Strada litoranea Molfetta-Bisceglie
Strada litoranea Molfetta-Bisceglie

Riapre oggi dopo 7 mesi la strada litoranea Molfetta-Bisceglie

Si sono conclusi i lavori di mitigazione del rischio idrogeologico, avviati a gennaio

Riapre oggi al traffico il tratto dell'ex strada statale Adriatica tra Molfetta e Bisceglie, come previsto entro la fine di luglio. Si sono infatti conclusi i lavori di mitigazione del rischio idrogeologico, avviati lo scorso 13 gennaio, che avevano reso necessaria la chiusura del tratto compreso tra via dei Lavoratori (nei pressi dello svincolo per la SS 16 bis) e l'accesso a Bisceglie Sud, in entrambe le direzioni.

Durante il periodo di chiusura, il traffico è stato deviato lungo un percorso alternativo che prevedeva l'utilizzo di via Bisceglie, via dei Lavoratori, il sovrappasso ferroviario, la rotatoria di via dei Lavoratori, via dei Pescatori, via dei Portuali, la complanare dell'outlet e lo svincolo Bisceglie Sud, e viceversa in direzione Molfetta. L'accesso era comunque garantito a residenti e frontisti.

Nell'area interessata erano state installate barriere New Jersey in calcestruzzo, segnaletica di sicurezza e cartellonistica di cantiere, rimosse proprio nelle ultime ore per consentire la riapertura al traffico. Il commissario straordinario per il rischio idrogeologico, Gennaro Ranieri, aveva confermato in V Commissione regionale che, nonostante le difficoltà ereditate dalla gestione precedente, era stata raggiunta un'intesa con l'impresa appaltatrice e i lavori risultavano ormai ultimati.

Anche il direttore dei lavori, Domenico D'Onghia, aveva indicato entro metà luglio il termine per il collaudo, poi regolarmente effettuato. Con l'ordinanza del Comune di Molfetta è arrivata infine la riapertura ufficiale.
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Rotatoria sulla Molfetta-Terlizzi, Petruzzelli: «Approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica» Rotatoria sulla Molfetta-Terlizzi, Petruzzelli: «Approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica» La nota: «Passo avanti importante grazie all'ulteriore stanziamento di 300mila euro»
Al via il recupero di un immobile confiscato alla criminalità: nascerà un centro culturale Al via il recupero di un immobile confiscato alla criminalità: nascerà un centro culturale L’immobile verrà trasformato in un luogo con spazi di aggregazione, incontro e partecipazione
Nuovo volto per Secca dei Pali, Piergiovanni: «Valorizzazione sostenibile del territorio» Nuovo volto per Secca dei Pali, Piergiovanni: «Valorizzazione sostenibile del territorio» Il commento del Vice Sindaco sul cantiere ormai concluso lungo il litorale di Ponente
Riqualificata l’area della Secca dei Pali a Molfetta: conclusi i lavori Riqualificata l’area della Secca dei Pali a Molfetta: conclusi i lavori Formalmente completato l’intervento su questa porzione del litorale di Ponente
1 Porto di Molfetta: al via il dragaggio dei fondali e la gestione sostenibile dei sedimenti Porto di Molfetta: al via il dragaggio dei fondali e la gestione sostenibile dei sedimenti Investimento complessivo pari a 12,3 milioni di euro che rientra nel Piano Triennale delle opere pubbliche 2025–2027
Completati i lavori del nuovo impianto sportivo tra via Craxi e via De Curtis Completati i lavori del nuovo impianto sportivo tra via Craxi e via De Curtis Il Comune di Molfetta ha approvato il quarto e ultimo stato di avanzamento lavori
Riqualificazione fascia costiera di Ponente: pubblicata la manifestazione d'interesse Riqualificazione fascia costiera di Ponente: pubblicata la manifestazione d'interesse L'obiettivo è individuare operatori economici qualificati a cui affidare i servizi di progettazione
Il "Parco dei Nonni" apre i battenti: inaugurato il nuovo volto dell'ex area verde di Levante Il "Parco dei Nonni" apre i battenti: inaugurato il nuovo volto dell'ex area verde di Levante Oggi la riapertura dello spazio rinnovato da un lungo cantiere partito nel 2022
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.