Conferenza Palazzo della Musica
Conferenza Palazzo della Musica
Cultura, Eventi e Spettacolo

Presentato l'accordo tra Conservatorio di Monopoli e il Palazzo della musica di Molfetta

Protocollo d'intesa finalizzato a promuovere giovani talenti del territorio

Un sogno nato nel 1975 dalla mente e dal cuore di don Salvatore Pappagallo che ha speso una vita nel combattere l'analfabetismo musicale, cercando di infondere cultura e passione nel territorio molfettese: oggi quel sogno è diventato un progetto concreto.

L'A.T.S. "Palazzo delle Muse" e il Conservatorio di Musica di Monopoli "Nino Rota" hanno presentato ufficialmente al pubblico l'accordo finalizzato a realizzare attività congiunte volte a promuovere la cultura musicale. Sono stati tantissimi i partecipanti alla conferenza stampa di presentazione che si è tenuta presso il Palazzo della Musica di Molfetta, intitolato proprio al sacerdote.

Questa significativa collaborazione si propone di offrire ai giovani musicisti (dai 11 ai 18 anni) un percorso formativo di alto livello, volto a prepararli per affrontare studi avanzati e intraprendere carriere artistiche di successo nel campo musicale.

L'obiettivo è creare un'opportunità di crescita educativa e personale, unica nel suo genere per il nostro territorio, che affonda le radici nella visione del compianto don Salvatore Pappagallo (a cui si ispira il titolo "Il sogno"), la quale finalmente prende forma in maniera concreta.
  • Musica
Altri contenuti a tema
Il molfettese Proteo in “Chimera” onora le ambizioni artistiche Il molfettese Proteo in “Chimera” onora le ambizioni artistiche Prosegue il suo percorso con determinazione e costanza pubblicando un altro brano
La Cattedrale di Molfetta risuona con Vivaldi: stasera il Concerto di Pasqua La Cattedrale di Molfetta risuona con Vivaldi: stasera il Concerto di Pasqua L’Orchestra Sinfonica Federiciana pronta a incantare tra musica e spiritualità
"I Cani" tornano dal vivo nei club: live a Molfetta il 6 dicembre 2025 "I Cani" tornano dal vivo nei club: live a Molfetta il 6 dicembre 2025 Si sono imposti rapidamente come una delle voci più originali della scena indipendente italiana
"La Déesse de la Mer", il nuovo brano del cantautore molfettese Mizio Vilardi: un ponte tra Italia e Francia "La Déesse de la Mer", il nuovo brano del cantautore molfettese Mizio Vilardi: un ponte tra Italia e Francia Si rinnova la fruttuosa collaborazione con il compositore giovinazzese Orazio Saracino
"Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre "Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre Appuntamento oggi dalle 19:30 presso l'auditorium "Salvucci" con ingresso libero
A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva Un'occasione per vivere l’intensità e la solennità di queste melodie in una veste nuova
A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi Tappa di avvicinamento alla Settimana Santa con lo «Stabat Mater»
Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica Musica di Nicola Petruzzella e libretto redatto da don Michele Amorosini
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.