libri
libri

Premio Strega Giovani 2024: in giuria anche studenti di Molfetta

Invieranno le loro recensioni sulle opere in gara

Una giuria di oltre mille studenti è al lavoro in questi giorni per provvedere alle votazioni dell'XI Edizione del Premio Strega Giovani, evento promosso dalla Fondazione Bellonci e da Strega Alberti Benevento con il contributo della Camera di commercio di Roma e in collaborazione con BPER Banca, che ha come obiettivo quello di diffondere la narrativa italiana contemporanea tra i giovani adulti.

E per il terzo anno consecutivo, l'I.I.S.S. "Galileo Ferraris" di Molfetta e il suo Circolo dei Lettori, faranno parte della giuria del "Premio Strega Giovani 2024". Dieci studenti dell'istituto molfettese leggeranno le dodici opere concorrenti in formato elettronico e invieranno le loro recensioni per via telematica nell'Area dedicata del sito entro e non oltre le ore 12:00 del 29 maggio.

Ci sarà anche un premio all'autrice o all'autore della migliore recensione di uno dei libri in concorso all'XI edizione del Premio Strega Giovani. "La diffusione della lettura tra i ragazzi del nostro istituto è un valore aggiunto" – dichiara soddisfatto il dirigente scolastico prof. Luigi Melpignano – "che fa sentire loro protagonisti in queste attività del Circolo dei Lettori, sapientemente seguiti dalle docenti Clara Spagnoletta e Beatrice Scava".

"E la conferma nella giuria del Premio Strega Giovani 2024 rappresenta un onore per il nostro istituto" – conclude il dirigente scolastico prof. Luigi Melpignano – "ma soprattutto un'occasione di crescita culturale per i nostri studenti, a cui auguro una buona lettura e un buon lavoro".
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Un progetto di alternanza scuola-lavoro (PCTO) per avvicinare gli studenti alla realtà professionale del mare e della navigazione
Nuovo anno scolastico: il messaggio del vice Sindaco Nicola Piergiovanni Nuovo anno scolastico: il messaggio del vice Sindaco Nicola Piergiovanni Le sue parole: «Continueremo a lavorare per darvi spazi adeguati e opportunità»
Nuovo anno scolastico, la riflessione di un docente di Molfetta: «Si recuperi la lezione autentica» Nuovo anno scolastico, la riflessione di un docente di Molfetta: «Si recuperi la lezione autentica» Le sue parole: «Negli ultimi anni non è rimasto che far leva sulla sua capacità di fascinazione»
Mobilità green per la scuola: da oggi attivi i nuovi bus elettrici Mobilità green per la scuola: da oggi attivi i nuovi bus elettrici Ogni bus potrà trasportare 24 alunni. Mezzi acquisiti all’esito di un bando regionale
Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Oggi la prima campanella per l'anno scolastico 2025/2026
Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Mons. Cornacchia: «La speranza non delude»
Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Le sue parole: «Semplicemente felice di aver vissuto la scuola in pienezza»
La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero Sarà in pensione ufficialmente dal 1° settembre, dopo un percorso di 4 anni nell'istituto
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.