Riccardo Muti
Riccardo Muti
Cultura, Eventi e Spettacolo

Riccardo Muti dirige oggi i Berliner Philharmoniker per il Primo Maggio

L’evento si inserisce infatti nella rinomata tradizione dell’EuropaKonzert

Sarà la prestigiosa bacchetta del maestro Riccardo Muti a dirigere i leggendari Berliner Philharmoniker in un imperdibile concerto fuori abbonamento, in programma il 1° maggio, una data dal profondo significato simbolico. L'evento si inserisce infatti nella rinomata tradizione dell'EuropaKonzert, appuntamento annuale con cui l'orchestra celebra la propria fondazione e l'eredità culturale del continente europeo.

Ogni anno, in occasione del 1° maggio, i Berliner Philharmoniker si esibiscono in una città europea di particolare rilievo artistico e storico. Quest'anno, la scelta è caduta sul Teatro Petruzzelli di Bari, uno dei luoghi simbolo della cultura musicale italiana, confermando il ruolo centrale dell'Italia nella storia della musica classica e nella cultura europea.

Con questo concerto, l'orchestra non solo ricorda la propria nascita, avvenuta proprio il 1° maggio 1882, ma rende omaggio al patrimonio culturale condiviso dell'Europa, valorizzando i suoi teatri, i suoi autori e le sue tradizioni musicali più rappresentative.

Il programma della serata prevede tre capolavori del repertorio sinfonico europeo:
  • Gioachino Rossini – Sinfonia dall'opera Guglielmo Tell
  • Giuseppe Verdi – Le quattro stagioni dall'opera I vespri siciliani
  • Johannes Brahms – Sinfonia n. 2 in Re maggiore, op. 73
Una serata di altissimo profilo musicale, resa ancora più unica dalla direzione del maestro Muti, figura di riferimento nel panorama musicale internazionale, e dalla presenza di una delle orchestre più celebrate al mondo. Un'occasione straordinaria per il pubblico italiano e per tutti gli amanti della grande musica.
  • riccardo muti
Altri contenuti a tema
Riccardo Muti: «Giornata indimenticabile, onorato del riconoscimento» Riccardo Muti: «Giornata indimenticabile, onorato del riconoscimento» Il Maestro molfettese ha commentato la nomina a confratello ad honorem dell'Arciconfraternita di Santo Stefano
Riccardo Muti nominato confratello ad honorem dell’Arciconfraternita di Santo Stefano Riccardo Muti nominato confratello ad honorem dell’Arciconfraternita di Santo Stefano La cerimonia si è svolta questa mattina nell'omonima chiesa su Corso Dante
Un sogno lungo 10 anni: il Premio "Santa Cecilia" finalmente a Riccardo Muti Un sogno lungo 10 anni: il Premio "Santa Cecilia" finalmente a Riccardo Muti Il Gran Complesso Bandistico Santa Cecilia di Molfetta realizza il desiderio di consegnare il premio al Maestro
Concerto di capodanno a Vienna: ovazione per Riccardo Muti Concerto di capodanno a Vienna: ovazione per Riccardo Muti Applausi a scena aperta per il direttore d'orchestra di Molfetta
Concerto di Natale, il Maestro Muti "bacchetta" i senatori: «Spegnete il cellulare» Concerto di Natale, il Maestro Muti "bacchetta" i senatori: «Spegnete il cellulare» Il curioso siparietto durante l'esibizione che ha strappato applausi
Cittadinanza Onoraria di Andria al maestro Riccardo Muti Cittadinanza Onoraria di Andria al maestro Riccardo Muti Omaggio alla Musica il 24 settembre: direzione artistica di Sara Allegretta
Nel 2025 Riccardo Muti dirigerà i Berliner Philharmoniker Nel 2025 Riccardo Muti dirigerà i Berliner Philharmoniker Ogni anno scelgono una città europea e un teatro: toccherà a Bari
Riccardo Muti compie 83 anni: gli auguri del Sindaco a nome di tutta Molfetta Riccardo Muti compie 83 anni: gli auguri del Sindaco a nome di tutta Molfetta Minervini: «Una carriera straordinaria che rende onore alla nostra città»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.