guardia costiera
guardia costiera

Recupero accidentale degli ordigni in mare, la Capitaneria di Molfetta dispone le procedure di sicurezza

Questa mattina la presentazione nel corso di una conferenza stampa

Si svolgerà questa mattina la presentazione dell'ordinanza riguardante le raccomandazioni e procedure di sicurezza in caso di rinvenimento e/o recupero accidentale di presunti ordigni bellici nelle acque di Molfetta.
Ad annunciarlo nelle scorse ore il Comandante Michele Burlando.

Nello specifico le prescrizioni sono contenute in una ordinanza di polizia marittima, predisposta sulla base delle linee guida vigenti in materia, emanata allo scopo di garantire la sicurezza di diportisti e pescatori professionali, nel caso riscontrino la presenza in mare di un presunto ordigno, o lo recuperino nelle reti da traino.

Proprio il caso di un peschereccio che lo scorso luglio ha recuperato un ordigno mentre era intento in attività di pesca, a molte miglia di distanza dalla costa, ha fatto nascere l'opportunità – d'accordo con la marineria locale – di prevedere anche per Molfetta delle raccomandazioni specifiche, già presenti in molti altri porti e marinerie nazionali.

Inoltre è stato predisposto anche un promemoria di facile consultazione che verrà consegnato a ciascuna unità di pesca della marineria di Molfetta tramite i rappresentanti della categoria così che su ogni barca ci siano sempre le dovute informazioni sulla sicurezza.
  • Guardia Costiera Molfetta
Altri contenuti a tema
I vertici delle Capitanerie di porto-Guardia costiera si riuniscono a Molfetta: i temi trattati I vertici delle Capitanerie di porto-Guardia costiera si riuniscono a Molfetta: i temi trattati Due-giorni organizzata dalla Direzione marittima della Puglia e della Basilicata Ionica
Molfetta ospita la riunione annuale dei direttori marittimi Molfetta ospita la riunione annuale dei direttori marittimi Una due giorni di confronto su diverse tematiche
Controlli sulla filiera della pesca: la Guardia Costiera di Molfetta sequestra 270 kg di prodotto ittico  Controlli sulla filiera della pesca: la Guardia Costiera di Molfetta sequestra 270 kg di prodotto ittico  Nei confronti del trasportatore è stata inflitta una sanzione amministrativa di €1.500
Oggi un'esercitazione antincendio eseguita dalla Guardia Costiera di Molfetta Oggi un'esercitazione antincendio eseguita dalla Guardia Costiera di Molfetta Simulazione organizzata in sinergia con i Vigili del Fuoco, la Polizia Locale e i volontari del Sermolfetta
«Scarichi irregolari nella zona Asi di Molfetta», 17 ispezioni e 4 indagati «Scarichi irregolari nella zona Asi di Molfetta», 17 ispezioni e 4 indagati L'accusa della Procura di Trani: inquinamento ambientale e violazioni del testo unico ambientale. Tra gli indagati c'è il presidente Vulcano
20enne in difficoltà nel mare di Molfetta, soccorso dalla Guardia Costiera 20enne in difficoltà nel mare di Molfetta, soccorso dalla Guardia Costiera L'intervento è avvenuto alle prime ore del mattino nei pressi della località Longone La Spina
1 Feriti dopo una collisione al largo di Molfetta, ma è un'esercitazione Feriti dopo una collisione al largo di Molfetta, ma è un'esercitazione Alla simulazione hanno partecipato Capitaneria di Porto, i Vigili del Fuoco e la Misericordia. Ipotizzato anche un incendio
La Capitaneria rinviene reti da pesca illegali nel porto di Molfetta La Capitaneria rinviene reti da pesca illegali nel porto di Molfetta Stesso ritrovamento anche a Giovinazzo. Deferiti i responsabili, al momento ignoti
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.