tribunale
tribunale

Riapertura degli Uffici del Giudice di Pace

Il Pd si prepara a presentare un ordine del giorno

Il Pd decide di investire il Consiglio comunale perché il primo cittadino, Paola Natalicchio, si attivi affinché vengano riaperti gli Uffici del Giudice di Pace.

«Durante il recente Congresso cittadino del Partito Democratico, su proposta dell'Avv. Oronzo Amato è stato approvato, alla unanimità - scrive in una nota il segretario Pd, Piero De Nicolo - un importante Ordine del Giorno sulla riapertura dell'Ufficio del Giudice di Pace di Molfetta. Il Congresso, constatato il grave stato di disagio in cui versano i cittadini e la classe forense locale, per la soppressione della sezione del Tribunale di Trani e dell'Ufficio del Giudice di Pace - ha dato mandato ai Consiglieri Comunali ed agli Assessori del P.D., sulla base della possibilità offerta ai Comuni dal D. L. 192/2014, di impegnarsi affinchè il Comune di Molfetta provveda – entro il corrente mese – ad inviare al Ministero di Grazia e Giustizia l'istanza propedeutica alla riapertura dell'Ufficio del Giudice di Pace di Molfetta. Nello stesso Ordine del Giorno - continua - la Assemblea Congressuale chiede che la sede del "Giudice di Pace di Molfetta" rimanga presso i medesimi locali di proprietà comunale (zona 167) presso i quali si è sempre svota la sua attività».

«Chiediamo, pertanto, che Paola Natalicchio, Sindaco di Molfetta, e la Giunta Comunale si attivino per consentire ai cittadini ed alla categoria forense molfettese di ritornare ad ottenere "Giustizia" nella propria città senza essere costretti a recarsi in quel di Trani anche per contenziosi di poche centinaia di euro. La antica e prestigiosa tradizione forense molfettese va tutelata e preservata anche attraverso questi gesti di rilevante importanza non solo simbolica. Nel contempo, nelle more dell'iter della domanda di riapertura degli Uffici del Giudice di Pace, il Partito Democratico di Molfetta chiede alla Amministrazione Comunale di "evitare l'assegnazione dei locali del Tribunale e del Giudice di Pace ad organizzazioni e/o associazioni prima che si conosca l'esito della domanda" da formularsi al competente Ministero. Da questi atti concreti e dallo sforzo propositivo dei "democratici" molfettesi ripartiamo dopo il nostro Congresso cittadino per il rilancio ed il rafforzamento della attività di questa Amministrazione Comunale che abbiamo, in maniera determinante, contribuito a costruire».

Richiesta analoga era stata avanzata, a febbraio scorso, da Mariano Caputo, consigliere comunale di Molfetta Futura.
  • Consiglio Comunale
  • giudice di pace
  • pd
Altri contenuti a tema
Il 9 settembre torna il Consiglio comunale per il "Molfetta Day" Il 9 settembre torna il Consiglio comunale per il "Molfetta Day" Manifestazione in favore dei concittadini residenti all’estero, istituita nel 2003
Il giorno dopo la mozione: la maggioranza di Minervini regge, opposizioni in minoranza ma attive Il giorno dopo la mozione: la maggioranza di Minervini regge, opposizioni in minoranza ma attive Il risultato ha effetti chiari: il governo cittadino prosegue senza modifiche sostanziali
5 Crisi politica a Molfetta: oggi Consiglio comunale, lunedì prossimo il voto di sfiducia Crisi politica a Molfetta: oggi Consiglio comunale, lunedì prossimo il voto di sfiducia Nel pomeriggio si discuterà di temi di ordine finanziario. Ma si prevede un clima teso
PD Molfetta: «Serviva il nostro comunicato stampa per aggiornare i dati della raccolta differenzata» PD Molfetta: «Serviva il nostro comunicato stampa per aggiornare i dati della raccolta differenzata» La nota polemica: «I numeri, seppur parziali, raccontano comunque una realtà diversa dai proclami»
Il 14 luglio in Consiglio comunale la mozione di sfiducia a Minervini Il 14 luglio in Consiglio comunale la mozione di sfiducia a Minervini La seduta si terrà alle 17:30. In gioco il futuro politico della città
Approvato lo schema di Nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione (DUP) 2025/2027 Approvato lo schema di Nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione (DUP) 2025/2027 I consiglieri comunali possono presentare entro cinque giorni prima della seduta consiliare eventuali emendamenti
Biblioteca comunale chiusa per il MolFest, D'Amato tuona: «Inaccettabile» Biblioteca comunale chiusa per il MolFest, D'Amato tuona: «Inaccettabile» Il consigliere del PD: «In città c'è gente che studia per maturità, esami e concorsi»
Il Comune di Molfetta sospeso da "Avviso Pubblico", il PD: «Notizia gravissima» Il Comune di Molfetta sospeso da "Avviso Pubblico", il PD: «Notizia gravissima» L’associazione di Enti locali per la legalità prende le distanze dall'Amministrazione
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.