Conferenza Gianni Amato 16 settembre 2016. <span>Foto Isabella de Pinto</span>
Conferenza Gianni Amato 16 settembre 2016. Foto Isabella de Pinto
Vita di città

Ricordi ed emozioni nella conferenza di Gianni Amato

Appuntamento culturale inserito nel programma del Comitato Feste Patronali

Volgono al termine le giornate dedicate alla festa della nostra compatrona: domani il simulacro della Madonna dei Martiri rientrerà in Basilica dopo diversi giorni dedicati alla devozione de alle celebrazioni liturgiche.
Nei giorni scorsi agli incontri di preghiera se ne è aggiunto uno dal sapore culturale. Stiamo parlando della conferenza "La Madonna dei Martiri tra culto e folklore".
Numeroso il pubblico che, presso il Museo Diocesano, ha seguito il racconto di Gianni Amato il quale, avvalendosi di suggestive immagini d'epoca, ha ripercorso la storia devozionale attraverso le numerose edicole votive che raffigurano la Madonna dei Martiri.
Successivamente si è soffermato sulle celebrazioni che le comunità di molfettesi emigrati dedicato alla nostra compatrona nelle città di adozione (Hoboken, Port Pirie ecc)
La pagina più ampia è stata, ovviamente dedicata ai festeggiamenti nella nostra città, richiamando la devozione popolare dei "bagnanti", la processione che – attualmente – procede lungo le strade imbandierate per raggiungere il luogo dell'imbarco su banchina San Domenico, la gastronomia popolare, la processione di rientro in Basilica con la consolidata tradizione di ornare i balconi con le coperte più preziose e quella del lancio di fiori e messaggi dedicati alla Vergine.
Gianni Amato è riuscito a far riaffiorare ricordi ed emozioni nei meno giovani e ha aiutato gli intervenuti a scoprire e riscoprire le tante peculiarità della nostra festa.
  • madonna dei martiri
  • festa patronale
  • comitato feste patronali
Altri contenuti a tema
Nominati i presidenti e membri del Comitato feste patronali di Molfetta Nominati i presidenti e membri del Comitato feste patronali di Molfetta Confermato Vincenzo Germinario. Francesco Sancilio il vicepresidente
La festa patronale di Molfetta sugli schermi di Time Square a New York La festa patronale di Molfetta sugli schermi di Time Square a New York L'iniziativa rientra nel progetto "Italea" che promuove le bellezze nostrane
Domenica la premiazione del concorso "Volti Tremanti" - FOTO Domenica la premiazione del concorso "Volti Tremanti" - FOTO Quindici bambini, che hanno disegnato la loro idea di tenerezza, hanno vinto materiale di cancelleria e un libro su Molfetta
Oggi insolita appendice della Festa patronale 2024 a Molfetta: il programma Oggi insolita appendice della Festa patronale 2024 a Molfetta: il programma Attesa per lo spettacolo di fuochi pirotecnici previsto alle ore 20
Domenica a Molfetta la premiazione del concorso "Volti Tremanti": i vincitori Domenica a Molfetta la premiazione del concorso "Volti Tremanti": i vincitori Appuntamento alle 18:00 nella sala Padre Martini
Si conclude la festa patronale a Molfetta: il programma del 22 settembre Si conclude la festa patronale a Molfetta: il programma del 22 settembre Oltre allo spettacolo di fuochi pirotecnici, ci sarà la premiazione del concorso "Volti Tremanti"
La Madonna dei Martiri torna in Basilica: si chiude la festa patronale 2024 - LE  FOTO La Madonna dei Martiri torna in Basilica: si chiude la festa patronale 2024 - LE FOTO Oggi l'atto finale delle ritualità religiose. Spettacolo pirotecnico rinviato a domenica
Ultimo giorno di festa patronale a Molfetta: la Madonna dei Martiri in processione Ultimo giorno di festa patronale a Molfetta: la Madonna dei Martiri in processione Alle 21:30 è previsto l'arrivo sul sagrato della Basilica
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.