Orchestra
Orchestra
Cultura, Eventi e Spettacolo

Quarta edizione del "Concorso di composizione per banda Angelo Inglese"

Anche il Comune di Molfetta tra i partner storici della rassegna

Si riaccendono i riflettori sulla nuova edizione del "Concorso di composizione per banda Angelo Inglese": si tratta della quarta edizione che assume una portata internazionale in un momento storico segnato fortemente dalla territorialità. Non è possibile viaggiare, ma l'immaginazione è l'unica a non avere confini ed è bello poter immaginare che un brano musicale possa essere eseguito da un'orchestra italiana, poi svizzera, poi spagnola e anche venezuelana.

È proprio ciò che accadrà con il Concorso Angelo Inglese, che, oltre agli storici partners (il Comune di Molfetta, il Comitato Feste Patronali di Molfetta, l'Anbima Nazionale, le Edizioni Boario di Torino e l'Orchestra di fiati del Dipartimenti degli Strumenti a fiato del Conservatorio di Bari) vede quest'anno il patrocinio della Regione Puglia e del Comune di Bari, dell'Ambasciata della Repubblica Bolivariana del Venezuela, della Symphonisches Blasorchester Kreuzlingen della Svizzera, della Banda Sinfónica de la Societat Filharmònica Alteanense della Spagna e della Symphonic Band 24 de Junio del Estato Carabobo del Venezuela.

Ma l'internazionalità è dovuta anche alla composizione della giuria. Presidente sarà il Cavaliere Dirk Brossè, compositore e direttore d'orchestra con all'attivo oltre 200 opere tra concerti, oratori, lieder, musica da camera e opere sinfoniche. Attualmente è direttore musicale della Chamber orchestra of Philadelphia e del Festival del cinema di Gand. Angelo Inglese Jr, nipote del M° Angelo Inglese Sr, fondatore e direttore artistico del Concorso, direttore d'orchestra e compositore di musica cameristica, sinfonica e operistica, curatore di varie edizioni critiche di opere liriche e sinfoniche. Rafael Garrigos Garcia, pedagogo, musicista e compositore, direttore di coro e d'orchestra. È stato direttore di importanti formazioni, ha tenuto conferenze in tutto il mondo, ha preso parte delle giurie di numerosi concorsi musicali.

Josè Carmelo Calabrese, insignito del titolo di "Ambasciatore musicale del Venezuela a Brasilia", è Direttore Artistico e Musicale della Carabobo Symphony Orchestra. Diventa Direttore Principale della Banda Sinfonica 24 Giugno, Patrimonio Culturale dello Stato Carabobo. La sua carriera è segnata anche da un'intensa attività pedagogica di insegnamento. È figlio del M° Josè Calabrese (assegnatario della prima edizione del Premio "Angelo Inglese" nel 2018) con cui inizia a studiare direzione d'orchestra. Stefan Roth direttore della Symphonisches Blasorchester Kreuzlingen. È presidente della commissione musicale dell'Associazione contonale di musica di Turgovia, membro del comitato esecutivo dell'Associazione svizzera dei direttori di bande di ottoni e fiati.

I partecipanti avranno tempo fino al 19 novembre 2021 per inviare le composizioni, che rientreranno in due categorie, la marcia sinfonica o il brano sinfonico. Le composizioni vincitrici saranno pubblicate dall'Editore Boario e saranno eseguite dalle quattro orchestre partner del concorso. Il bando è scaricabile in italiano, inglese e spagnolo, dal sito www.angeloinglese.com (nella sezione dedicata) www.anbima.it e dalla pagina Facebook Angelo Inglese 100.
  • Musica
Altri contenuti a tema
Tornano “Le Notti delle Cover” a Terlizzi: si apre stasera con le note di Ligabue Tornano “Le Notti delle Cover” a Terlizzi: si apre stasera con le note di Ligabue Quattro serate da vivere con un’ampia area street food
Il molfettese Proteo pubblica il primo EP "È tempo di narrare" Il molfettese Proteo pubblica il primo EP "È tempo di narrare" Disponibile da oggi, giovedì 12 giugno, su tutte le piattaforme digitali
Molly Salvemini protagonista nel prossimo concerto dell'Orchestra Filarmonica Pugliese Molly Salvemini protagonista nel prossimo concerto dell'Orchestra Filarmonica Pugliese La violinista di Molfetta è reduce da una tournée di 14 concerti in Europa
Il giovane talento molfettese Simone Visentini trionfa in due concorsi musicali Il giovane talento molfettese Simone Visentini trionfa in due concorsi musicali Due prestigiosi premi per il pianista 16enne al Concorso Internazionale “Mediterraneo” e al premio nazionale “Igor Strawinsky”
Olly fa cantare e divertire Molfetta nel suo concerto: oggi il bis - TUTTE LE FOTO Olly fa cantare e divertire Molfetta nel suo concerto: oggi il bis - TUTTE LE FOTO Il vincitore del Festival di Sanremo 2025 ha fatto registrare un doppio sold out
“Qui con me”, il nuovo singolo del molfettese Proteo “Qui con me”, il nuovo singolo del molfettese Proteo Disponibile su tutte le piattaforme digitali
Piccole Promesse 2025: a Molfetta il Concorso Nazionale di Musica per Giovani Talenti Piccole Promesse 2025: a Molfetta il Concorso Nazionale di Musica per Giovani Talenti L’evento si terrà presso la Parrocchia San Pio X, nella Sala Don Tonino Bello
Il molfettese Proteo in “Chimera” onora le ambizioni artistiche Il molfettese Proteo in “Chimera” onora le ambizioni artistiche Prosegue il suo percorso con determinazione e costanza pubblicando un altro brano
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.