Musica
Musica
Cultura, Eventi e Spettacolo

Premio di composizione "Angelo Inglese", decretato il vincitore della quarta edizione

La rassegna vede anche il patrocinio del Comune di Molfetta

La 4th International Competition for Band Composition "Angelo Inglese" si chiude con il nome di Heinrich Unterhofer, vincitore della categoria B (symphonic piece), con il brano "The Descent of Innana into the Netherworld". La giuria, composta dal Presidente Dirk Brossé, dall'ideatore Angelo Inglese Jr, da Stefan Roth, da Rafael Garrigos Garcia e da José Carmelo Calabrese lo ha scelto tra un gran numero di partiture giunte, tutte di elevato livello.

Oltre agli storici partners (il Comune di Molfetta, il Comitato Feste Patronali di Molfetta, l'Anbima Nazionale, le Edizioni Boario di Torino) e l'Orchestra di fiati del Dipartimenti degli Strumenti a fiato del Conservatorio di Bari, il Concorso ha visto quest'anno il patrocinio della Regione Puglia e del Comune di Bari, dell'Ambasciata della Repubblica Bolivariana del Venezuela, della Symphonisches Blasorchester Kreuzlingen della Svizzera, della Symphonic Band of the Societat Filharmònica Alteanense della Spagna e della Symphonic Band 24 de Junio del Estato Carabobo del Venezuela.

Il Concorso porterà Heinrich Unterhofer a suonare in giro per il mondo per eseguire la propria musica in quattro concerti: la composizione vincitrice, infatti, sarà eseguita dalle orchestre precedentemente menzionate, le date sono attualmente in fase di definizione e verranno tempestivamente rese note. L'editore Boario, oltre alla pubblicazione della partitura, offrirà al vincitore un contributo, mai come in questo momento prezioso per consentire la riuscita di un concorso come quello in oggetto.

Mentre ancora molti concerti e interi tour vengono cancellati a causa della pandemia, è tangibile la soddisfazione per la riuscita di questa quarta edizione internazionale e per aver avuto la possibilità di programmare diversi concerti, in luoghi geografici anche molto distanti tra loro. L'appuntamento è alla prossima edizione: lasciamo all'autore del brano vincitore la conclusione con parte del racconto della genesi de "The Descent of Inanna into the Netherworld".

"La composizione per Orchestra sinfonica di fiati "Inanna" è stata frutto di una lunga gestazione e ha segnato il momento d'inizio per un ampio progetto compositivo rivolto al poema sumero dell'antica civiltà mesopotamica e che racconta la storia della discesa della Dea Inanna agli inferi, regno del non ritorno. Per quanto riguarda la forma musicale, si tratta di un Poema Sinfonico in un solo movimento, di ampio respiro. Il poema si basa sul racconto mitologico sumero della Dea Inanna, delle tavole del destino relative alla creazione degli esseri umani su questa terra.
  • Musica
Altri contenuti a tema
"BANDÆ 2025" porta a Molfetta le marce funebri della tradizione pugliese "BANDÆ 2025" porta a Molfetta le marce funebri della tradizione pugliese Tradizione, territorio, talento: un nuovo appuntamento nella Cattedrale di Molfetta
Proteo torna a Molfetta con “È Tempo di Narrare” Proteo torna a Molfetta con “È Tempo di Narrare” Un evento speciale che unisce musica, poesia e performance dal vivo
Domenica 2 novembre un concerto di marce funebri molfettesi Domenica 2 novembre un concerto di marce funebri molfettesi Il concerto a piè fermo si terrà, per la prima volta, in piazza Garibaldi
L’Associazione "Note di Puglia" presenta la ricca programmazione concertistica del mese di ottobre L’Associazione "Note di Puglia" presenta la ricca programmazione concertistica del mese di ottobre Il primo evento domani alle ore 20:30 presso l’Auditorium Madonna della Rosa
Oggi a Molfetta il concerto della Banda musicale dell'Arma dei Carabinieri Oggi a Molfetta il concerto della Banda musicale dell'Arma dei Carabinieri Evento conclusivo del Festival Nazionale delle Bande da Giro
Il 17 ottobre Carl Brave in concerto a Molfetta per il suo tour 2025 Il 17 ottobre Carl Brave in concerto a Molfetta per il suo tour 2025 Il ritorno sulla scena è accompagnato dall’uscita del nuovo singolo “Morto a galla”
Nino Buonocore in versione jazz a Molfetta per rileggere i suoi grandi successi Nino Buonocore in versione jazz a Molfetta per rileggere i suoi grandi successi Venerdì 3 ottobre concerto per «Waves 25» della Fondazione Valente
"Germogli. Talee musicali" per ricordare don Gino Samarelli "Germogli. Talee musicali" per ricordare don Gino Samarelli Il programma si sviluppa in più appuntamenti tra il Museo Diocesano e la Chiesa di San Pietro
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.