Stefania Craxi
Stefania Craxi
Eventi e folklore

Presentato il libro: Io parlo, e continuerò a parlare

Stefania Craxi racconta Bettino Craxi lo statista, il padre

E' stata l'occasione per fare il punto della attuale situazione politica, la presentazione del libro: Io parlo, e continuerò a parlare, che raccoglie gli scritti di Bettino Craxi, organizzata presso il museo diocesano.
Il volume, come ha spiegato ai nostri microfoni la figlia Stefania, non è un libro di memorie, ma una disamina molto attenta del presente. Bettino Craxi fu uno statista e protagonista di una parte importante della storia del nostro Paese e i suoi scritti anticipano tante vicende.

Craxi vede con venti anni di anticipo, a detta della figlia Stefania, l'Italia di oggi. Parla di come sarebbe finita male la democrazia, della vicenda dei finanziamenti ai partiti, di alcune figure emblematiche del panorama politico, della vicenda di Sigonella, delle Brigate Rosse, ma anche di tangentopoli, del caso Moro e dell'esilio.
Stefania ha raccontato episodi inediti, tracciando Craxi dal punto di vista umano e politico, anche se per lui la politica veniva al primo posto. I tempi della sua vita venivano scanditi dagli impegni politici. Era preoccupato già allora delle sorti dell'Italia.

Con Stefania Craxi hanno dialogato Maddalena Pisani, referente delle Amiche delle amiche e Gianluca Battista, direttore responsabile di Giovinazzoviva.
13 fotoStefania Craxi presenta il libro del padre al Museo Diocesano
Stefania CraxiStefania CraxiStefania CraxiStefania CraxiStefania CraxiStefania CraxiStefania CraxiStefania CraxiStefania CraxiStefania CraxiStefania CraxiStefania CraxiStefania Craxi
Carico il lettore video...
  • museo diocesano
  • presentazione libro
  • stefania craxi
Altri contenuti a tema
Tesori d'Arte Sacra, tra Giovinazzo e Molfetta l’arte e la storia incontrano i turisti Tesori d'Arte Sacra, tra Giovinazzo e Molfetta l’arte e la storia incontrano i turisti Un’estate ricca di attività grazie alle iniziative della Fondazione Museo
Tecnologia e tradizione al Museo Diocesano: un viaggio immersivo nella fede popolare Tecnologia e tradizione al Museo Diocesano: un viaggio immersivo nella fede popolare La mostra è resa possibile grazie al sostegno finanziario del Consiglio Regionale della Puglia
Un racconto nel segno della rinascita: presentato il libro di Saverio Lazzizzera Un racconto nel segno della rinascita: presentato il libro di Saverio Lazzizzera «I suoi racconti e le sue barzellette hanno rallegrato tutti i presenti»
Domani apertura gratuita per il Museo Diocesano nella Giornata Internazionale dei Musei 2025 Domani apertura gratuita per il Museo Diocesano nella Giornata Internazionale dei Musei 2025 Da oltre 15 anni è attivo sul territorio con iniziative e studi scientifici
I Santi Medici della chiesa di San Gennaro di Molfetta in un nuovo allestimento I Santi Medici della chiesa di San Gennaro di Molfetta in un nuovo allestimento Il Museo Diocesano si arricchisce la sua collezione a favore dei visitatori
Funerale di Papa Francesco, chiusura straordinaria del Polo Culturale Diocesano Funerale di Papa Francesco, chiusura straordinaria del Polo Culturale Diocesano Le aperture ordinarie riprenderanno regolarmente domani con i consueti orari
"Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli "Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli Coinvolti centinaia di alunni e studenti nel percorso dedicato ai riti della Settimana Santa
Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Sino 19 aprile la sala immersiva sarà inoltre visitabile all’interno del programma comunale Pasqua
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.