Riccardo Muti
Riccardo Muti
Cultura, Eventi e Spettacolo

Riccardo Muti non rimuove parola compromettente dal libretto di Verdi: «Sarebbe ipocrisia»

La spiegazione del Maestro di Molfetta di scena a Torino: «Cambiare opere del passato sarebbe falso moralismo»

Ha aperto un vero e proprio dibattito, tra gli addetti ai lavori e non solo, la questione legata alla decisione del maestro molfettese Riccardo Muti in merito a una resa del libretto di Verdi in cui compare la parola «negri» che è stata lasciata intatta.

«Io e il regista De Rosa abbiamo deciso di non cambiare neppure una parola, siamo stati fedeli al testo. Non dobbiamo ipocritamente imbiancare i sepolcri, non è cambiando la Storia che si aiutano i giovani. Dobbiamo portare in scena anche gli errori del passato perché i giovani possano correggerli ed evitarli e trovare la direzione giusta».

Lo ha detto Riccardo Muti in un incontro al Regio di Torino dove dirigerà l'Orchestra e il Coro del teatro in Un ballo in maschera, capolavoro di Giuseppe Verdi, in scena per sei recite da mercoledì 21 febbraio fino a domenica 3 marzo, firmato da Andrea De Rosa, direttore del Tpe Astra di Torino.

«Non dobbiamo oscurare le malefatte. Il passato non si elimina, è esistito nel bene e nel male. Gli slogan evitano il dialogo, noi abbiamo bisogno di dialogare. Abbiamo perso l'interesse al dialogo, il coraggio di affrontare situazioni. Altrimenti dovremmo cancellare la maggior parte dei libretti» ha osservato il Maestro di Molfetta.
  • riccardo muti
Altri contenuti a tema
Riccardo Muti dirige oggi i Berliner Philharmoniker per il Primo Maggio Riccardo Muti dirige oggi i Berliner Philharmoniker per il Primo Maggio L’evento si inserisce infatti nella rinomata tradizione dell’EuropaKonzert
Riccardo Muti: «Giornata indimenticabile, onorato del riconoscimento» Riccardo Muti: «Giornata indimenticabile, onorato del riconoscimento» Il Maestro molfettese ha commentato la nomina a confratello ad honorem dell'Arciconfraternita di Santo Stefano
Riccardo Muti nominato confratello ad honorem dell’Arciconfraternita di Santo Stefano Riccardo Muti nominato confratello ad honorem dell’Arciconfraternita di Santo Stefano La cerimonia si è svolta questa mattina nell'omonima chiesa su Corso Dante
Un sogno lungo 10 anni: il Premio "Santa Cecilia" finalmente a Riccardo Muti Un sogno lungo 10 anni: il Premio "Santa Cecilia" finalmente a Riccardo Muti Il Gran Complesso Bandistico Santa Cecilia di Molfetta realizza il desiderio di consegnare il premio al Maestro
Concerto di capodanno a Vienna: ovazione per Riccardo Muti Concerto di capodanno a Vienna: ovazione per Riccardo Muti Applausi a scena aperta per il direttore d'orchestra di Molfetta
Concerto di Natale, il Maestro Muti "bacchetta" i senatori: «Spegnete il cellulare» Concerto di Natale, il Maestro Muti "bacchetta" i senatori: «Spegnete il cellulare» Il curioso siparietto durante l'esibizione che ha strappato applausi
Cittadinanza Onoraria di Andria al maestro Riccardo Muti Cittadinanza Onoraria di Andria al maestro Riccardo Muti Omaggio alla Musica il 24 settembre: direzione artistica di Sara Allegretta
Nel 2025 Riccardo Muti dirigerà i Berliner Philharmoniker Nel 2025 Riccardo Muti dirigerà i Berliner Philharmoniker Ogni anno scelgono una città europea e un teatro: toccherà a Bari
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.