Michele Emiliano
Michele Emiliano

Puglia al primo posto in Italia per capacità vaccinale. Emiliano: «Avanti così»

Il presidente della Regione ringrazia tutti gli operatori coinvolti nelle somministrazioni

La Puglia migliore regione italiana per capacità vaccinale: secondo quanto riportato dal portale YouTrend con 87 punti su 100, la nostra regione più avanti nell'indice regionale sui vaccini elaborato settimanalmente. Seguono il Veneto (86 punti), le due province autonome di Trento (85) e di Bolzano (82) e la Lombardia (81). A chiudere la classifica sono invece, ancora una volta, Calabria e Sicilia, rispettivamente a 58 e 55 punti.

Come è possibile notare anche dal report pubblicato sul sito del Governo la Puglia ha impiegato il 96,1% di dosi somministrate rispetto a quelle consegnate negli hub regionali: a commentare questo importante risultato è stato anche il presidente della Regione Michele Emiliano: «Il nostro obiettivo primario è completare l'immunizzazione dei cittadini più fragili e di quelli più grandi di età. La campagna vaccinale procede in Puglia rispettando le indicazioni del piano nazionale. Siamo sopra la media italiana per quanto riguarda tutte le fasce individuate come prioritarie. Il lavoro è in corso per raggiungere al più presto chi non è stato ancora vaccinato».

«Ringrazio i dipartimenti di prevenzione, i medici, gli infermieri, gli operatori sanitari, i medici di medicina generale, i volontari della protezione e tutti coloro che stanno dando il massimo, come sempre, per mettere i pugliesi in sicurezza nel minor tempo possibile» ha concluso il governatore pugliese.
  • Vaccino
Altri contenuti a tema
Vaccinazione obbligatoria per morbillo, parotite, rosolia e varicella: le info utili Vaccinazione obbligatoria per morbillo, parotite, rosolia e varicella: le info utili I genitori devono prenotare l'appuntamento presso l'ufficio vaccinale di Molfetta, situato in Via Togliatti
Vaccinazioni anti-Covid: per la Asl Bari arriva il vaccino Nuvaxovid Vaccinazioni anti-Covid: per la Asl Bari arriva il vaccino Nuvaxovid Adatto per l'immunizzazione di soggetti dai 12 anni in poi
Vaccinazioni a Molfetta per luglio e agosto: le info utili Vaccinazioni a Molfetta per luglio e agosto: le info utili L'attività prosegue presso l'ufficio Sisp di via Togliatti
Vaccinazioni anti-Covid, il 29 gennaio open day a Molfetta Vaccinazioni anti-Covid, il 29 gennaio open day a Molfetta Sarà dedicato a terze e quarte dosi. Non servirà prenotazione
Vaccinazione anti-Covid a Molfetta: si prosegue con quarte e quinte dosi Vaccinazione anti-Covid a Molfetta: si prosegue con quarte e quinte dosi Giorni e orari per le somministrazioni comunicati dall'Asl Bari
Vaccinazioni anti-Covid, via con la quinta dose a Molfetta Vaccinazioni anti-Covid, via con la quinta dose a Molfetta Somministrazione raccomandata per over 80 e fragili
Vaccino anti-Covid a Molfetta: comunicato il calendario per ottobre Vaccino anti-Covid a Molfetta: comunicato il calendario per ottobre L'ambulatorio Sisp è operativo lunedì, martedì e giovedì
Vaccino anti-Covid, ora disponibile la nuova formula contro tutte le varianti Vaccino anti-Covid, ora disponibile la nuova formula contro tutte le varianti Non cambia la platea interessata dalle somministrazioni
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.