Comitato per il no
Comitato per il no
Politica

Rifondazione, Sinistra Italiana e Comitando per il NO al prossimo referendum

Presso la sala stampa del Comune i segretari dei tre movimenti spiegano le ragioni del no

Si è tenuta ieri sera, presso la sala stampa di Palazzo Giovene, l'incontro che ha sancito la nascita ufficiale del Comitato per il NO a Molfetta al quale hanno aderito i partiti di Rifondazione Comunista e Sinistra Italiana e l'associazione Comitando.

I tre rappresentanti, rispettivamente Beppe Zanna, Corrado Minervini e Mimmo Favuzzi hanno così deciso di unire le forze dei loro rispettivi movimenti per far fronte comune per il NO in vista dell'ormai vicino referendum costituzionale che si terrà il 4 dicembre.

Beppe Zanna ha specificato come «si vorrebbe far passare il no come uscita dalla crisi, ma a scapito della democrazia, con un risparmio di costi di un caffè per ogni cittadino italiano. La democrazia vale di più» afferma segretario di RC Molfetta.

Corrado Minervini di SI invece ha affermato come «questo referendum divide in due il Paese ed allontana gli spazi di partecipazione democratica dei cittadini».

Ha chiuso poi la serata Mimmo Favuzzi per Comitando, secondo il quale «democrazia vale di più questa riforma è un insieme di bugie clamorose, sperando che il comitato si amplii con l'adesione di altre associazioni».

A breve il neoformato Comitato effettuerà la sua programmazione degli eventi informativi che si terranno in città.

Le tre forze di sinistra a Molfetta convergono quindi sul referendum. Chissà che non possa essere un primo tassello di un percorso unitario che giunga fino alle prossime amministrative.
  • Politica
  • referendum costituzionale
Altri contenuti a tema
Legge di Bilancio, Tammacco attacca l’amministrazione di Molfetta: «Un’occasione persa» Legge di Bilancio, Tammacco attacca l’amministrazione di Molfetta: «Un’occasione persa» Il consigliere regionale tuona contro l'ente per i ritardi sui bandi
Il consigliere Lanza: «Proficua collaborazione con la consigliera Petruzzelli sulla Molfetta-Ruvo» Il consigliere Lanza: «Proficua collaborazione con la consigliera Petruzzelli sulla Molfetta-Ruvo» La nota in merito alla diffida emessa oggi dalla Città Metropolitana di Bari
Il consigliere Lanza sui lavori al lungomare: «La vasca di colmata può segnare l'inizio di una svolta» Il consigliere Lanza sui lavori al lungomare: «La vasca di colmata può segnare l'inizio di una svolta» Le sue riflessioni in merito: «A Molfetta serve una vera promenade sul mare per il rilancio dell'area»
"Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» "Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» Il capogruppo PD al Senato: «Punto di forza nell'unità del centrosinistra e nella pluralità dei programmi»
Gruppo Territoriale M5S Molfetta: Dario la Forgia chiede chiarezza sulle nomine delle società partecipate Gruppo Territoriale M5S Molfetta: Dario la Forgia chiede chiarezza sulle nomine delle società partecipate «Le nomine devono essere effettuate nel pieno rispetto delle normative vigenti e degli indirizzi di trasparenza e legalità»
Erogazione buoni pasto: l'incontro in Prefettura tra i sindacati Erogazione buoni pasto: l'incontro in Prefettura tra i sindacati La nota integrale di Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl
L'area ex Park Club nel degrado, il consigliere Lanza: «Gestione inspiegabile del Comune» L'area ex Park Club nel degrado, il consigliere Lanza: «Gestione inspiegabile del Comune» Le sue parole: «Chiederò l'accesso agli atti per vederci chiaro in merito alla concessione»
Forza Italia torna nel Consiglio comunale di Molfetta con Angelo Fiorentino Forza Italia torna nel Consiglio comunale di Molfetta con Angelo Fiorentino L'annuncio arriva direttamente dai deputati Mauro D’Attis e Davide Bellomo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.