La Diocesi di Molfetta
La Diocesi di Molfetta

Progetto Policoro: bando della Diocesi per l’assegnazione di Borse di Studio 2025

Iniziativa della Chiesa italiana nata per rispondere al problema della disoccupazione giovanile

Nell'ambito del Progetto Policoro, promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana, in collaborazione con la Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, è lieta di annunciare l'istituzione di borse di studio per l'anno 2025. Queste borse, ciascuna del valore di € 3.120,00, sono destinate alla formazione di Animatori di Comunità selezionati dalle Diocesi partecipanti al Progetto.

Il Progetto Policoro è un'iniziativa della Chiesa italiana nata per rispondere al problema della disoccupazione giovanile. Dal suo primo incontro a Policoro, in Provincia di Matera, il 14 dicembre 1995, il progetto ha promosso la formazione e l'imprenditorialità giovanile attraverso attività basate su sussidiarietà, solidarietà e legalità.
La borsa di studio sostiene la formazione in ambito lavorativo, imprenditoriale e di animazione territoriale. Il percorso formativo, della durata annuale per un totale di 300 ore, include corsi nazionali e regionali, formazione diocesana, e-learning e un campo estivo. La partecipazione a tutte le attività formative è obbligatoria.

Requisiti di Ammissione: possono presentare domanda di partecipazione i giovani in possesso dei seguenti requisiti di base:
  • Cittadini italiani o di un altro Stato membro dell'Unione Europea;
  • Cittadini non comunitari con regolare permesso di soggiorno;
  • Età compresa tra i 20 e i 30 anni;
  • Residenza e domicilio in uno dei comuni della Diocesi di appartenenza;
  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado;
  • Patente auto di tipo B;
  • Buona conoscenza dei principali programmi informatici.
Requisiti Preferenziali: oltre ai requisiti di base, saranno considerati preferenziali:
  • Esperienza ecclesiale nella Diocesi o in un'associazione riconosciuta a livello ecclesiale, preferibilmente già impegnata nel Progetto Policoro;
  • Conoscenza e interesse per i temi legati ai giovani e al lavoro;
  • Ottime capacità relazionali ed esperienza nell'animazione di gruppi giovanili;
  • Buona capacità di comunicazione e interazione attraverso email e social network;
  • Flessibilità oraria e disponibilità a partecipare a corsi di formazione fuori sede (trasferte, pernottamenti, etc.).
Modalità di Presentazione della Domanda: le domande di partecipazione devono essere inviate alla Diocesi partner del Progetto entro e non oltre il 31 agosto 2024. La domanda, firmata dal candidato, deve includere:
  • Modello di domanda riportato nell'Allegato 1 al bando;
  • Curriculum vitae inviato via e-mail a diocesi.molfetta@progettopolicoro.it.
Selezione dei Candidati: la selezione sarà effettuata da una commissione di valutazione Diocesana. Il processo di selezione comprende la verifica dei requisiti e delle condizioni, seguita da colloqui individuali. Le date e gli orari dei colloqui saranno comunicati via e-mail ai candidati.

Informazioni e Contatti: per ulteriori informazioni sul bando, è possibile contattare Inecoop ai recapiti in calce o la Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi al numero 3409011669.

Al termine del percorso formativo, Inecoop rilascerà un attestato di certificazione delle competenze acquisite. I borsisti che completeranno con successo la formazione potranno avere l'opportunità di collaborare ulteriormente con Inecoop e la Diocesi, qualora vi siano le condizioni per il rinnovo del Progetto.

Con questo bando, il Progetto Policoro rinnova il suo impegno a promuovere la formazione e l'imprenditorialità giovanile, fornendo strumenti concreti per affrontare il problema della disoccupazione giovanile in Italia.
  • Diocesi di Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi
Altri contenuti a tema
Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Stamane la messa Pro Eligendo Romano Pontefice
Chiusura uffici di curia a Molfetta per i funerali di Papa Francesco Chiusura uffici di curia a Molfetta per i funerali di Papa Francesco La decisione in segno di profondo rispetto e cordoglio per la scomparsa del pontefice
A Terlizzi la Chiesa diocesana in preghiera per Papa Francesco A Terlizzi la Chiesa diocesana in preghiera per Papa Francesco Ieri sera la santa messa presieduta da mons. Cornacchia
Addio a Papa Francesco, il vescovo Cornacchia: «Ci uniamo alla preghiera collettiva» Addio a Papa Francesco, il vescovo Cornacchia: «Ci uniamo alla preghiera collettiva» La notizia della sua morte ha colpito profondamente il cuore dei fedeli in tutto il globo
Giubileo 2025, il Pellegrinaggio diocesano a Roma - LE FOTO Giubileo 2025, il Pellegrinaggio diocesano a Roma - LE FOTO Uno dei momenti più alti della storia diocesana degli ultimi anni
Pellegrinaggio diocesano da Molfetta a Roma: un cammino di fede nel segno del Giubileo Pellegrinaggio diocesano da Molfetta a Roma: un cammino di fede nel segno del Giubileo Saranno 750 i pellegrini coinvolti, con sacerdoti e laici delle quattro città della Diocesi
Il vescovo Cornacchia compie oggi 75 anni: gli auguri della Diocesi Il vescovo Cornacchia compie oggi 75 anni: gli auguri della Diocesi Da nove anni è una guida paterna e premurosa della nostra Chiesa locale
Diocesi, reso noto il calendario delle cresime per l'anno 2025 Diocesi, reso noto il calendario delle cresime per l'anno 2025 La segreteria vescovile ha comunicato le date. Possibili delle variazioni
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.