Marineria Molfetta
Marineria Molfetta

Quale è stato il traffico nel porto di Molfetta negli ultimi anni?

I dati ufficiali relativi al triennio 2014-2016

Quante navi e quante barche sono state accolte nel porto di Molfetta nel triennio 2014-2016?
La risposta arriva direttamente dalla Capitaneria di Molfetta che elenca i dati circa il traffico nel bacino molfettese.

Tra il 2013 e il 2016 sono in media cinquanta le navi da carico approdate nel porto. Nello specifico ne sono arrivate 25 nel 2013, 47 nel 2014, 53 nel 2015 e 52 nel 2016.
Sempre diversa la tipologia di merce trasportata: dal grano al mais, dall'avena alla farina di soia ma anche fertilizzanti, ferro, argilla e pietre.

La crisi della pesca viene poi certificata dalla semplice lettura dei numeri. Nel 2013 Molfetta contava 63 unità da pesca diventate solo 50 nel 2016.

Lu unità da diporto, calcolate tenuto conto degli specchi acquei in concessione ai quattro circoli nautici, sono oltre un centinaio.
"Alle unità da pesca e da diporto vanno aggiunti altre unità da traffico o da pesca di medie dimensioni che, pur non iscritte presso questa Autorità Marittima, in maniera saltuaria e del tutto non pianificabile possono far base logistica nel porto di Molfetta per periodi più o meno lunghi, impiegate nei lavori di costruzione del nuovo porto commerciale o (per il caso di unità da pesca) in campagne di pesca di tonno rosso e allitterati nelle acque di pertinenza e limitrofe del Compartimento Marittimo di Molfetta", spiega la Capitaneria.

L'analisi è risultata determinate ai fini dell'organizzazione della gestione dei rifiuti prodotti e conferibili nell'isola ecologica attivata sul porto di Molfetta (https://www.molfettaviva.it/notizie/isola-ecologica-al-porto-di-molfetta-modifiche-al-piano-di-raccolta-di-rifiuti/).
  • porto
Altri contenuti a tema
Interdetto lo specchio acqueo del nuovo porto commerciale: emessa l'ordinanza Interdetto lo specchio acqueo del nuovo porto commerciale: emessa l'ordinanza Il provvedimento si è reso necessario in seguito alla modifica della morfologia portuale
Attività di bonifica bellica nel porto di Molfetta: si prosegue fino al 31 marzo Attività di bonifica bellica nel porto di Molfetta: si prosegue fino al 31 marzo Ordinanza della Capitaneria di Porto
Oggi esercitazione anti-incendio al porto di Molfetta Oggi esercitazione anti-incendio al porto di Molfetta Coinvolti i volontari del Ser, Polizia municipale, Vigili del Fuoco, Carabinieri e Finanza
Auto finisce nelle acque del porto di Molfetta. Perde la vita un 87enne Auto finisce nelle acque del porto di Molfetta. Perde la vita un 87enne L'uomo, secondo alcune testimonianze, al volante della propria auto, ha oltrepassato la banchina ed è finito in mare
Nuovi attracchi e pontili al vecchio porto di Molfetta. Pubblicati i bandi Nuovi attracchi e pontili al vecchio porto di Molfetta. Pubblicati i bandi Coinvolte le aree su Banchina San Corrado e Banchina San Domenico
PNRR, in arrivo altri 5.5 milioni di euro per il nuovo porto commerciale di Molfetta PNRR, in arrivo altri 5.5 milioni di euro per il nuovo porto commerciale di Molfetta La soddisfazione del sindaco Tommaso Minervini
Mercato ittico all'ingrosso, il Comune ottiene 662 mila euro di finanziamento Mercato ittico all'ingrosso, il Comune ottiene 662 mila euro di finanziamento La collaborazione con il Gal Ponte Lama
La Forza della Puglia: «A Molfetta attenzione su porto e terminal ferroviario» La Forza della Puglia: «A Molfetta attenzione su porto e terminal ferroviario» La nota del movimento politico
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.