Psicoterapia
Psicoterapia

Progetto "Psicologi nelle scuole" a Molfetta. Più risorse per i professionisti

Prosegue la sinergia tra Comune e Università di Bari

Il progetto "Psicologi nelle scuole", attivo a Molfetta da alcuni anni grazie alla convenzione stipulata con l'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" potrà contare su maggiori risorse per l'anno scolastico 2023/2024.

Il piano, legato a un accordo con il Dipartimento di scienze della formazione, psicologia, comunicazione, finalizzata a sviluppare un intervento di formazione per i] monitoraggio e la promozione del benessere adolescenziale e giovanile nelle scuole di istruzione secondaria di 1º e 2º grado, ha visto la partecipazione dal 2019 di numerosi psicologi a partire dall'anno scolastico 2019/2020.

A seguito di incontri con i Dirigenti Scolastici delle scuole di ogni ordine e grado del Comune di Molfetta, è stato valutato positivamente l'impatto del progetto, riferendo il parere di alunni, insegnanti e famiglie che definiscono il servizio efficace ed efficiente, nonché un aiuto imprescindibile per la tutta la comunità scolastica e per le famiglie del territorio. Attestata l'efficacia e l'efficienza del progetto attraverso il positivo riscontro di alunni, famiglie ed Istituti Scolastici che, all'incontro tenutosi il 05 giugno 2023, hanno formalmente richiesto un'implementazione del servizio data la richiesta sempre maggiore.

Preso atto della disponibilità di proseguire il progetto da parte di istituti scolastici e dei professionisti finora incaricati e che la tariffa oraria prevista nelle Convenzioni sottoscritte dai professionisti incaricati, fino all'anno scolastico 2022/2023 ammontava ad euro 20, e considerato che Testo Unico della Tariffa Professionale degli Psicologi pubblicato dal Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi parla di una tariffa per le consulenze agli enti pubblici che va dai 20 euro ai 95 euro, è stata votata la rimodulazione della tariffa professionale oraria degli psicologi incaricati al progetto a 30 euro orari (oltre 2% per la Cassa di Previdenza ENPAP), a partire dall'inizio del servizio per l'anno scolastico in corso.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 La manifestazione si propone di valorizzare pratiche didattiche innovative e di incentivare la collaborazione tra dirigenti e docenti
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.