Cortometraggio Ciak
Cortometraggio Ciak

Primo Ciak del cortometraggio "La mister" di Domenico de Ceglia

Attività condotta con il Liceo scientifico "Cafiero" di Barletta

Il Liceo scientifico "Carlo Cafiero" di Barletta affida al regista di Molfetta Domenico de Ceglia e al Gruppo Farfa, associazione che dal 2009 si occupa di cinema sociale e alfabetizzazione audiovisiva, la realizzazione del film breve "La mister". La sceneggiatura, partendo da un soggetto ideato, con il supporto di esperti, attraverso un corso di scrittura con gli studenti, parla di uguaglianza di genere e diritti delle donne, traslando tale tematica nell'universo tradizionalmente maschile del calcio.

Il Liceo Cafiero ha reso questo cortometraggio possibile aggiudicandosi l'Avviso Pubblico PIANO NAZIONALE CINEMA E IMMAGINI PER LA SCUOLA a.s. 2024/2025, Bando D.D. 3331 05/10/2023, "Il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e formazione", Azione A.1 "CinemaScuola LAB – secondarie di I e II grado", con il progetto "Goal 5: il Cinema al femminile plurale". Il bando accoglie le nuove possibilità della Legge Franceschini sul cinema, che destina annualmente importanti risorse per l'educazione e la diffusione del cinema nelle scuole. Responsabile scientifico del progetto è la dott.ssa Maria Filograsso, coadiuvata dalla prof.ssa Anna Dibari, nel ruolo di progettista.

La Dirigente Scolastica prof.ssa Rosanna Diviccaro si fa promotrice per i suoi studenti di buone pratiche educative e una didattica innovativa che li veda protagonisti nella realizzazione di un prodotto audiovisivo, che faccia riflettere sulle tematiche dello sport, i valori della lealtà e della correttezza, il rispetto dei diritti.

Il primo ciak del cortometraggio "La mister" è stato sabato 1 marzo, proprio nella sede del Liceo. I ragazzi del Liceo Cafiero affiancano i capi reparto nella produzione e vedono muoversi sulla scena personaggi interpretati da alcuni di loro. Sono ancora aperte alcune posizioni di comparse e figurazioni per le riprese che si terranno la mattina di martedì 4 marzo presso il PalaDisfida di Barletta.
  • cinema
Altri contenuti a tema
Il regista Mimmo Verdesca vince due premi al Parma International Music Film Festival Il regista Mimmo Verdesca vince due premi al Parma International Music Film Festival La cerimonia si è svolta domenica 28 settembre presso la Casa della Musica
Casting call per un nuovo film a Molfetta: come canidarsi Casting call per un nuovo film a Molfetta: come canidarsi Periodo riprese previsto dal 20 ottobre all'8 novembre
Terminate le riprese di “La nostra ultima estate”, quarto short-film del molfettese Giuseppe de Candia Terminate le riprese di “La nostra ultima estate”, quarto short-film del molfettese Giuseppe de Candia Le riprese hanno interessato diverse location della Puglia
Il cortometraggio di Domenico de Ceglia al "Paladino d’Oro Film Festival" Il cortometraggio di Domenico de Ceglia al "Paladino d’Oro Film Festival" Iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC e MiM
Grazie al molfettese Corrado Azzollini si rafforza il ponte culturale tra Puglia e Marocco Grazie al molfettese Corrado Azzollini si rafforza il ponte culturale tra Puglia e Marocco Successi e nuovi progetti al Festival di Fedala. Con lui anche la regista Serena Porta
Mimmo Verdesca in corsa ai Nastri d’Argento con "Per il mio bene" Mimmo Verdesca in corsa ai Nastri d’Argento con "Per il mio bene" Doppia candidatura per il film diretto dal regista di Molfetta
Primo posto per il cortometraggio dell’IISS Mons. Bello di Molfetta "Sono più forte io" Primo posto per il cortometraggio dell’IISS Mons. Bello di Molfetta "Sono più forte io" Dopo la ribalta di Palazzo Chigi arriva la vittoria al Concorso nazionale “Lavori in corto”
Molfetta ancora set per un nuovo film: iniziati i sopralluoghi Molfetta ancora set per un nuovo film: iniziati i sopralluoghi Le riprese si svolgeranno interamente in Puglia, anche a Bisceglie e Giovinazzo
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.