Termoli
Termoli

Presentata a Termoli la rete dei porti adriatici: coinvolta anche Molfetta

L'obiettivo è intensificare le rotte tra Italia e Montenegro

Costituire una rete di porti tra Italia e Montenegro, favorendo gli scambi e la sicurezza degli scali tramite una piattaforma digitale. Dopo la presentazione nell'aula consiliare Giovanni Carnicella del 5 ottobre scorso, il progetto è stato illustrato in conferenza stampa al Comune di Termoli.

Molfetta, infatti, è capofila del progetto europeo "Interreg – Ipa Cbc – Crisis", che vede come partner anche il Flag Molise costiero e il porto di Ulcinj-Port Milena in Montenegro. La seconda riunione operativa si è quindi tenuta nella città molisana, dove sono stati discussi gli obiettivi del progetto, lo sviluppo e i risultati attesi.

"Con queste nuove sinergie - afferma l'assessore alla mobilità costiera Maridda Poli, che ha portato i saluti del sindaco Tommaso Minervini - intendiamo creare una rete tra i porti in via di sviluppo dell'Adriatico, soprattutto in previsione della costruzione del nuovo porto commerciale. Lo scambio di dati tra questi porti servirà a ottimizzare i traffici commerciali, garantendo più sicurezza negli scali portuali".
  • Porto Molfetta
Altri contenuti a tema
Nuovo porto di Molfetta, ieri l'udienza preliminare del processo d'Appello Nuovo porto di Molfetta, ieri l'udienza preliminare del processo d'Appello Tra gli imputati l'ex senatore Azzollini e l'ingegnere Balducci che avevano rinunciato alla prescrizione. Si tornerà in aula il 29 settembre
Molfetta, la città dei due porti. In corso il collaudo Molfetta, la città dei due porti. In corso il collaudo Dalla prossima settimana i lavori che trasformeranno la città in un'area logisitca per il trasporto merci nel nord barese
Ancora uno stop al cantiere del nuovo porto di Molfetta? Ancora uno stop al cantiere del nuovo porto di Molfetta? Caro materiali, la CMC vanterebbe oltre 3 milioni di Euro nei confronti del Comune. Ma i fondi dovranno essere stanziati dal Ministero
Porto di Molfetta, dalla prossima settimana partiranno lavori di messa in sicurezza sulla banchina Porto di Molfetta, dalla prossima settimana partiranno lavori di messa in sicurezza sulla banchina L'intervento riguarderà le cisterne interrate presso la banchina 4 del molo foraneo
Nuovo porto e SS16: la Giunta regionale dà l'ok per la nuova infrastruttura a Molfetta Nuovo porto e SS16: la Giunta regionale dà l'ok per la nuova infrastruttura a Molfetta "L'esecutivo" ha preso atto anche delle varianti al piano regolatore del vecchio porto
Ordigni bellici nel porto di Molfetta: effettuate le operazioni di brillamento Ordigni bellici nel porto di Molfetta: effettuate le operazioni di brillamento In azione come sempre il nucleo SDAI di Taranto
Imbarcazione si schianta contro la diga del porto, nessun ferito Imbarcazione si schianta contro la diga del porto, nessun ferito L'incidente ieri sera, a bordo due persone. Sul posto i Vigili del Fuoco, indaga la Capitaneria di Porto
Presunti ordigni bellici nel Porto di Molfetta, l'ordinanza della Capitaneria Presunti ordigni bellici nel Porto di Molfetta, l'ordinanza della Capitaneria Il provvedimento ha decorrenza immediata e resta in vigore fino al termine delle operazioni di messa in sicurezza
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.