Musica
Musica
Cultura, Eventi e Spettacolo

Premio di composizione "Angelo Inglese", decretato il vincitore della quarta edizione

La rassegna vede anche il patrocinio del Comune di Molfetta

La 4th International Competition for Band Composition "Angelo Inglese" si chiude con il nome di Heinrich Unterhofer, vincitore della categoria B (symphonic piece), con il brano "The Descent of Innana into the Netherworld". La giuria, composta dal Presidente Dirk Brossé, dall'ideatore Angelo Inglese Jr, da Stefan Roth, da Rafael Garrigos Garcia e da José Carmelo Calabrese lo ha scelto tra un gran numero di partiture giunte, tutte di elevato livello.

Oltre agli storici partners (il Comune di Molfetta, il Comitato Feste Patronali di Molfetta, l'Anbima Nazionale, le Edizioni Boario di Torino) e l'Orchestra di fiati del Dipartimenti degli Strumenti a fiato del Conservatorio di Bari, il Concorso ha visto quest'anno il patrocinio della Regione Puglia e del Comune di Bari, dell'Ambasciata della Repubblica Bolivariana del Venezuela, della Symphonisches Blasorchester Kreuzlingen della Svizzera, della Symphonic Band of the Societat Filharmònica Alteanense della Spagna e della Symphonic Band 24 de Junio del Estato Carabobo del Venezuela.

Il Concorso porterà Heinrich Unterhofer a suonare in giro per il mondo per eseguire la propria musica in quattro concerti: la composizione vincitrice, infatti, sarà eseguita dalle orchestre precedentemente menzionate, le date sono attualmente in fase di definizione e verranno tempestivamente rese note. L'editore Boario, oltre alla pubblicazione della partitura, offrirà al vincitore un contributo, mai come in questo momento prezioso per consentire la riuscita di un concorso come quello in oggetto.

Mentre ancora molti concerti e interi tour vengono cancellati a causa della pandemia, è tangibile la soddisfazione per la riuscita di questa quarta edizione internazionale e per aver avuto la possibilità di programmare diversi concerti, in luoghi geografici anche molto distanti tra loro. L'appuntamento è alla prossima edizione: lasciamo all'autore del brano vincitore la conclusione con parte del racconto della genesi de "The Descent of Inanna into the Netherworld".

"La composizione per Orchestra sinfonica di fiati "Inanna" è stata frutto di una lunga gestazione e ha segnato il momento d'inizio per un ampio progetto compositivo rivolto al poema sumero dell'antica civiltà mesopotamica e che racconta la storia della discesa della Dea Inanna agli inferi, regno del non ritorno. Per quanto riguarda la forma musicale, si tratta di un Poema Sinfonico in un solo movimento, di ampio respiro. Il poema si basa sul racconto mitologico sumero della Dea Inanna, delle tavole del destino relative alla creazione degli esseri umani su questa terra.
  • Musica
Altri contenuti a tema
La "Scena delle Idee" torna con un progetto internazionale a Molfetta La "Scena delle Idee" torna con un progetto internazionale a Molfetta Si concluderà con un Concerto di Gala oggi alle ore 19 a Bari, presso il Circolo Unione
9 Polemiche sui live a piazza Principe di Napoli, il Comune: «Occorre fare chiarezza» Polemiche sui live a piazza Principe di Napoli, il Comune: «Occorre fare chiarezza» Chiarimenti da parte dell'assessore alla polizia locale Caterina Roselli
Mizio Vilardi reinterpreta Manu Chao: ecco la versione molfettese di “Me gustas tu” Mizio Vilardi reinterpreta Manu Chao: ecco la versione molfettese di “Me gustas tu” Il cantautore pubblica su YouTube Me guste assè, un omaggio alla sua terra tra dialetto, musica e memoria
Martedì 12 agosto a Molfetta un omaggio a Bruno Martino Martedì 12 agosto a Molfetta un omaggio a Bruno Martino Il concerto rientra nella programmazione della “Rassegna Bandae”
Santommaso Festival, i Planet Funk atterrano all'Eremo Club Santommaso Festival, i Planet Funk atterrano all'Eremo Club Una doppia notte di meraviglie sonore: il 22 agosto The Murder Capital
Doppio appuntamento con la musica a Molfetta: oggi e domani due concerti con "Note di Puglia" Doppio appuntamento con la musica a Molfetta: oggi e domani due concerti con "Note di Puglia" Entrambi gli eventi avranno luogo presso l’Anfiteatro Madonna della Rosa alle ore 21
Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Oggi il gran finale con la musica di Cremonini
Stasera a Molfetta la grande lirica con la "Cavalleria rusticana" di Mascagni Stasera a Molfetta la grande lirica con la "Cavalleria rusticana" di Mascagni Piazza Madonna dei Martiri a Molfetta si trasformerà in un teatro a cielo aperto per ospitare l'opera
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.