Scuola Pascoli
Scuola Pascoli

Prosegue a Molfetta il piano di miglioramento dell'edilizia scolastica

Nei prossimi giorni saranno ultimati gli interventi alla "Pascoli" e al Liceo "Da Vinci"

Ancora interventi nelle scuole finalizzati a migliorare la qualità della vita degli studenti e l'adeguamento alle normative vigenti.

Saranno ultimati nei prossimi giorni i lavori di sistemazione del manto esterno della palestra a servizio della scuola media Pascoli e del Liceo Da Vinci. In queste ore la ditta incaricata sta provvedendo a livellare il manto esistente sul quale sarà poi adagiato uno strato di asfalto e, successivamente, uno strato di una speciale resina, blu e arancio, adatta all'utilizzo per gli impianti sportivi. Questo consentirà agli studenti di svolgere attività fisica in uno spazio adeguato e a norma.

I lavori in corso rientrano in un intervento più ampio che prevede l'adeguamento sismico, l'efficientamento energetico e l'adeguamento alle norme antincendio, dell'intero corpo di fabbrica che ospita il liceo e la scuola media. Nell'ambito di questi interventi, fatte salve tutte le basole esistenti, nell'atrio, ingresso da Via Cavallotti, della scuola media Pascoli, è in corso il ripristino della "pavimentazione" già esistente, eliminando buche potenzialmente pericolose, come da progetto convalidato dalla Soprintendenza ai beni culturali.

Tutti gli interventi in corso fanno riferimento alla più grossa operazione di miglioramento dell'edilizia scolastica degli ultimi trent'anni a Molfetta. Interventi che stanno interessando tutti gli istituti scolastici di proprietà comunale della città.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 La manifestazione si propone di valorizzare pratiche didattiche innovative e di incentivare la collaborazione tra dirigenti e docenti
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.