Scuola
Scuola

Promozione turistica. Gli alunni della "Savio" donano al Comune due progetti

Minervini: «Siamo rimasti colpiti dall'impegno di ragazzi così giovani»

Due progetti, realizzati dagli alunni della scuola media Savio, donati al Comune perché possano, un giorno, diventare il contenuto di una App. Due iniziative che guardano al turismo come risorsa del territorio ancora tutta da scoprire.

Il primo progetto nasce come proposta innovativa per la fruizione turistica di cinque luoghi imperdibili a Molfetta. È stato così premiato come miglior progetto di promozione turistica della città, in seguito a un concorso indetto lo scorso anno dall'Itet Salvemini.

Il secondo progetto, prosecuzione del primo, focalizza uno studio inedito del Duomo di San Corrado. Realizzato all'interno di un'importante sperimentazione nazionale di Scuola Futura 4.0, è stato riconosciuto come uno dei progetti STEAM più completi e rappresentativi in Italia. Sono stati i ragazzi, accompagnati dai loro docenti, a presentare, nella sala conferenze della sede comunale di Via Martiri di Via Fani, i due progetti al Sindaco, Tommaso Minervini, all'assessore alle politiche giovanili, Caterina Roselli, all'assessore alla cultura, Giacomo Rossiello.

«Insieme con gli assessori Roselli e Rossiello abbiamo assistito, con molto interesse, alla presentazione dei due progetti che – sottolinea il Sindaco, Tommaso Minervini - ci hanno molto colpiti. E' incoraggiante scontarsi con ragazzi così giovani che si impegnano per qualcosa che può essere utile alla comunità e allo sviluppo turistico della propria città. Bravi ragazzi, bravi i docenti e la dirigente scolastica che ha permesso tutto questo».
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Novità grazie alla convenzione tra Comune e Associazione Italiana Dislessia
Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Da questo anno scolastico infatti, le due istituzioni sono divenute un’unica grande realtà
Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Riguarda gli studenti frequentanti gli Istituti Comprensivi siti sul territorio cittadino
Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Riguarda la selezione di uno o più soggetti appartenenti alle Associazioni del Volontariato locale e APS
Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta Il Comune, con fondi regionali, garantirà la fornitura gratuita o semigratuita agli studenti delle scuole secondarie
Giovani talenti molfettesi in finale alle Olimpiadi di Informatica Giovani talenti molfettesi in finale alle Olimpiadi di Informatica Restano in gara 100 studenti dei 14000 partecipanti iniziali di tutte le scuole italiane
Mercoledì 1 ottobre parte il servizio di ristorazione scolastica a Molfetta Mercoledì 1 ottobre parte il servizio di ristorazione scolastica a Molfetta Anche per quest’anno nessun aumento delle tariffe a carico dei genitori
Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Un progetto di alternanza scuola-lavoro (PCTO) per avvicinare gli studenti alla realtà professionale del mare e della navigazione
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.