Eventi
Eventi
Cultura, Eventi e Spettacolo

Presentato il cartellone estivo degli eventi a Molfetta - IL PROGRAMMA

Palinsesto pensato per tutte le età e che coinvolge diversi quartieri

L'estate a Molfetta entra nel vivo con un cartellone ricco di eventi che accompagneranno la città fino a settembre. Dopo l'entusiasmo suscitato dai grandi appuntamenti, Battiti Live e Molfest, l'Amministrazione Comunale rilancia con una programmazione diffusa, accessibile e pensata per tutte le età.
Il programma, promosso dall'Amministrazione Comunale, Assessorato alla Cultura, prevede decine di eventi tra spettacoli teatrali, danza, lirica, iniziative per famiglie e bambini, mostre, sagre e momenti di intrattenimento popolare, distribuiti nei luoghi più suggestivi e rappresentativi della città.
Molti eventi saranno ad ingresso gratuito. Per quelli a pagamento, il costo dei ticket sarà volutamente contenuto, con un importo massimo che non supererà mai i 15 euro, per garantire un accesso ampio e inclusivo alla cultura e allo spettacolo.
«Abbiamo immaginato un'estate che mettesse al centro la bellezza della nostra città e il desiderio delle persone di ritrovarsi, divertirsi e vivere esperienze culturali accessibili – dichiara l'assessore alla Cultura, turismo e marketing territoriale, Giacomo Rossiello – con un programma diffuso e variegato, vogliamo raggiungere ogni angolo di Molfetta e ogni fascia di pubblico, dai più piccoli agli adulti, unendo tradizione e contemporaneità».
Gli eventi si svolgeranno in numerosi spazi urbani e naturali: dall'Anfiteatro di Ponente al Torrione Passari, dal Chiostro di San Domenico a Piazza Municipio, passando per Piazza Madonna dei Martiri, il Pulo, il Museo del Pulo, Lama Martina e la Banchina San Domenico.
L'intero cartellone è pensato per offrire alla cittadinanza un'estate dinamica, partecipata e di qualità, capace di valorizzare il patrimonio culturale e paesaggistico di Molfetta.
Programma
  • Eventi Molfetta
Altri contenuti a tema
Il gusto della Puglia in scena: a Molfetta arriva “Sapulia 2025” Il gusto della Puglia in scena: a Molfetta arriva “Sapulia 2025” Il programma completo
Giornate FAI d'autunno: le aperture nel nord barese - LE INTERVISTE Giornate FAI d'autunno: le aperture nel nord barese - LE INTERVISTE I beni visitabili sono stati resi noti nella conferenza svoltasi ad Andria nella mattinata di giovedì 9 ottobre
Molfetta ricorda: la Resistenza degli Internati Militari Italiani Molfetta ricorda: la Resistenza degli Internati Militari Italiani Una serata per onorare il coraggio dimenticato dei soldati italiani nei lager nazisti
Settembre in Puglia: cosa fare nel weekend del 20-21 Settembre in Puglia: cosa fare nel weekend del 20-21 Tutti gli eventi più interessanti
Molfetta si prepara ad accogliere il 15° Motoraduno Nazionale "L.A.S.E. Angels  2025" Molfetta si prepara ad accogliere il 15° Motoraduno Nazionale "L.A.S.E. Angels 2025" Appuntamento nei giorni 13 e 14 settembre. Prevista anche la sagra del pesce
Primo weekend di settembre: ecco cosa fare in Puglia Primo weekend di settembre: ecco cosa fare in Puglia Tutti gli eventi del 6 e 7 settembre
Molfetta accoglie Al Bano con un messaggio di pace - LE FOTO Molfetta accoglie Al Bano con un messaggio di pace - LE FOTO Un'iniziativa organizzata dalla Società di Mutuo Soccorso in occasione del suo 150° anniversario
Estate in Puglia: gli eventi dell'ultimo weekend di agosto Estate in Puglia: gli eventi dell'ultimo weekend di agosto I migliori appuntamenti del 30 e 31 agosto
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.