Psicoterapia
Psicoterapia

Progetto "Psicologi nelle scuole" a Molfetta. Più risorse per i professionisti

Prosegue la sinergia tra Comune e Università di Bari

Il progetto "Psicologi nelle scuole", attivo a Molfetta da alcuni anni grazie alla convenzione stipulata con l'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" potrà contare su maggiori risorse per l'anno scolastico 2023/2024.

Il piano, legato a un accordo con il Dipartimento di scienze della formazione, psicologia, comunicazione, finalizzata a sviluppare un intervento di formazione per i] monitoraggio e la promozione del benessere adolescenziale e giovanile nelle scuole di istruzione secondaria di 1º e 2º grado, ha visto la partecipazione dal 2019 di numerosi psicologi a partire dall'anno scolastico 2019/2020.

A seguito di incontri con i Dirigenti Scolastici delle scuole di ogni ordine e grado del Comune di Molfetta, è stato valutato positivamente l'impatto del progetto, riferendo il parere di alunni, insegnanti e famiglie che definiscono il servizio efficace ed efficiente, nonché un aiuto imprescindibile per la tutta la comunità scolastica e per le famiglie del territorio. Attestata l'efficacia e l'efficienza del progetto attraverso il positivo riscontro di alunni, famiglie ed Istituti Scolastici che, all'incontro tenutosi il 05 giugno 2023, hanno formalmente richiesto un'implementazione del servizio data la richiesta sempre maggiore.

Preso atto della disponibilità di proseguire il progetto da parte di istituti scolastici e dei professionisti finora incaricati e che la tariffa oraria prevista nelle Convenzioni sottoscritte dai professionisti incaricati, fino all'anno scolastico 2022/2023 ammontava ad euro 20, e considerato che Testo Unico della Tariffa Professionale degli Psicologi pubblicato dal Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi parla di una tariffa per le consulenze agli enti pubblici che va dai 20 euro ai 95 euro, è stata votata la rimodulazione della tariffa professionale oraria degli psicologi incaricati al progetto a 30 euro orari (oltre 2% per la Cassa di Previdenza ENPAP), a partire dall'inizio del servizio per l'anno scolastico in corso.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Novità grazie alla convenzione tra Comune e Associazione Italiana Dislessia
Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Da questo anno scolastico infatti, le due istituzioni sono divenute un’unica grande realtà
Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Riguarda gli studenti frequentanti gli Istituti Comprensivi siti sul territorio cittadino
Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Riguarda la selezione di uno o più soggetti appartenenti alle Associazioni del Volontariato locale e APS
Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta Il Comune, con fondi regionali, garantirà la fornitura gratuita o semigratuita agli studenti delle scuole secondarie
Giovani talenti molfettesi in finale alle Olimpiadi di Informatica Giovani talenti molfettesi in finale alle Olimpiadi di Informatica Restano in gara 100 studenti dei 14000 partecipanti iniziali di tutte le scuole italiane
Mercoledì 1 ottobre parte il servizio di ristorazione scolastica a Molfetta Mercoledì 1 ottobre parte il servizio di ristorazione scolastica a Molfetta Anche per quest’anno nessun aumento delle tariffe a carico dei genitori
Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Un progetto di alternanza scuola-lavoro (PCTO) per avvicinare gli studenti alla realtà professionale del mare e della navigazione
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.