peruzzi
peruzzi
Vita di città

Presentata la "Francesco Peruzzi"

L'associazione musicale andrà ad arricchire il panorama musicale bandistico

È stata presentata nella serata di sabato 25 luglio la nuova Associazione musicale culturale "Francesco Peruzzi" alla presenza di un numeroso pubblico, presso la chiesetta della Morte nel centro storico.

A moderare gli interventi il dott. Giuseppe Marino de Robertis che ha introdotto la serata dipingendo un breve quadro cronologico della formazione delle bande cittadine dal 1805 (anno a cui si fa risalire la prima esperienza del genere) fino ai giorni nostri soffermandosi sulla Banda Garibaldina che toccò il suo più alto traguardo con il conseguimento del primo premio nel concorso nazionale di Genova nel 1899, quelle dirette dallo stesso Peruzzi e da altri maestri compositori come Valente, Calò, Luiso, solo per citarne alcuni.
Una storia di tradizione e successi, affermazioni e prestigio rimarcata anche dal maestro Gaetano Magarelli che ha compiuto una pregevolissima disamina della storia musicale locale prima di tratteggiare la figura di competente studioso e maestro quale era Francesco Peruzzi.
I saluti finali del Presidente dell'Associazione Fabio Ciocia hanno esaltato in connubio tra la musica e la storia molfettese strettamente collegata alle tradizioni e ai riti processionali.

Alla signora Ave Peruzzi e agli altri parenti discendenti del maestro da cui l'Associazione prende il nome sono stati consegnati degli attestati di benemerenza a nome del direttivo della nuova formazione culturale ed è stato svelato il logo dell'Associazione. Una elegante lira musicale stilizzata liberamente ispirata all'elemento grafico che figura sulla lapide marmorea del maestro.
  • Musica
  • banda
Altri contenuti a tema
Mizio Vilardi reinterpreta Manu Chao: ecco la versione molfettese di “Me gustas tu” Mizio Vilardi reinterpreta Manu Chao: ecco la versione molfettese di “Me gustas tu” Il cantautore pubblica su YouTube Me guste assè, un omaggio alla sua terra tra dialetto, musica e memoria
Martedì 12 agosto a Molfetta un omaggio a Bruno Martino Martedì 12 agosto a Molfetta un omaggio a Bruno Martino Il concerto rientra nella programmazione della “Rassegna Bandae”
Santommaso Festival, i Planet Funk atterrano all'Eremo Club Santommaso Festival, i Planet Funk atterrano all'Eremo Club Una doppia notte di meraviglie sonore: il 22 agosto The Murder Capital
Doppio appuntamento con la musica a Molfetta: oggi e domani due concerti con "Note di Puglia" Doppio appuntamento con la musica a Molfetta: oggi e domani due concerti con "Note di Puglia" Entrambi gli eventi avranno luogo presso l’Anfiteatro Madonna della Rosa alle ore 21
Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Oggi il gran finale con la musica di Cremonini
Stasera a Molfetta la grande lirica con la "Cavalleria rusticana" di Mascagni Stasera a Molfetta la grande lirica con la "Cavalleria rusticana" di Mascagni Piazza Madonna dei Martiri a Molfetta si trasformerà in un teatro a cielo aperto per ospitare l'opera
"Concerto da sdraiati per Sognatori" a Molfetta: musica sotto le stelle con Mizio Vilardi, Claudia de Candia e Fabio Di Liddo "Concerto da sdraiati per Sognatori" a Molfetta: musica sotto le stelle con Mizio Vilardi, Claudia de Candia e Fabio Di Liddo Appuntamento previsto per venerdì 11 luglio, sulla terrazza del Palazzo della Musica in via Cifariello
I percorsi romantici del Capotorti Festival  tra due capolavori di Schumann e Dvořák I percorsi romantici del Capotorti Festival tra due capolavori di Schumann e Dvořák Evento in programma stasera alle ore 20:30 nel chiostro di San Domenico a Molfetta
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.