicino al parco Tombino. L'area 4 si trova vicino al mare vicino al cantiere del nuovo porto commerciale.
  • lama martina
Altri contenuti a tema
Torna il progetto "Ama la Lama" con quattro nuovi appuntamenti Torna il progetto "Ama la Lama" con quattro nuovi appuntamenti L'intento è quello di supportare una fruizione concreta ma rispettosa dell’ecosistema
Lama Martina, oggi visita pubblica tra cantieri e domande sul futuro del parco Lama Martina, oggi visita pubblica tra cantieri e domande sul futuro del parco Iniziativa di APS Radici e Comitato di Quartiere Madonna della Rosa per fare il punto sui lavori
Legambiente: «Lama Martina, gioiello di biodiversità urbana da preservare» Legambiente: «Lama Martina, gioiello di biodiversità urbana da preservare» Sottoscritto un documento che definisce dieci azioni prioritarie per una visione sostenibile
Un ciclo di incontri alla scoperta del Parco Naturale di Lama Martina Un ciclo di incontri alla scoperta del Parco Naturale di Lama Martina Il primo appuntamento è previsto per domani, domenica 4 maggio
Parco Ciclo Naturale di Lama Martina: avanti tutta sui lavori Parco Ciclo Naturale di Lama Martina: avanti tutta sui lavori Gli aggiornamenti arrivano dal Comitato di Quartiere Madonna della Rosa
Nuova vita al parco naturale di Lama Martina: proseguono i lavori Nuova vita al parco naturale di Lama Martina: proseguono i lavori Sulla via del recupero le tre strutture presenti nello spazio verde
Stamattina alle ore 10 passeggiata fotografica a Lama Martina Stamattina alle ore 10 passeggiata fotografica a Lama Martina Incontro presso il Ponte Schivazappa. Evento gratuito
Censita una rara specie di gigaro nel parco naturale di Lama Martina Censita una rara specie di gigaro nel parco naturale di Lama Martina Il polmone verde si rivela scrigno di biodiversità da proteggere e tutelare
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.