Renato Brucoli
Renato Brucoli
Chiesa locale

Renato Brucoli si è spento all'età di 70 anni. Oggi i funerali

Una vita in favore degli ultimi e con don Tonino Bello

Il Vescovo e la Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi apprendono con tristezza la notizia del decesso del dott. Renato Brucoli.

Uomo dalla fede autentica e dalla passione per il prossimo, attento alle questioni sociali e alle periferie, lascia un segno profondo nella vita della Chiesa diocesana. Nella sua attività professionale ha avuto una costante attenzione alle povertà e agli ultimi: a lungo aveva lavorato anche nella Caritas della diocesi di Molfetta.

Protagonista degli anni vissuti con Mons. Bello e affascinato dal suo magistero autentico e coerente, Renato ha concretizzato la sua passione per la Chiesa locale in un servizio dinamico e sincero, in modo particolare nella Caritas e nel settimanale Luce e Vita. Laico di spiccato intelletto, ha contribuito a rendere il giornale diocesano un faro di informazione religiosa e uno stimolo all'impegno sociale.

Molteplici sono state nella sua vita le azioni in favore della promozione della pace e la difesa dei diritti degli ultimi. La sua memoria resterà viva nei cuori di coloro che hanno avuto la possibilità di conoscerlo e collaborare con lui. A lui la gratitudine e la preghiera di tutta la Diocesi.

I funerali presieduti dal vescovo Domenico si svolgeranno oggi, lunedì 29 aprile, nella Concattedrale di Terlizzi alle ore 16,30.
  • Chiesa
Altri contenuti a tema
Molfetta celebra i 340 anni della Confraternita della Visitazione con una conferenza sulla sua storia secolare Molfetta celebra i 340 anni della Confraternita della Visitazione con una conferenza sulla sua storia secolare Appuntamento domani alle 19 nell’Aula Magna del Seminario Vescovile
I Pellegrini di San Nicola fanno tappa a Molfetta: un cammino di fede tra storia e devozione mariana I Pellegrini di San Nicola fanno tappa a Molfetta: un cammino di fede tra storia e devozione mariana Provenienti dal Molise hanno attraversato le vie della fede per rendere omaggio al Santo di Myra
Mese Mariano: il programma completo delle celebrazioni a Molfetta Mese Mariano: il programma completo delle celebrazioni a Molfetta Il primo appuntamento previsto per domenica 11 maggio
Festa della Madonna di Pompei: il programma a Molfetta Festa della Madonna di Pompei: il programma a Molfetta Presentato l'elenco dettagliato delle celebrazioni
«La pace non può più attendere»: il messaggio di Pasqua del vescovo Cornacchia «La pace non può più attendere»: il messaggio di Pasqua del vescovo Cornacchia Un invito a custodire la speranza, un monito contro la guerra
Molfetta verso la Pasqua: il calendario delle celebrazioni presiedute dal Vescovo Molfetta verso la Pasqua: il calendario delle celebrazioni presiedute dal Vescovo Oggi alle 18 Messa “nella Cena del Signore” in Cattedrale
210° anniversario dalla fondazione della Confraternita dell'Assunta a Molfetta: il programma 210° anniversario dalla fondazione della Confraternita dell'Assunta a Molfetta: il programma A fine marzo un triduo di preghiera che avrà luogo presso la chiesa parrocchiale di San Gennaro
Rinnovare nella Tradizione: primo corso di formazione per aspiranti e confratelli della Confraternita Maria del Buon Consiglio Rinnovare nella Tradizione: primo corso di formazione per aspiranti e confratelli della Confraternita Maria del Buon Consiglio Un percorso di fede, storia e comunità per conoscere e vivere la missione confraternale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.