Cattedrale Molfetta
Cattedrale Molfetta
Cultura, Eventi e Spettacolo

"Requiem - Per i morti nel Mediterraneo": appuntamento a Molfetta il 18 marzo

L'evento è organizzato dall'associazione di promozione culturale Pro Artibus

Si terrà il prossimo lunedì 18 marzo, alle ore 20:00, nella Cattedrale di Molfetta, l'evento concertistico Requiem di W.A. Mozart- Per i morti nel Mediterraneo, in fuga dalla guerra o dalla fame, organizzato dall'associazione di promozione culturale Pro Artibus di Molfetta ed inserita nel programma "Pasqua a Molfetta 2024" predisposto dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Molfetta per le iniziative culturali in programma nella nostra città per la Quaresima 2024.

Il concerto vedrà esibirsi l'Orchestra Filarmonica Pugliese eccellenza musicale del nostro territorio, sapientemente diretta dal Maetro Ferdinando Redavid e la Corale Jubilate Conversano guidata dal Maestro Donato Totaro, con la straordinaria partecipazione di Valentina De Pasquale - soprano - Margherita Rotondi - contralto -Giuseppe Cacciapaglia - tenore - Lorenzo Salvatori - basso.

"L'iniziativa – ci spiega il direttivo di Pro Artibus – è stata pensata per collegare il tradizionale messaggio quaresimale e pasquale, molto sentito nella nostra città, al contesto umanitario che il mondo sta vivendo in questo momento. Ci sono milioni di persone nel mondo che oggi vivono storie di Passione, di sofferenze atroci, ci sono tante mamme che, come la nostra Pietà e la nostra Addolorata, piangono sulle proprie gambe figli morti o si interrogano straziate dall'angoscia sulla fine che possono aver fatto.

E' per questo che abbiamo voluto dedicare questo Requiem a tutti coloro che sono morti lungo i sentieri delle proprie personali via crucis, per i morti nel Mediterraneo – ma non solo – in fuga dalla guerra o dalla fame o semplicemente perché alla ricerca di un futuro migliore per se stessi e per i propri figli.

Per questo ci è sembrato doveroso associare a questa iniziativa una raccolta benefica a favore delle attività di RESQ People Saving People, realtà nata per salvaguardare la vita e i diritti di chi si trova in pericolo nel Mediterraneo, attraverso missioni di ricerca e soccorso in mare e attività di sensibilizzazione a terra e, dal 2023 impegnata anche sulla frontiera di Trieste, per prestare assistenza a chi arriva dalla rotta balcanica.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
A "Il Vecchio Gazebo" un viaggio con i professionisti del buon cibo A "Il Vecchio Gazebo" un viaggio con i professionisti del buon cibo Antonino Attardi e Iginio Ventura ospiti d’eccezione per la tappa del Giro D'Italia del Gusto
Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Novembre in Puglia: sagre, eventi e fiere Una selezione degli appuntamenti previsti questo mese
Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività Creative Economy Forum 2025: Bari diventa capitale mondiale della creatività L’appuntamento a Petruzzelli lunedì 3 novembre 2025, dalle 10.00 fino alle 16.30
Al Vecchio Gazebo la nuova tappa del "Giro d'Italia del Gusto" Al Vecchio Gazebo la nuova tappa del "Giro d'Italia del Gusto" Appuntamento previsto il 3 novembre
Il gusto dell’autunno a Molfetta: tra il profumo del vino e la luce dell’arte Il gusto dell’autunno a Molfetta: tra il profumo del vino e la luce dell’arte La terza edizione della Festa d’Autunno intreccia sapori, storia e bellezza nel nome di Corrado Giaquinto
Donizetti pronto a incantare Molfetta con l’Orchestra Sinfonica Federiciana Donizetti pronto a incantare Molfetta con l’Orchestra Sinfonica Federiciana Con questo evento, "Note di Puglia" rinnova il suo impegno nella valorizzazione della grande musica colta
Renato De Scisciolo firma protocollo con la CIA: più controlli nell'agro Renato De Scisciolo firma protocollo con la CIA: più controlli nell'agro Primo accordo tra l'associazione e l'Antiracket che ha la sua sede a Molfetta
A Molfetta un focus su percorsi di pace mentale, fisica e sociale A Molfetta un focus su percorsi di pace mentale, fisica e sociale L'evento ha offerto una profonda riflessione su temi cruciali del vivere comune
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.