Le operazioni di recupero del peschereccio affondato nel porto di Molfetta
Le operazioni di recupero del peschereccio affondato nel porto di Molfetta
Cronaca

Recuperato il peschereccio affondato nel porto di Molfetta

Alle operazioni, protrattesi per l'intera giornata, hanno partecipato anche i Vigili del Fuoco, intervenuti con i sommozzatori di Bari e Taranto

Si sono concluse ieri pomeriggio le operazioni di recupero di un motopesca iscritto nei registri della Capitaneria di Porto di Molfetta, ormeggiato presso la banchina San Corrado del porto, che dopo aver imbarcato acqua per cause ancora da accertare - ­presumibilmente un'infiltrazione attraverso il fasciame -, è in parte affondato, adagiandosi sul basso fondale.

Immediatamente sono stati attivati i soccorsi da parte della Capitaneria di Porto, allertati dal comandante dell'unità; verificato per prima cosa che nessuna persona avesse bisogno di soccorso, sono state avviate subito le procedure per la messa in sicurezza del motopesca e per la tutela ambientale.

Il recupero dell'unità, un peschereccio a strascico di circa 15 metri di lunghezza, ha impegnato per tutta la mattina il personale della Capitaneria di Porto — Guardia Costiera di Molfetta ed i Vigili del Fuoco, intervenuti con i sommozzatori di Bari e di Taranto, che hanno provveduto ad imbragare il motopesca, successivamente riportato in galleggiamento grazie all'intervento di due autogru dell'impresa portuale Spamat s.r.l..

A quel punto, l'acqua ancora presente all'interno dell'unità è stata estratta per mezzo dell'autopompa, quindi il peschereccio, temporaneamente tappata la falla e messo in sicurezza, è stato trainato in breve tempo e senza difficoltà fino al cantiere, con l'assistenza dei mezzi navali della Guardia Costiera e del personale dei Vigili del Fuoco.

A protezione dell'ambiente, al fine di poter contenere eventuali perdite di idrocarburi, che poi effettivamente non si sono verificate, sono state posizionate per precauzione tutt'intorno all'imbarcazione delle panne galleggianti, in materiale assorbente, ad opera dell'equipaggio del Beluga, l'unità antinquinamento presente nel porto di Molfetta, che ha operato dietro specifica autorizzazione del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, su richiesta della Capitaneria di Porto.

Le operazioni, come detto, sono terminate nel primo pomeriggio, quando il peschereccio è stato alato in secca in cantiere, all'interno del porto.
4 fotoRecuperato il peschereccio affondato nel porto di Molfetta
Recuperato il peschereccio affondato nel porto di MolfettaRecuperato il peschereccio affondato nel porto di MolfettaRecuperato il peschereccio affondato nel porto di MolfettaRecuperato il peschereccio affondato nel porto di Molfetta
  • porto
  • Guardia Costiera Molfetta
  • Capitaneria di Porto Molfetta
Altri contenuti a tema
Interdetto lo specchio acqueo del nuovo porto commerciale: emessa l'ordinanza Interdetto lo specchio acqueo del nuovo porto commerciale: emessa l'ordinanza Il provvedimento si è reso necessario in seguito alla modifica della morfologia portuale
Molfetta, nuove regole per la dispersione delle ceneri funebri in mare Molfetta, nuove regole per la dispersione delle ceneri funebri in mare Firmata l’ordinanza della Capitaneria di Porto
I vertici delle Capitanerie di porto-Guardia costiera si riuniscono a Molfetta: i temi trattati I vertici delle Capitanerie di porto-Guardia costiera si riuniscono a Molfetta: i temi trattati Due-giorni organizzata dalla Direzione marittima della Puglia e della Basilicata Ionica
Molfetta ospita la riunione annuale dei direttori marittimi Molfetta ospita la riunione annuale dei direttori marittimi Una due giorni di confronto su diverse tematiche
Controlli sulla filiera della pesca: la Guardia Costiera di Molfetta sequestra 270 kg di prodotto ittico  Controlli sulla filiera della pesca: la Guardia Costiera di Molfetta sequestra 270 kg di prodotto ittico  Nei confronti del trasportatore è stata inflitta una sanzione amministrativa di €1.500
La Capitaneria di Porto di Molfetta omaggia Santa Barbara La Capitaneria di Porto di Molfetta omaggia Santa Barbara Si è svolta stamattina la cerimonia presso il Duomo di Molfetta
Oggi un'esercitazione antincendio eseguita dalla Guardia Costiera di Molfetta Oggi un'esercitazione antincendio eseguita dalla Guardia Costiera di Molfetta Simulazione organizzata in sinergia con i Vigili del Fuoco, la Polizia Locale e i volontari del Sermolfetta
Scontro tra i due motopesca: interdetto lo specchio d'acqua dell'incidente Scontro tra i due motopesca: interdetto lo specchio d'acqua dell'incidente Proibita fino a nuovo ordine qualsiasi attività di balneazione, immersione e pesca
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.