banchina san domenico
banchina san domenico
Lavori pubblici

Restyling per la zona portuale di Banchina San Domenico: ci siamo

Il progetto esecutivo usufruirà dei fondi messi a disposizione dalla Regione Puglia

La zona portuale di Molfetta, nell'area pedonale di Banchina San Domenico si prepara ad essere completamente valorizzata. Vede finalmente la luce il progetto esecutivo, che grazie ai fondi comunitari messi a disposizione dalla Regione Puglia comprende lavori di restyling presso Banchina San Domenico.

In attea che venga pubblicato il bando di gara d'appalto per i lavori, nell'approvato progetto esecutivo sono previste due opere: la prima prevede proprio la riqualificazione dell'area pedonale di Banchina San Domenico, con annessa nuova pavimentazione, installazione di elementi di arredo urbano e strutture ludiche, per un costo complessivo di 178.000 euro, di cui 159.000 finanziati da un bando del Gruppo di Azione Costiera (Gac) "Terre di Mare" con fondi F.E.P.
Il progetto è stato inoltre posto in essere dagli architetti Marilena Lucivero e Nicola Porta.

Sostanzialmente più costoso il secondo progetto, redatto dagli ingegneri Cosimo Altomare e Francesca Caldarola, che usufruirà di un finanziamento di 1.204.000 euro sempre concesso dalla Regione Puglia per l'ammodernamento delle banchine consentirà di migliorare la sicurezza delle operazioni di sbarco o carico prevedendo inoltre, anche la realizzazione di impianti per la fornitura di acqua, un abbattitore di temperatura, un centro raccolta rifiuti e la ristrutturazione dei servizi igienici.
  • Lavori pubblici
  • banchina san domenico
  • lavori
Altri contenuti a tema
A14 adriatica: chiusura temporanea del casello di Molfetta per lavori di manutenzione del verde A14 adriatica: chiusura temporanea del casello di Molfetta per lavori di manutenzione del verde Si invitano gli utenti a programmare per tempo i propri spostamenti e a prestare attenzione alla segnaletica
Al via il recupero di un immobile confiscato alla criminalità: nascerà un centro culturale Al via il recupero di un immobile confiscato alla criminalità: nascerà un centro culturale L’immobile verrà trasformato in un luogo con spazi di aggregazione, incontro e partecipazione
Nuovo volto per Secca dei Pali, Piergiovanni: «Valorizzazione sostenibile del territorio» Nuovo volto per Secca dei Pali, Piergiovanni: «Valorizzazione sostenibile del territorio» Il commento del Vice Sindaco sul cantiere ormai concluso lungo il litorale di Ponente
Riapre oggi dopo 7 mesi la strada litoranea Molfetta-Bisceglie Riapre oggi dopo 7 mesi la strada litoranea Molfetta-Bisceglie Si sono conclusi i lavori di mitigazione del rischio idrogeologico, avviati a gennaio
Riqualificata l’area della Secca dei Pali a Molfetta: conclusi i lavori Riqualificata l’area della Secca dei Pali a Molfetta: conclusi i lavori Formalmente completato l’intervento su questa porzione del litorale di Ponente
1 Porto di Molfetta: al via il dragaggio dei fondali e la gestione sostenibile dei sedimenti Porto di Molfetta: al via il dragaggio dei fondali e la gestione sostenibile dei sedimenti Investimento complessivo pari a 12,3 milioni di euro che rientra nel Piano Triennale delle opere pubbliche 2025–2027
Completati i lavori del nuovo impianto sportivo tra via Craxi e via De Curtis Completati i lavori del nuovo impianto sportivo tra via Craxi e via De Curtis Il Comune di Molfetta ha approvato il quarto e ultimo stato di avanzamento lavori
Riqualificazione fascia costiera di Ponente: pubblicata la manifestazione d'interesse Riqualificazione fascia costiera di Ponente: pubblicata la manifestazione d'interesse L'obiettivo è individuare operatori economici qualificati a cui affidare i servizi di progettazione
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.