peruzzi
peruzzi
Vita di città

Presentata la "Francesco Peruzzi"

L'associazione musicale andrà ad arricchire il panorama musicale bandistico

È stata presentata nella serata di sabato 25 luglio la nuova Associazione musicale culturale "Francesco Peruzzi" alla presenza di un numeroso pubblico, presso la chiesetta della Morte nel centro storico.

A moderare gli interventi il dott. Giuseppe Marino de Robertis che ha introdotto la serata dipingendo un breve quadro cronologico della formazione delle bande cittadine dal 1805 (anno a cui si fa risalire la prima esperienza del genere) fino ai giorni nostri soffermandosi sulla Banda Garibaldina che toccò il suo più alto traguardo con il conseguimento del primo premio nel concorso nazionale di Genova nel 1899, quelle dirette dallo stesso Peruzzi e da altri maestri compositori come Valente, Calò, Luiso, solo per citarne alcuni.
Una storia di tradizione e successi, affermazioni e prestigio rimarcata anche dal maestro Gaetano Magarelli che ha compiuto una pregevolissima disamina della storia musicale locale prima di tratteggiare la figura di competente studioso e maestro quale era Francesco Peruzzi.
I saluti finali del Presidente dell'Associazione Fabio Ciocia hanno esaltato in connubio tra la musica e la storia molfettese strettamente collegata alle tradizioni e ai riti processionali.

Alla signora Ave Peruzzi e agli altri parenti discendenti del maestro da cui l'Associazione prende il nome sono stati consegnati degli attestati di benemerenza a nome del direttivo della nuova formazione culturale ed è stato svelato il logo dell'Associazione. Una elegante lira musicale stilizzata liberamente ispirata all'elemento grafico che figura sulla lapide marmorea del maestro.
  • Musica
  • banda
Altri contenuti a tema
L’Associazione "Note di Puglia" presenta la ricca programmazione concertistica del mese di ottobre L’Associazione "Note di Puglia" presenta la ricca programmazione concertistica del mese di ottobre Il primo evento domani alle ore 20:30 presso l’Auditorium Madonna della Rosa
Oggi a Molfetta il concerto della Banda musicale dell'Arma dei Carabinieri Oggi a Molfetta il concerto della Banda musicale dell'Arma dei Carabinieri Evento conclusivo del Festival Nazionale delle Bande da Giro
Il 17 ottobre Carl Brave in concerto a Molfetta per il suo tour 2025 Il 17 ottobre Carl Brave in concerto a Molfetta per il suo tour 2025 Il ritorno sulla scena è accompagnato dall’uscita del nuovo singolo “Morto a galla”
Nino Buonocore in versione jazz a Molfetta per rileggere i suoi grandi successi Nino Buonocore in versione jazz a Molfetta per rileggere i suoi grandi successi Venerdì 3 ottobre concerto per «Waves 25» della Fondazione Valente
"Germogli. Talee musicali" per ricordare don Gino Samarelli "Germogli. Talee musicali" per ricordare don Gino Samarelli Il programma si sviluppa in più appuntamenti tra il Museo Diocesano e la Chiesa di San Pietro
Note di Puglia – Summer Edition 2025: due serate di grande musica a Molfetta Note di Puglia – Summer Edition 2025: due serate di grande musica a Molfetta Una delle manifestazioni più attese e prestigiose dell’estate musicale pugliese
La "Scena delle Idee" torna con un progetto internazionale a Molfetta La "Scena delle Idee" torna con un progetto internazionale a Molfetta Si concluderà con un Concerto di Gala oggi alle ore 19 a Bari, presso il Circolo Unione
9 Polemiche sui live a piazza Principe di Napoli, il Comune: «Occorre fare chiarezza» Polemiche sui live a piazza Principe di Napoli, il Comune: «Occorre fare chiarezza» Chiarimenti da parte dell'assessore alla polizia locale Caterina Roselli
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.