San Corrado JPG
San Corrado JPG

Processione di San Corrado, il ricordo della traslazione

Una ricorrenza che risale ormai al 1785 e che continua a ripetersi con più vigore

Nella serata di ieri alle 18.30 in punto, come orami vuole la tradizione, il busto argenteo di San Corrado ha varcato il portone centrale del Duomo Vecchio a lui stesso dedicato.

È una tradizione che si ripete, tanto cara ai molfettesi, seppure sconosciuta ad altri, giovani soprattutto. Ebbene sì, perché oggi qualcuno ignora un particolare fondamentale della storia di questa Città: San Corrado di Baviera è il patrono della Città di Molfetta e, in suo onore, proprio in questi giorni, oltre 40 anni fa era dedicata una festa patronale decisamente più imponente di quella della Madonna dei Martiri a settembre.

Il Culto del Santo di Baviera a Molfetta si esplica sostanzialmente in due atti: il primo il 9 febbraio in ricordo della traslazione (avvenuta all'incirca nel 1313) del suo corpo dall'abbazia benedettina di Modugno al Duomo di Molfetta; il secondo il 10 luglio in ricordo invece del trasferimento delle reliquie di San Corrado in Cattedrale (anno 1785) , il cui cranio è incastonato nel busto argenteo portato in processione.

È da qualche anno che proprio l'evento celebrato a luglio ha ripreso ad avere la sua importanza, grazie anche all'impegno continuo del Comitato Feste Patronali. È stata, quella di ieri sera, una processione partecipata, seguita anche da alcuni turisti tedeschi presenti casualmente in Città e che hanno mostrato interesse per il nostro culto nei confronti di un santo bavarese.

La processione, partita dal Duomo Vecchio, ha attraversato Banchina Seminario e Corso Dante per giungere successivamente in Cattedrale, con al seguito confraternite, clero e tutto il Capitolo della Cattedrale guidato dal Vescovo Mons. Domenico Cornacchia. Una solenne messa in Cattedrale ha chiuso le celebrazioni in onore di San Corrado, il cui culto continua a legare fortemente anche i molfettesi all'estero.
7 fotoSan Corrado
IMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGSan Corrado JPG
  • san corrado
  • comitato feste patronali
Altri contenuti a tema
I più piccoli alla scoperta di san Corrado: tante le iniziative in città I più piccoli alla scoperta di san Corrado: tante le iniziative in città Attività promosse dal Comitato Feste Patronali in sinergia con alcune realtà locali
Festa di san Corrado, acceso il grande falò su Corso Dante Festa di san Corrado, acceso il grande falò su Corso Dante Momento conclusivo della giornata dedicata al santo patrono
Oggi è il giorno di San Corrado a Molfetta: il programma Oggi è il giorno di San Corrado a Molfetta: il programma Alle 20 l'accensione del grande falò su Corso Dante
San Corrado, 7 falò a riscaldare Molfetta alla vigilia della festa San Corrado, 7 falò a riscaldare Molfetta alla vigilia della festa Una tradizione nata secoli fa e ancora viva, tra fede e storia
Molfetta verso la festa di San Corrado: il programma completo Molfetta verso la festa di San Corrado: il programma completo Giorni intensi con le iniziative organizzate dal Comitato Feste Patronali
Molfetta si prepara a festeggiare san Corrado: oggi l'intronizzazione Molfetta si prepara a festeggiare san Corrado: oggi l'intronizzazione Prevista alle 18:30 la celebrazione in cattedrale
Nominati i presidenti e membri del Comitato feste patronali di Molfetta Nominati i presidenti e membri del Comitato feste patronali di Molfetta Confermato Vincenzo Germinario. Francesco Sancilio il vicepresidente
Domenica la premiazione del concorso "Volti Tremanti" - FOTO Domenica la premiazione del concorso "Volti Tremanti" - FOTO Quindici bambini, che hanno disegnato la loro idea di tenerezza, hanno vinto materiale di cancelleria e un libro su Molfetta
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.