misteri
misteri
Chiesa locale

Processione dei “Cinque misteri”, una magia senza eguali

Si è conclusa la processione del Venerdì Santo tra il cambio di percorso, l’inchino e il caratteristico inizio notturno

Quando alle 13 in punto la statua raffigurante Gesù morto ha varcato la soglia della porticina di Santo Stefano mentre nell'intero Borgo risuonava la marcia funebre "Palmieri" si è rinnovata la magia di un rito che rende unico il programma dei riti della Settimana Santa e della Quaresima a Molfetta.

Lo stesso rito partito nella note quando alle 3.30 ha fatto capolino il bellissimo ramo d'ulivo di "Cristo orante nel Getsemani", seguito da "Cristo flagellato", l'"Ecce Homo" e il "Calvario", accompagnati dalla fiumana di confratelli con le loro candele accese e in preghiera verso il Centro storico.
Alle 4, invece, ecco "l'uscita" di Gesù Morto, con i tantissimi confratelli dell'arciconfraternita di Santo Stefano, proprio nel momento in cui nell'aria si ascoltavano i tocchi delle campane delle chiese su Corso Dante.

La processione ha seguito il classico percorso: centro storico, passaggio davanti alla Chiesa del Purgatorio aperta per l' "inchino" tra la Pietà e il Figlio, come da tradizione dei riti in tutta Puglia. Poi ancora via Roma, piazza Cappuccini, Corso Margherita e Largo Sant'Angelo.

Cambiamenti, invece, per l'ultimo tratto. Per un ritorno quanto più forte possibile alle origini è stato omesso il passaggio nei pressi della Villa comunale per tornare di nuovo nel centro storico, percorrere via San Pietro, piazza Municipio e Corso Dante prima della "ritirata".
Processione dei MisteriProcessione dei MisteriProcessione dei MisteriProcessione dei MisteriProcessione dei MisteriProcessione dei MisteriProcessione dei MisteriProcessione dei MisteriProcessione dei MisteriProcessione dei MisteriProcessione dei MisteriProcessione dei MisteriProcessione dei MisteriProcessione dei MisteriProcessione dei MisteriProcessione dei MisteriProcessione dei MisteriProcessione dei MisteriProcessione dei MisteriProcessione dei Misteri
  • Processione
  • arciconfraternita
  • settimana santa
  • arciconfraternita di santo stefano
Altri contenuti a tema
La Settimana Santa di Molfetta diventa una mostra fotografica a cielo aperto La Settimana Santa di Molfetta diventa una mostra fotografica a cielo aperto Su Corso Umberto una bellissima rassegna con gli scatti più belli degli ultimi anni
La Settimana Santa a Molfetta: un ponte di emozioni con i Molfettesi nel Mondo La Settimana Santa a Molfetta: un ponte di emozioni con i Molfettesi nel Mondo Un abbraccio simbolico tra chi vive lontano e chi non ha mai lasciato le proprie radici
Venerdì Santo a Molfetta: il programma religioso in città Venerdì Santo a Molfetta: il programma religioso in città Alle 13 la conclusione della Processione dei Cinque Misteri
Oggi la mostra "Regnavit a Ligno Deus" a Molfetta Oggi la mostra "Regnavit a Ligno Deus" a Molfetta Appuntamento dalle 18 alle 22:30 presso Vico Margherita di Savoia
Giovedì santo, stanotte a Molfetta la processione dei Cinque Misteri: percorso e dettagli Giovedì santo, stanotte a Molfetta la processione dei Cinque Misteri: percorso e dettagli L’inizio è previsto per le ore 3:15, con l'attesa "uscita” del Cristo Morto alle 4:00
Cinque Misteri, nuove emozioni: importanti novità per Giovedì e Venerdì Santo Cinque Misteri, nuove emozioni: importanti novità per Giovedì e Venerdì Santo La tradizione si rinnova con rispetto e devozione per uno dei momenti più intensi dell'anno
L’Arciconfraternita della Morte apre l'esposizione delle Statue per la venerazione con orario continuato L’Arciconfraternita della Morte apre l'esposizione delle Statue per la venerazione con orario continuato Si invita pertanto la cittadinanza a usufruire delle ampie fasce orarie disponibili
Mercoledì Santo, a Molfetta la messa crismale per il clero diocesano Mercoledì Santo, a Molfetta la messa crismale per il clero diocesano Celebrazione eucaristica in Cattedrale alle 19.00
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.