cartello gavetone
cartello gavetone
Territorio e Ambiente

Ricognizione o bonifica, cosa è successo davvero a Torre Gavetone?

Il Comitato Bonifica Molfetta evidenzia le contraddizioni dell'amministrazione comunale

Semplice ricognizione dei fondali o bonifica, che è successo davvero a Torre Gavetone? A sollevare l'interrogativo è il Comitato Bonifica Molfetta che già da tempo ha sollevato dubbi su quanto comunicato dall'amministrazione comunale a inizio dicembre. In una nota, il portavoce del comitato Onofrio Balducci sottolinea come l'ordinanza di interdizione al traffico veicolare e pedonale dell'area a ridosso di Torre Gavetone sia stata pubblicata con molto ritardo rispetto all'annuncio delle operazioni di ricognizione. «La mattina del 1° dicembre abbiamo voluto verificare l'attendibilità di quanto comunicato – dice Balducci – e dopo aver constatato che all'albo pretorio fino alle 12.00 non era stata pubblicata alcuna ordinanza e nemmeno il sito della Capitaneria di Porto riportava alcuna notizia, siamo giunti a Torre Gavetone, ma non abbiamo notato, almeno fino alle 12.30, alcuna attività. Abbiamo ricevuto notizie delle attività svolte nei giorni 2 e 3 dicembre, ma non risulta esserci stato alcun salpamento di ordigni con relativo trasferimento in cava, o altro sito, con relativo brillamento.»
«Tra l'altro sono state pubblicate le foto del sindaco e assessore in compagnia di Polizia Municipale e volontari che passeggiavano tranquillamente nella zona interdetta dalla dubbia ordinanza n. 79046 del 28.11.2014. Forse si riferiva alla loro incolumità quando nell'ordinanza si invocava la presenza di Forze di Polizia e volontari "necessarie a garantire la sicurezza della pubblica e privata incolumità"? A questo dobbiamo aggiungere anche la presenza di inconsapevoli cittadini a bordo di piccole imbarcazioni che pescavano polpi a pochi metri dai mezzi militari e all'interno delle coordinate interdette senza che alcun pubblico ufficiale presente li abbia invitati ad allontanarsi. Pertanto, non essendo molto chiara la situazione, ci chiediamo che tipo di attività abbiano realmente svolto i militari dello SDAI nelle mattinate del 2 e 3 dicembre?»
  • torre gavetone
  • ordigni bellici
Altri contenuti a tema
Parcheggio di Torre Gavetone: il Comune di Molfetta al lavoro per sbloccare la situazione Parcheggio di Torre Gavetone: il Comune di Molfetta al lavoro per sbloccare la situazione Si cerca l'accordo con i proprietari dello spazio antistante la spiaggia libera
A Torre Gavetone il flash mob contro la privatizzazione del parcheggio per la spiaggia A Torre Gavetone il flash mob contro la privatizzazione del parcheggio per la spiaggia Inziativa di Rifondazione, con la speranza di lanciare un segnale all'amministrazione
Contro la privatizzazione del parcheggio del Gavetone: oggi sit-in di protesta Contro la privatizzazione del parcheggio del Gavetone: oggi sit-in di protesta Flash mob organizzato da Rifondazione con raduno a partire dalle 17:30
Il comitato "Difesa Verde" sul parcheggio di Torre Gavetone: «Si trovi una soluzione» Il comitato "Difesa Verde" sul parcheggio di Torre Gavetone: «Si trovi una soluzione» La nota: «Va scongiurata la sua privatizzazione dopo 35 anni di uso pubblico»
Torre Gavetone, parte la petizione per riaprire il parcheggio della spiaggia Torre Gavetone, parte la petizione per riaprire il parcheggio della spiaggia La raccolta firme è già stata avviata sia in forma cartacea che online
Rifondazione sulla chiusura del parcheggio di Torre Gavetone: «Sfregio a una città di mare» Rifondazione sulla chiusura del parcheggio di Torre Gavetone: «Sfregio a una città di mare» La nota: «Colpo di grazia al sacrosanto diritto di frequentare una spiaggia pubblica»
Addio al parcheggio libero di Torre Gavetone? È di nuovo proprietà privata Addio al parcheggio libero di Torre Gavetone? È di nuovo proprietà privata Tanti bagnanti, delusi, non hanno trovato più disponibile l'area adiacente alla spiaggia
Ordigni bellici tra Bari e Giovinazzo, sospesa la circolazione ferroviaria da e per Molfetta Ordigni bellici tra Bari e Giovinazzo, sospesa la circolazione ferroviaria da e per Molfetta A ritrovarli gli operatori Rete Ferroviaria Italiana: operazioni in corso, i treni potranno subire ritardi o cancellazioni
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.