Film Rainbow
Film Rainbow
Cultura, Eventi e Spettacolo

Riconoscimenti per Rainbow, il film montenegrino ispirato al libro di Gaetano Grillo

Il cortometraggio sarà presentato in Italia a luglio prossimo

C'è anche un pizzico di Molfetta dietro il successo del film "Rainbow", cortometraggio diretto, montato e prodotto da Aleksandar Vujović, è stato realizzato nell'ambito del progetto internazionale "CIRCE", finanziato da fondi europei nella produzione dell'Apulia Film Commission, nella produzione esecutiva di Boka F e con il sostegno del Film Centro del Montenegro.

Il corto, ispirato dal libro autobiografico dello scultore molfettese Gaetano Grillo dal titolo "Dipingo dunque esisto", ha già ricevuto diversi riconoscimenti nei concorsi cinematografici a cui ha partecipato: dalla sua anteprima mondiale alla fine dell'ottobre 2020, il film di Vujović ha ricevuto un totale di 11 premi internazionali. È stato selezionato in oltre 30 festival in categorie competitive in festival internazionali in Italia, Spagna, Turchia, Repubblica Ceca, Cina, India, Grecia, Slovenia, Gran Bretagna, Russia, Ucraina e Stati Uniti.

Il film è stato presentato in anteprima in Spagna alla 32a edizione del prestigioso Aguilar Film Festival, uno dei festival nazionali di altissima qualità con licenza Goya, dove su oltre 2.000 film presentati, Rainbow di Vujović è stato incluso in una selezione di 14 film internazionali che hanno gareggiato nella categoria De Campo per il Premio Águila de Oro per il miglior cortometraggio De Campo.

Nel dicembre 2020, il film ha ricevuto una nomination ed è stato finalista al 6 ° Concorso internazionale di cortometraggi e sceneggiature Mercy to Universe a Istanbul. Inoltre, a dicembre 2020, il film ha ricevuto una nomination ed è stato finalista all'11 ° China International New Media Short Film Festival in Cina, dove è stato proiettato nella categoria KingBonn Awards Selection.

Come si diceva, il film è tratto dalla storia vera del libro "Dipingo dunque esisto" di Gaetano Grillo, in cui l'artista racconta gli inizi del suo lungo percorso nel mondo dell'arte: «Tutto parte da un episodio della mia infanzia - racconta l'artista - quando vivevo in una campagna vicino Molfetta e, vedendo l'arcobaleno, ho scoperto la bellezza dei colori che ha fatto nascere in me la profonda passione per la pittura. Dopo aver partecipato come opera inedita a diversi concorsi internazionali, sarà presentato in Italia nel luglio prossimo. Mi auguro che possa trovare spazio per una presentazione anche nella nostra città».

Rainbow è un corto da 18 minuti che racconta, attraverso la memoria del protagonista, un evento della sua prima infanzia: il momento esatto, una sorta di epifania, in cui comprende che l'arte sarebbe stata la vocazione della sua vita. Il trailer del corto è disponibile a questo link.
  • cinema
Altri contenuti a tema
In Puglia si gira il film lungometraggio "Eien". Presto le riprese a Molfetta In Puglia si gira il film lungometraggio "Eien". Presto le riprese a Molfetta Il film nasce da un’idea del produttore molfettese Corrado Azzollini
Il nuovo corto di Domenico De Ceglia in anteprima mondiale al Centre Film Festival negli USA Il nuovo corto di Domenico De Ceglia in anteprima mondiale al Centre Film Festival negli USA Nato dal progetto di Maria Filograsso, sarà presentato dal 10 al 16 novembre 2025 in Pennsylvania
Il regista Mimmo Verdesca vince due premi al Parma International Music Film Festival Il regista Mimmo Verdesca vince due premi al Parma International Music Film Festival La cerimonia si è svolta domenica 28 settembre presso la Casa della Musica
Casting call per un nuovo film a Molfetta: come canidarsi Casting call per un nuovo film a Molfetta: come canidarsi Periodo riprese previsto dal 20 ottobre all'8 novembre
Terminate le riprese di “La nostra ultima estate”, quarto short-film del molfettese Giuseppe de Candia Terminate le riprese di “La nostra ultima estate”, quarto short-film del molfettese Giuseppe de Candia Le riprese hanno interessato diverse location della Puglia
Il cortometraggio di Domenico de Ceglia al "Paladino d’Oro Film Festival" Il cortometraggio di Domenico de Ceglia al "Paladino d’Oro Film Festival" Iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC e MiM
Grazie al molfettese Corrado Azzollini si rafforza il ponte culturale tra Puglia e Marocco Grazie al molfettese Corrado Azzollini si rafforza il ponte culturale tra Puglia e Marocco Successi e nuovi progetti al Festival di Fedala. Con lui anche la regista Serena Porta
Mimmo Verdesca in corsa ai Nastri d’Argento con "Per il mio bene" Mimmo Verdesca in corsa ai Nastri d’Argento con "Per il mio bene" Doppia candidatura per il film diretto dal regista di Molfetta
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.