Riccardo Muti
Riccardo Muti
Cultura, Eventi e Spettacolo

Riccardo Muti compie 75 anni: il teatro "Alla Scala" omaggia il Maestro con una mostra

E' il preludio di un ritorno alla direzione?

Il prossimo 28 luglio Riccardo Muti compirà 75 anni e il Teatro "Alla Scala" lo omaggerà con una mostra, a cura di Lorenzo Arruga.

Il rapporto tra il direttore d'orchestra molfettese e il più famoso teatro italiano è indissolubile: il Maestro ne è stato Direttore Musicale dal 1986 al 2005, tra gli anni più prosperi e belli di tutta la storia de "Alla Scala", anni in cui il nome di Muti e quello del palcoscenico per eccellenza della musica classica e lirica italiana erano presocchè sinonimi.

"La mostra sfrutta gli spazi del Museo per proporre al visitatore un incontro con l'uomo e il musicista concentrandosi su aree tematiche circoscritte: l'attività sinfonica, Mozart, Verdi, Wagner e il percorso tra riforma gluckiana, neoclassicismo e belcanto attraverso una suggestiva selezione di contributi audio e video arricchita da un corredo fotografico che ripercorre le numerosissime collaborazioni con cantanti, scenografi e registi", spiegano gli organizzatori che andranno a ripercorrere i diciannove anni vissuti dal Maestro a Milano.

Dunque, un ritorno per Riccardo Muti dopo l'addio burrascoso avvenuto undici anni fa
"Muti non ha ancora detto il sì ufficiale a un suo ritorno sul podio, ma certo questa sua presenza lascia ben sperare in un prossimo rientro musicale", si legge su "Il corriere della sera".
  • riccardo muti
  • Teatro "Alla Scala"
Altri contenuti a tema
Riccardo Muti dirige oggi i Berliner Philharmoniker per il Primo Maggio Riccardo Muti dirige oggi i Berliner Philharmoniker per il Primo Maggio L’evento si inserisce infatti nella rinomata tradizione dell’EuropaKonzert
Riccardo Muti: «Giornata indimenticabile, onorato del riconoscimento» Riccardo Muti: «Giornata indimenticabile, onorato del riconoscimento» Il Maestro molfettese ha commentato la nomina a confratello ad honorem dell'Arciconfraternita di Santo Stefano
Riccardo Muti nominato confratello ad honorem dell’Arciconfraternita di Santo Stefano Riccardo Muti nominato confratello ad honorem dell’Arciconfraternita di Santo Stefano La cerimonia si è svolta questa mattina nell'omonima chiesa su Corso Dante
Un sogno lungo 10 anni: il Premio "Santa Cecilia" finalmente a Riccardo Muti Un sogno lungo 10 anni: il Premio "Santa Cecilia" finalmente a Riccardo Muti Il Gran Complesso Bandistico Santa Cecilia di Molfetta realizza il desiderio di consegnare il premio al Maestro
Concerto di capodanno a Vienna: ovazione per Riccardo Muti Concerto di capodanno a Vienna: ovazione per Riccardo Muti Applausi a scena aperta per il direttore d'orchestra di Molfetta
Concerto di Natale, il Maestro Muti "bacchetta" i senatori: «Spegnete il cellulare» Concerto di Natale, il Maestro Muti "bacchetta" i senatori: «Spegnete il cellulare» Il curioso siparietto durante l'esibizione che ha strappato applausi
Cittadinanza Onoraria di Andria al maestro Riccardo Muti Cittadinanza Onoraria di Andria al maestro Riccardo Muti Omaggio alla Musica il 24 settembre: direzione artistica di Sara Allegretta
Nel 2025 Riccardo Muti dirigerà i Berliner Philharmoniker Nel 2025 Riccardo Muti dirigerà i Berliner Philharmoniker Ogni anno scelgono una città europea e un teatro: toccherà a Bari
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.