Luca Petruzzella
Luca Petruzzella

Il Premio "Aldo Moro" a Luca Petruzzella, studente di Molfetta

L'alunno del Liceo Classico: «La mia generazione prenda testimonianza da Aldo Moro»

Il premio "Aldo Moro" è stato conferito nella giornata di ieri a Luca Petruzzella, studente della IIIB del Liceo Classico di Molfetta.

La cerimonia si è svolta nell'agorà del Consiglio regionale pugliese dove sono state consegnate le borse di studio messe in palio, col sostegno del Consiglio regionale, dalle Associazioni pugliesi dei consiglieri regionali e degli ex parlamentari e della Federazione dei Centri Studi Aldo Moro e Renato Dell'Andro.

Così Luca Petruzzella si è aggiudicato la III edizione del concorso "Aldo Moro", concorso che si propone di incrementare nei giovani la riflessione, la ricerca e lo studio sulla figura di Aldo Moro e favorire la conoscenza della vita, del pensiero, dell'azione e della tragica morte dello statista pugliese.
Lo studente del Liceo Classico di Molfetta ha preso parte arrivando in finale e avendo i favori rispetto a una tesi di laurea incentrata sulla fede di Aldo Moro, attraverso la rielaborazione in video del laboratorio della Notte Nazionale dei Licei Classici, svolta anche dallo storico istituto di Molfetta, che metteva in scena tre "Aldo Moro", di cui uno, "Aldo Moro riformista", da lui interpretato.

Alla premiazione è stata presente anche la professoressa Mariapia Matilde Giannoccari, dirigente scolastica del Liceo Classico di Molfetta.
«Mi congratulo con l'alunno Luca Petruzzella che, con il suo bellissimo e originale lavoro su Aldo Moro, continua a tenere alto il nome dei Licei "Einstein-Da Vinci". Che, ancora una volta, ricevono un riconoscimento prestigioso, a conferma di un'offerta formativa che coinvolge tutta la comunità scolastica e la vede protesa alla formazione dell'uomo e del cittadino».

«Il mio ringraziamento ai Licei Einstein - Da Vinci, alla preside, ai miei compagni di classe e anche alle docenti professoresse Salvemini e Camporeale per aver accompagnato me e la mia classe in questo percorso formativo», sono state le prime parole del giovane molfettese.
«Chi investe in cultura investe nel futuro perché diceva Moro, "una scuola in più significa un carcere in meno". Spero che la mia generazione prenda il testimone,come in una staffetta, per portare a compimento tutti i progetti dell'onorevole Moro», ha continuato Luca Petruzzella.

Presenti all'evento il segretario generale del Consiglio Regionale Mimma Gattulli, il direttore della La Gazzetta del Mezzogiorno.it Giuseppe De Tomaso, l'onorevole Gero Grassi, proponente della Commissione Moro 2 e i presidenti dell'Associazione ex parlamentari di Puglia senatore Angelo Rossi e dell'Associazione dei consiglieri regionali della Puglia Luigi Ferlicchia.
Premiati Giuseppe Auricchio di Terlizzi, Marco Cianciola e Daniele Fato di Bari, Flavia Fiore di Terlizzi. Valentina Urgesi di Martina Franca e Luigi Veglia di Minervino Murge.
  • liceo classico
Altri contenuti a tema
Domani al Liceo Classico di Molfetta si celebra la Giornata mondiale della Poesia Domani al Liceo Classico di Molfetta si celebra la Giornata mondiale della Poesia Appuntamento alle ore 9 nell'atrio della sede storica su Corso Umberto
Il Liceo "Leonardo da Vinci" si schiera a favore delle donne Il Liceo "Leonardo da Vinci" si schiera a favore delle donne La scuola si fa portavoce dei valori morali per una società migliore
Classifica Eduscopio, sul podio dei licei classici il "Leonardo da Vinci" di Molfetta Classifica Eduscopio, sul podio dei licei classici il "Leonardo da Vinci" di Molfetta Nel complesso, le scuole della provincia di Bari superano quelle del capoluogo
Continua l'impegno del liceo classico contro la violenza sulle donne Continua l'impegno del liceo classico contro la violenza sulle donne Il 25 novembre, alle ore 19, nell’auditorium Regina Pacis, performance-simbolizzazione di protesta
Borse di studio "Corrado Poli": il 19 settembre la consegna a Molfetta Borse di studio "Corrado Poli": il 19 settembre la consegna a Molfetta Appuntamento al liceo classico alle ore 18:30
A Molfetta si celebra la Giornata mondiale della Poesia A Molfetta si celebra la Giornata mondiale della Poesia Iniziativa del Liceo Classico "Da Vinci" domani
Ai licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta si sperimenta il progetto "VOC" Ai licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta si sperimenta il progetto "VOC" Il progetto coinvolge numerosi studenti per l'acquisizione di competenze in un’ottica transdisciplinare
"Ricordando la Notte Nazionale", il liceo classico "da Vinci" di Molfetta aderisce al progetto "Ricordando la Notte Nazionale", il liceo classico "da Vinci" di Molfetta aderisce al progetto Insieme ad altri 400 istituti, domani la scuola apre le porte alla città per una "festa della cultura"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.