Scuola
Scuola

Promozione turistica. Gli alunni della "Savio" donano al Comune due progetti

Minervini: «Siamo rimasti colpiti dall'impegno di ragazzi così giovani»

Due progetti, realizzati dagli alunni della scuola media Savio, donati al Comune perché possano, un giorno, diventare il contenuto di una App. Due iniziative che guardano al turismo come risorsa del territorio ancora tutta da scoprire.

Il primo progetto nasce come proposta innovativa per la fruizione turistica di cinque luoghi imperdibili a Molfetta. È stato così premiato come miglior progetto di promozione turistica della città, in seguito a un concorso indetto lo scorso anno dall'Itet Salvemini.

Il secondo progetto, prosecuzione del primo, focalizza uno studio inedito del Duomo di San Corrado. Realizzato all'interno di un'importante sperimentazione nazionale di Scuola Futura 4.0, è stato riconosciuto come uno dei progetti STEAM più completi e rappresentativi in Italia. Sono stati i ragazzi, accompagnati dai loro docenti, a presentare, nella sala conferenze della sede comunale di Via Martiri di Via Fani, i due progetti al Sindaco, Tommaso Minervini, all'assessore alle politiche giovanili, Caterina Roselli, all'assessore alla cultura, Giacomo Rossiello.

«Insieme con gli assessori Roselli e Rossiello abbiamo assistito, con molto interesse, alla presentazione dei due progetti che – sottolinea il Sindaco, Tommaso Minervini - ci hanno molto colpiti. E' incoraggiante scontarsi con ragazzi così giovani che si impegnano per qualcosa che può essere utile alla comunità e allo sviluppo turistico della propria città. Bravi ragazzi, bravi i docenti e la dirigente scolastica che ha permesso tutto questo».
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 La manifestazione si propone di valorizzare pratiche didattiche innovative e di incentivare la collaborazione tra dirigenti e docenti
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.