Orchestra sinfonica metropolitana
Orchestra sinfonica metropolitana

Requiem di Mozart: a Molfetta concerto dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari

Ingresso libero fino ad esaurimento posti giovedì 28 settembre nel Duomo di San Corrado

Sul palco oltre duecento elementi tra coristi, solisti e orchestrali. Giovedì 28 settembre, alle ore 20.30, nel Duomo di Molfetta, concerto dell'Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari, diretta dal maestro Vito Clemente, direttore artistico dell'ICO di Bari.

In programma il Requiem di Mozart preceduto da Qua resurget ex favilla, brano liberamente ispirato al capolavoro del genio salisburgese, Commissionato dalla ICO di Bari al compositore Vittorio Pasquale, in prima esecuzione assoluta. La composizione si pone l'obiettivo di condurre il pubblico verso l'ascolto della messa da Requiem k.626. Divisa in due sezioni dal diverso carattere gestuale, trae il suo materiale musicale dall'antifona "Exultabunt Domino" del Rituale romano delle esequie e da una porzione della scala ascendente del celebre "Lacrimosa" del massimo compositore, sulla quale poggia proprio il verso "qua resurget ex favilla" che conferisce il nome all'opera.

Sul palco, insieme con i professori dell'Orchestra, ci saranno i cantanti solisti Simona di Capua (soprano), Alina Sivitskaya (contralto), Nico Franchini (tenore), Carmine Giordano (basso) e 176 coristi appartenenti alle seguenti compagini corali del territorio: Corale Polifonica Michele Cantatore di Ruvo di Puglia (direttore maestro Angelo Anselmi), Coro Dilectamusica di Bari (direttore maestro Vincenzo Damiani), Coro Harmonia dell'Ateneo di Bari (direttore maestro Sergio Lella), Coro Incanto Armonico di Bari (direttore maestro Bepi Speranza), Coro Jubilate di Conversano (direttore maestro Donato Totaro), Coro Obadiah di Oppido Lucano (direttore maestro Maria De Bonis) e l'Ensemble vocale Palazzo incantato di Bari (direttore maestro Sergio Lella).

Le note all'ascolto sono a cura degli studenti del corso di laurea DAMS dell'Università degli Studi di Bari. L'ingresso è libero.
  • Eventi
  • Eventi Molfetta
Altri contenuti a tema
Domenica nuovo appuntamento con "Molfetta Ti Gusto" Domenica nuovo appuntamento con "Molfetta Ti Gusto" Focus sulla Cicoria puntarelle ormai prossima al riconoscimento IGP
Verso il 25 novembre: a Molfetta serata di musica e solidarietà per dire no alla violenza sulle donne Verso il 25 novembre: a Molfetta serata di musica e solidarietà per dire no alla violenza sulle donne Evento previsto alle 20 nella parrocchia San Pio X con l'orchestra femminile "Note di Puglia"
Sagre, artigianato, prodotti tipici: gli eventi del weekend nei dintorni Sagre, artigianato, prodotti tipici: gli eventi del weekend nei dintorni Le principali iniziative sul territorio da oggi a domenica 12 novembre
"Friccico ner core", meta prediletta dai buongustai: il ricco calendario di eventi dal 31 ottobre a San Valentino "Friccico ner core", meta prediletta dai buongustai: il ricco calendario di eventi dal 31 ottobre a San Valentino Dopo il successo estivo, continua l’apprezzamento per l’osteria di autentica cucina romana nel cuore del centro storico di Giovinazzo
Infortuni sul luogo di lavoro: oggi incontro pubblico a Molfetta Infortuni sul luogo di lavoro: oggi incontro pubblico a Molfetta Evento che si terrà alle 19 presso l'Aula Magna del Seminario vescovile
Inserirsi nel mondo digitale: si presenta a Molfetta il progetto "Reskill to work" Inserirsi nel mondo digitale: si presenta a Molfetta il progetto "Reskill to work" Appuntamento alle ore 18:00 presso l'Auditorium Madonna della Rosa
"Rosso di sera": domenica appuntamento al Museo Diocesano di Molfetta "Rosso di sera": domenica appuntamento al Museo Diocesano di Molfetta Ad esibirsi saranno i due giovani musicisti Daniele Facciorusso e Yelyzaveta Klinkova
Torna il 29 ottobre la "Camminata tra gli olivi" a Molfetta Torna il 29 ottobre la "Camminata tra gli olivi" a Molfetta Un'iniziativa transgenerazionale che mette insieme giovani, famiglie, anziani, amanti della natura
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.