Neonato
Neonato

Raggiunto il quorum: anche Molfetta dice sì a ridurre l’IVA su prodotti per la prima infanzia e l’igiene femminile

L’iniziativa si fonda su un principio chiaro: la tassazione non deve ostacolare il diritto all’igiene, alla cura e alla dignità

È stato ufficialmente raggiunto il quorum delle 50.000 firme necessarie per la presentazione della proposta di legge di iniziativa popolare che chiede la riduzione dell'IVA su prodotti essenziali per la prima infanzia e l'igiene femminile. Anche la città di Molfetta ha dato un contributo importante al raggiungimento di questo traguardo, dimostrando grande sensibilità verso un tema di giustizia sociale ed economica.

Attualmente, su beni fondamentali come assorbenti, coppette mestruali, pannolini e altri articoli per neonati e bambini si applica un'aliquota IVA del 10%. La proposta di legge punta a ridurre questa tassazione al 5%, al fine di alleggerire il peso economico che grava sulle famiglie e sulle donne, garantendo un accesso più equo a beni indispensabili per la salute e l'igiene personale.

L'iniziativa si fonda su un principio chiaro: la tassazione non deve ostacolare il diritto all'igiene, alla cura e alla dignità. La riduzione dell'IVA su questi prodotti è un passo concreto verso una società più giusta e inclusiva, che riconosce e tutela i bisogni quotidiani delle persone, soprattutto delle famiglie con bambini e delle donne.

«Il risultato raggiunto – il commento dell'assessore alla socialità, Anna Capurso - è frutto dell'impegno collettivo di cittadini, associazioni e realtà locali che, come Molfetta, hanno creduto in questa battaglia per ridurre la spesa per l'acquisto di beni essenziali, incentivare la natalità e la sicurezza in auto dei bambini. Ora la proposta approderà in Parlamento, dove ci auguriamo venga ascoltata la voce di chi chiede un cambiamento concreto e necessario».
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Felice Spaccavento e l'omaggio a Mario Mariani: il valore della cura oltre la malattia Felice Spaccavento e l'omaggio a Mario Mariani: il valore della cura oltre la malattia Le riflessioni sulla morte del 27enne venuto a mancare l'anno scorso
Conoscere i controlli sanitari: 40 studenti di Medicina Veterinaria al mercato ittico di Molfetta Conoscere i controlli sanitari: 40 studenti di Medicina Veterinaria al mercato ittico di Molfetta I futuri medici hanno potuto scoprire il ruolo cruciale con l'aiuto dei veterinari dell'Asl Bari
Screening Epatite C, test rapido gratuito anche a Molfetta Screening Epatite C, test rapido gratuito anche a Molfetta Per i nati tra il 1969 e il 1989 è possibile fare richiesta a costo zero
Pronto soccorso del Policlinico di Bari intitolato a Vito Procacci Pronto soccorso del Policlinico di Bari intitolato a Vito Procacci Il medico, originario di Bitonto ma legatissimo a Molfetta, è scomparso ad agosto
In ricordo del dott. Vito Procacci: oggi l'intitolazione dell'UOC di Medicina d'Emergenza-Urgenza del Policlinico di Bari In ricordo del dott. Vito Procacci: oggi l'intitolazione dell'UOC di Medicina d'Emergenza-Urgenza del Policlinico di Bari La cerimonia si terrà alle ore 17:00 nell'Aula Asclepios 1
Molfetta aderisce alla Giornata mondiale della spina bifida e idrocefalo Molfetta aderisce alla Giornata mondiale della spina bifida e idrocefalo La fontana di piazza Aldo Moro si colorerà di verde
A Molfetta un evento nazionale sulla disostruzione pediatrica e le manovre salvavita A Molfetta un evento nazionale sulla disostruzione pediatrica e le manovre salvavita la città continua ad investire nella prevenzione e nella salute dei cittadini
Premio Buona Medicina 2024 conferito al compianto dott. Vito Procacci Premio Buona Medicina 2024 conferito al compianto dott. Vito Procacci Il riconoscimento ritirato dal figlio Ettore
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.