
Procedono i lavori per l'ampliamento della sede comunale a Lama Scotella
Il commento di Tommaso Minervini sul cantiere in corso
Molfetta - mercoledì 16 febbraio 2022
10.01
Prosegue a pieno ritmo il cantiere che porterà all'ampliamento della sede comunale di Lama Scotella: l'obiettivo sarà centralizzare al massimo tutta l'operatività degli uffici comunali per evitare la frammentazione dei servizi sul territorio cittadino.
"Gli uffici dislocati in vari punti della città, il traffico, il rimbalzo da un ufficio ad un altro, e per completare ogni volta il parcheggio che manca. Quando pensi ad una pratica da dover portare in un ufficio pubblico sembra di vivere un incubo" commenta il primo cittadino in una nota comparsa sui social.
"Ebbene è arrivato il momento di mettere in ordine le cose. Con la grande casa comunale a breve i cittadini molfettesi non vivranno più l'incubo di dover girovagare per la città con tutti i disagi che comporta perché la quasi totalità degli uffici saranno concentrati in un unico luogo, nella sede di Lama Scotella. Una grande rivoluzione di efficienza ed efficacia al servizio dei cittadini che, insieme al processo di digitalizzazione avviato da più di 3 anni, renderà l'incubo una vera e propria scampagnata".
In allegato a questo articolo una gallery che mostra lo stato dei lavori.
"Gli uffici dislocati in vari punti della città, il traffico, il rimbalzo da un ufficio ad un altro, e per completare ogni volta il parcheggio che manca. Quando pensi ad una pratica da dover portare in un ufficio pubblico sembra di vivere un incubo" commenta il primo cittadino in una nota comparsa sui social.
"Ebbene è arrivato il momento di mettere in ordine le cose. Con la grande casa comunale a breve i cittadini molfettesi non vivranno più l'incubo di dover girovagare per la città con tutti i disagi che comporta perché la quasi totalità degli uffici saranno concentrati in un unico luogo, nella sede di Lama Scotella. Una grande rivoluzione di efficienza ed efficacia al servizio dei cittadini che, insieme al processo di digitalizzazione avviato da più di 3 anni, renderà l'incubo una vera e propria scampagnata".
In allegato a questo articolo una gallery che mostra lo stato dei lavori.