
Cultura, Eventi e Spettacolo
Proseguono a Molfetta le riprese di "Eien", il nuovo film di Serena Porta
Un viaggio tra realtà e animazione nelle suggestive location pugliesi
Molfetta - martedì 4 novembre 2025
Proseguono a Molfetta le riprese di Eien, il nuovo lungometraggio diretto da Serena Porta, un progetto intenso e visionario che prende vita tra le atmosfere uniche della Puglia, toccando anche Cagnano Varano. Il film, che unisce animazione e live action, è prodotto da Draka Production in associazione con Pharos Film, L'Age D'Or, Prism Consulting e la società marocchina Sigma. Eien è sostenuto dal Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema, dall'Apulia Film Fund di Apulia Film Commission e dalla Regione Puglia, con il patrocinio di WWF Italia e della Riserva Naturale Statale di Torre Guaceto.
L'idea del film nasce dal produttore Corrado Azzollini, presidente Italia di Confartigianato Cinema e Audiovisivo, e ruota attorno alla figura di Vito Fortunato, interpretato da Roberto De Francesco, già premiato con la Grolla d'Oro e il Sacher d'Oro, e più volte candidato ai David di Donatello e ai Nastri d'Argento. Vito è un docente universitario di letteratura giapponese e scrittore di successo che, attraversando una profonda crisi esistenziale, trova nel mare e nel legame con una tartaruga marina di nome Eien – simbolo di memoria e continuità – la chiave per un viaggio di rinascita, intimo e onirico.
Accanto a lui, Donatella Finocchiaro interpreta Mara, presenza fondamentale nel percorso di Vito. L'attrice, vincitrice del Globo d'Oro e premiata in numerosi festival, porta sullo schermo una figura intensa e complessa. Al suo fianco anche Marcello Fonte, miglior attore a Cannes 2018 per Dogman e vincitore del David di Donatello, nel ruolo di Antonio, personaggio chiave nella trasformazione del protagonista.
Nel cast anche Dante Marmone, volto amatissimo del panorama pugliese, nel ruolo di Paolo.
Con le sue atmosfere sospese tra sogno e realtà, Eien si presenta come un racconto universale di ricerca interiore, memoria e rinascita, ambientato in una Puglia che diventa essa stessa protagonista del film.
L'idea del film nasce dal produttore Corrado Azzollini, presidente Italia di Confartigianato Cinema e Audiovisivo, e ruota attorno alla figura di Vito Fortunato, interpretato da Roberto De Francesco, già premiato con la Grolla d'Oro e il Sacher d'Oro, e più volte candidato ai David di Donatello e ai Nastri d'Argento. Vito è un docente universitario di letteratura giapponese e scrittore di successo che, attraversando una profonda crisi esistenziale, trova nel mare e nel legame con una tartaruga marina di nome Eien – simbolo di memoria e continuità – la chiave per un viaggio di rinascita, intimo e onirico.
Accanto a lui, Donatella Finocchiaro interpreta Mara, presenza fondamentale nel percorso di Vito. L'attrice, vincitrice del Globo d'Oro e premiata in numerosi festival, porta sullo schermo una figura intensa e complessa. Al suo fianco anche Marcello Fonte, miglior attore a Cannes 2018 per Dogman e vincitore del David di Donatello, nel ruolo di Antonio, personaggio chiave nella trasformazione del protagonista.
Nel cast anche Dante Marmone, volto amatissimo del panorama pugliese, nel ruolo di Paolo.
Con le sue atmosfere sospese tra sogno e realtà, Eien si presenta come un racconto universale di ricerca interiore, memoria e rinascita, ambientato in una Puglia che diventa essa stessa protagonista del film.


Ricevi aggiornamenti e contenuti da Molfetta 





.jpg)
