libri
libri

Premio Strega Giovani 2024: in giuria anche studenti di Molfetta

Invieranno le loro recensioni sulle opere in gara

Una giuria di oltre mille studenti è al lavoro in questi giorni per provvedere alle votazioni dell'XI Edizione del Premio Strega Giovani, evento promosso dalla Fondazione Bellonci e da Strega Alberti Benevento con il contributo della Camera di commercio di Roma e in collaborazione con BPER Banca, che ha come obiettivo quello di diffondere la narrativa italiana contemporanea tra i giovani adulti.

E per il terzo anno consecutivo, l'I.I.S.S. "Galileo Ferraris" di Molfetta e il suo Circolo dei Lettori, faranno parte della giuria del "Premio Strega Giovani 2024". Dieci studenti dell'istituto molfettese leggeranno le dodici opere concorrenti in formato elettronico e invieranno le loro recensioni per via telematica nell'Area dedicata del sito entro e non oltre le ore 12:00 del 29 maggio.

Ci sarà anche un premio all'autrice o all'autore della migliore recensione di uno dei libri in concorso all'XI edizione del Premio Strega Giovani. "La diffusione della lettura tra i ragazzi del nostro istituto è un valore aggiunto" – dichiara soddisfatto il dirigente scolastico prof. Luigi Melpignano – "che fa sentire loro protagonisti in queste attività del Circolo dei Lettori, sapientemente seguiti dalle docenti Clara Spagnoletta e Beatrice Scava".

"E la conferma nella giuria del Premio Strega Giovani 2024 rappresenta un onore per il nostro istituto" – conclude il dirigente scolastico prof. Luigi Melpignano – "ma soprattutto un'occasione di crescita culturale per i nostri studenti, a cui auguro una buona lettura e un buon lavoro".
  • Scuola
Altri contenuti a tema
L'istituto scolastico “Bello-Salvemini”, premiato a Montecitorio il cortometraggio “Sono più forte io” L'istituto scolastico “Bello-Salvemini”, premiato a Montecitorio il cortometraggio “Sono più forte io” Ennesimo riconoscimento nazionale per il progetto cinematografico sul tema della droga e delle dipendenze
Con il festival “Avvistamenti” il cinema sperimentale torna per il secondo anno nelle scuole di Molfetta Con il festival “Avvistamenti” il cinema sperimentale torna per il secondo anno nelle scuole di Molfetta Il progetto si è aggiudicato il bando nazionale CIPS di MiC e MIM, classificandosi tredicesimo in tutta Italia
Gli studenti della scuola "Poli" incontrano Angelo Terracenere Gli studenti della scuola "Poli" incontrano Angelo Terracenere I ragazzi, visibilmente coinvolti, hanno condiviso riflessioni e curiosità
Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara È stata una giornata indimenticabile quella vissuta dagli alunni dell'istituto scolastico
Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Inaugurato nel cortile dell’istituto, diventa un simbolo tangibile di impegno, arte e memoria
L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'incontro ha avuto l’obiettivo di riflettere sull'importanza del rispetto delle leggi
L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" Il primo viaggio ha condotto i docenti in Finlandia
Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Novità grazie alla convenzione tra Comune e Associazione Italiana Dislessia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.