Statue esposte
Statue esposte
Chiesa locale

Prorogata di una settimana l'esposizione delle antiche statue della Maddalena presso il Purgatorio

don Ignazio Pansini: «Scelta culturalmente valida»

L'eccezionale affluenza registrata in occasione dell'esposizione al pubblico delle statue che riproducono la Maddalena è stata una piacevole sorpresa, anche per gli organizzatori, e motiva la scelta di proseguire tale esposizione anche nei giorni di sabato 28 e domenica 29 luglio nella Chiesa Santa Maria Consolatrice degli Afflitti, comunemente conosciuta come "Purgatorio".

La presenza contemporanea delle statue della Maddalena, resa possibile in occasione del giorno in cui la Chiesa festeggia la Santa, ha trovato il suo motivo nell'aver voluto festeggiare colei che fu "Apostola degli Apostoli" da parte dell'Arciconfraternita della Morte che ha nella Maddalena la sua protettrice. II tutto, ovviamente, con la collaborazione del Museo Diocesano presso il quale le stesse sono custodite e degli eredi Cozzoli.
«Aver esposto all'ammirazione dei cittadini le sculture che rappresentano Maria Maddalena e che nel corso dei secoli sono state portate in processione - afferma il padre spirituale don Ignazio Pansini - è risultata una scelta culturalmente valida. Ci si è resi conto dell'attenzione che i nostri avi hanno espresso nei confronti della suddetta e, soprattutto, si è avuta la possibilità di cogliere i particolari, anche estetici, attraverso i quali la vita e l'esempio di quella santa sono stati proposti ai fedeli».

In ogni statua, ognuna frutto del suo tempo, si è potuto scorgere un atteggiamento, una postura, un messaggio che, nell'insieme, hanno permesso di tratteggiare con maggiore completezza Ia figura di quella donna fedele, audace e coraggiosa, inviata da Gesù ad annunciare la sua risurrezione.
Perché altri possano cogliere tali ricchezze che Ia città possiede, quale straordinario insegnamento di fede che viene dal passato, le statue rimarranno esposte al pubblico anche nelle prossime giornate di sabato 28 e domenica 29 luglio dalle ore 20 alle ore 23.
  • settimana santa
Altri contenuti a tema
La Settimana Santa di Molfetta diventa una mostra fotografica a cielo aperto La Settimana Santa di Molfetta diventa una mostra fotografica a cielo aperto Su Corso Umberto una bellissima rassegna con gli scatti più belli degli ultimi anni
La Settimana Santa a Molfetta: un ponte di emozioni con i Molfettesi nel Mondo La Settimana Santa a Molfetta: un ponte di emozioni con i Molfettesi nel Mondo Un abbraccio simbolico tra chi vive lontano e chi non ha mai lasciato le proprie radici
Venerdì Santo a Molfetta: il programma religioso in città Venerdì Santo a Molfetta: il programma religioso in città Alle 13 la conclusione della Processione dei Cinque Misteri
Oggi la mostra "Regnavit a Ligno Deus" a Molfetta Oggi la mostra "Regnavit a Ligno Deus" a Molfetta Appuntamento dalle 18 alle 22:30 presso Vico Margherita di Savoia
Cinque Misteri, nuove emozioni: importanti novità per Giovedì e Venerdì Santo Cinque Misteri, nuove emozioni: importanti novità per Giovedì e Venerdì Santo La tradizione si rinnova con rispetto e devozione per uno dei momenti più intensi dell'anno
L’Arciconfraternita della Morte apre l'esposizione delle Statue per la venerazione con orario continuato L’Arciconfraternita della Morte apre l'esposizione delle Statue per la venerazione con orario continuato Si invita pertanto la cittadinanza a usufruire delle ampie fasce orarie disponibili
Mercoledì Santo, a Molfetta la messa crismale per il clero diocesano Mercoledì Santo, a Molfetta la messa crismale per il clero diocesano Celebrazione eucaristica in Cattedrale alle 19.00
Le ricette di Nonna Francesca per la Pasqua a Molfetta: la scarcella Le ricette di Nonna Francesca per la Pasqua a Molfetta: la scarcella Classe 1937, abilissima e sapiente cuoca, illustra il suo modus operandi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.