Il sequestro della Guardia Costiera
Il sequestro della Guardia Costiera
Cronaca

Prodotti ittici non tracciati o senza etichettatura: sequestrati 110 chili

Sequestri della Guardia Costiera fra Molfetta e Giovinazzo. Elevate numerose sanzioni amministrative

110 chilogrammi di prodotti ittici sono stati ritirati nei giorni scorsi dalla Guardia Costiera, al termine di una capillare attività di controllo sul territorio finalizzata alla repressione degli illeciti ittici, su coordinamento del 6° Centro Controllo Area Pesca della Direzione Marittima della Puglia e della Basilicata Jonica.

Il personale della Capitaneria di Porto di Molfetta ha proceduto a effettuare controlli a mare, ai punti di sbarco, nonché ai trasportatori e ai venditori al dettaglio di prodotti ittici, procedendo ad elevare sanzioni amministrative e al sequestro di circa 110 chilogrammi di prodotti ittici, privi della documentazione attestante la data di cattura, la zona e gli attrezzi utilizzati per la pesca, ed altre informazioni utili ai fini di tracciarne la provenienza e garantire la qualità al consumatore.

In particolare, a Giovinazzo, sono stati rinvenuti circa 72 chilogrammi di prodotti ittici sprovvisti di alcuna documentazione idonea a ricostruirne la provenienza. «Parte del prodotto oggetto di sequestro - è scritto in un comunicato stampa -, dichiarato idoneo al consumo umano da parte del medico veterinario (ispettore del servizio SIAV B dell'Asl), è stato devoluto ad Enti caritatevoli, mentre quello non idoneo è stato distrutto mediante conferimento al servizio di rifiuti».

Le verifiche da parte dei militari proseguiranno anche nel corso delle prossime settimane: il controllo della filiera dei prodotti ittici rappresenta una delle attività d'istituto che la Guardia Costiera persegue quotidianamente, finalizzato al rispetto delle norme che garantiscono la tutela dell'ambiente e del consumatore.
  • Guardia Costiera Molfetta
  • Capitaneria di Porto Molfetta
Altri contenuti a tema
Molfetta, nuove regole per la dispersione delle ceneri funebri in mare Molfetta, nuove regole per la dispersione delle ceneri funebri in mare Firmata l’ordinanza della Capitaneria di Porto
I vertici delle Capitanerie di porto-Guardia costiera si riuniscono a Molfetta: i temi trattati I vertici delle Capitanerie di porto-Guardia costiera si riuniscono a Molfetta: i temi trattati Due-giorni organizzata dalla Direzione marittima della Puglia e della Basilicata Ionica
Molfetta ospita la riunione annuale dei direttori marittimi Molfetta ospita la riunione annuale dei direttori marittimi Una due giorni di confronto su diverse tematiche
Controlli sulla filiera della pesca: la Guardia Costiera di Molfetta sequestra 270 kg di prodotto ittico  Controlli sulla filiera della pesca: la Guardia Costiera di Molfetta sequestra 270 kg di prodotto ittico  Nei confronti del trasportatore è stata inflitta una sanzione amministrativa di €1.500
La Capitaneria di Porto di Molfetta omaggia Santa Barbara La Capitaneria di Porto di Molfetta omaggia Santa Barbara Si è svolta stamattina la cerimonia presso il Duomo di Molfetta
Oggi un'esercitazione antincendio eseguita dalla Guardia Costiera di Molfetta Oggi un'esercitazione antincendio eseguita dalla Guardia Costiera di Molfetta Simulazione organizzata in sinergia con i Vigili del Fuoco, la Polizia Locale e i volontari del Sermolfetta
Scontro tra i due motopesca: interdetto lo specchio d'acqua dell'incidente Scontro tra i due motopesca: interdetto lo specchio d'acqua dell'incidente Proibita fino a nuovo ordine qualsiasi attività di balneazione, immersione e pesca
Il 20 settembre la cerimonia di avvicendamento al Comando della Capitaneria di Porto di Molfetta Il 20 settembre la cerimonia di avvicendamento al Comando della Capitaneria di Porto di Molfetta Il Capitano di Fregata Giulia Petruzzi passerà il testimone a Raffaele Muscariello
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.