Lama Scotella
Lama Scotella

Procedono i lavori per l'ampliamento della sede comunale a Lama Scotella

Il commento di Tommaso Minervini sul cantiere in corso

Prosegue a pieno ritmo il cantiere che porterà all'ampliamento della sede comunale di Lama Scotella: l'obiettivo sarà centralizzare al massimo tutta l'operatività degli uffici comunali per evitare la frammentazione dei servizi sul territorio cittadino.

"Gli uffici dislocati in vari punti della città, il traffico, il rimbalzo da un ufficio ad un altro, e per completare ogni volta il parcheggio che manca. Quando pensi ad una pratica da dover portare in un ufficio pubblico sembra di vivere un incubo" commenta il primo cittadino in una nota comparsa sui social.

"Ebbene è arrivato il momento di mettere in ordine le cose. Con la grande casa comunale a breve i cittadini molfettesi non vivranno più l'incubo di dover girovagare per la città con tutti i disagi che comporta perché la quasi totalità degli uffici saranno concentrati in un unico luogo, nella sede di Lama Scotella. Una grande rivoluzione di efficienza ed efficacia al servizio dei cittadini che, insieme al processo di digitalizzazione avviato da più di 3 anni, renderà l'incubo una vera e propria scampagnata".

In allegato a questo articolo una gallery che mostra lo stato dei lavori.
13 fotoIl cantiere a Lama Scotella
Cantiere a Lama ScotellaCantiere a Lama ScotellaCantiere a Lama ScotellaCantiere a Lama ScotellaCantiere a Lama ScotellaCantiere a Lama ScotellaCantiere a Lama ScotellaCantiere a Lama ScotellaCantiere a Lama ScotellaCantiere a Lama ScotellaCantiere a Lama ScotellaCantiere a Lama ScotellaCantiere a Lama Scotella
  • lama scotella
Altri contenuti a tema
Il DUC Molfetta presenta le attività progettuali: appuntamento il 6 marzo Il DUC Molfetta presenta le attività progettuali: appuntamento il 6 marzo Incontro previsto presso la Sala conferenze della sede comunale di Via Martiri di Via Fani
Comune, nuova sede per gli uffici di Ragioneria, casa, economato Comune, nuova sede per gli uffici di Ragioneria, casa, economato La novità in vigore da lunedì 11 marzo
Il Comune di Molfetta investe sul personale: 60 assunzioni nel 2023 Il Comune di Molfetta investe sul personale: 60 assunzioni nel 2023 Nel computo si calcolano agenti di Polizia locale, amministrativi e staff della Socialità
Prove preselettive per Istruttore direttivo amministrativo al Comune di Molfetta: variazione d'orario Prove preselettive per Istruttore direttivo amministrativo al Comune di Molfetta: variazione d'orario L'avviso sul sito istituzionale. Prova anticipata alle ore 10 del 30 dicembre
PNRR, il Comune di Molfetta cerca nel proprio organico gli esperti per l'attuazione PNRR, il Comune di Molfetta cerca nel proprio organico gli esperti per l'attuazione Interpello per individuare due figure con funzioni tecniche
Transizione digitale, cambiano i recapiti telefonici al Comune di Molfetta Transizione digitale, cambiano i recapiti telefonici al Comune di Molfetta L'innovazione del sistema porterà a un risparmio di circa 100mila euro
A Molfetta apre l’Ufficio di Prossimità per la volontaria giurisdizione A Molfetta apre l’Ufficio di Prossimità per la volontaria giurisdizione Protocollo d'intesa tra Comune, Regione Puglia e Tribunale di Trani
Riscossione tributi a terzi, il centrodestra: «Iniziativa amministrativa incomprensibile» Riscossione tributi a terzi, il centrodestra: «Iniziativa amministrativa incomprensibile» La nota dei consiglieri Mastropasqua, Logrieco, Germinario e Binetti
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.