Mattia de Gennaro
Mattia de Gennaro
Cultura, Eventi e Spettacolo

Premio Bookciak, Azione 2024: trionfa il molfettese Mattia de Gennaro

L'opera premiata nella sezione Memory Ciak s'intitola “Ho sognato che a Milano c’era il mare”

Scelto dalla Direzione del Premio Zavattini - UnArchive , l'opera "Ho sognato che a Milano c'era il mare" di Mattia de Gennaro vince la sezione Memory Ciak nell'ambito del Premio Bookciak, Azione 2024. La vittoria è stata decretata il 27 agosto presso la Sala Laguna del Lido di Venezia.

Il corto del molfettese è liberamente ispirato a "Il ragazzo con la tuta blu" di Peppe Lomonaco, edito da LiberEtà. La sezione Memory Ciak è realizzata in collaborazione con Spi Cgil Nazionale, LiberEtà e Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico ETS che fornisce gratuitamente il materiale di repertorio.

Dopo la prima veneziana, "Ho sognato che a Milano c'era il mare" parteciperà, assieme agli altri bookciak vincitori, a un tour europeo attraverso un prezioso circuito di festival italiani (Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, Premio Solinas, Festival Premio Emilio Lussu, Festa di Cinema del Reale, Le Giornate della Luce, Biografilm), per poi approdare in Francia alla rassegna letteraria Festival Vo-Vf, traduire le monde e a Locarno all'OtherMovie Filmfestival, ai quale si aggiunge quest'anno, esclusivamente per il nostro lavoro, anche il Working Title Film Festival di Vicenza.

Nel frattempo, il cortometraggio sarà visibile sul sito ufficiale del Premio Bookciak, Azione.

Il premio

Bookciak, Azione! nasce nel 2012 da un'idea di & Gabriella Gallozzi ed è prodotto dall'Associazione Culturale Calipso, Bookciak Magazine, Bookciak Legge, col sostegno di MiC, Spi Cgil Nazionale, LiberEtà Edizioni, in collaborazione con Giornate degli Autori, SNGCI, ANAC, Premio Zavattini - UnArchive, Premio Solinas, FICC, media partner Rai Movie.
  • cinema
Altri contenuti a tema
Proseguono a Molfetta le riprese di "Eien", il nuovo film di Serena Porta Proseguono a Molfetta le riprese di "Eien", il nuovo film di Serena Porta Un viaggio tra realtà e animazione nelle suggestive location pugliesi
In Puglia si gira il film lungometraggio "Eien". Presto le riprese a Molfetta In Puglia si gira il film lungometraggio "Eien". Presto le riprese a Molfetta Il film nasce da un’idea del produttore molfettese Corrado Azzollini
Il nuovo corto di Domenico De Ceglia in anteprima mondiale al Centre Film Festival negli USA Il nuovo corto di Domenico De Ceglia in anteprima mondiale al Centre Film Festival negli USA Nato dal progetto di Maria Filograsso, sarà presentato dal 10 al 16 novembre 2025 in Pennsylvania
Il regista Mimmo Verdesca vince due premi al Parma International Music Film Festival Il regista Mimmo Verdesca vince due premi al Parma International Music Film Festival La cerimonia si è svolta domenica 28 settembre presso la Casa della Musica
Casting call per un nuovo film a Molfetta: come canidarsi Casting call per un nuovo film a Molfetta: come canidarsi Periodo riprese previsto dal 20 ottobre all'8 novembre
Terminate le riprese di “La nostra ultima estate”, quarto short-film del molfettese Giuseppe de Candia Terminate le riprese di “La nostra ultima estate”, quarto short-film del molfettese Giuseppe de Candia Le riprese hanno interessato diverse location della Puglia
Il cortometraggio di Domenico de Ceglia al "Paladino d’Oro Film Festival" Il cortometraggio di Domenico de Ceglia al "Paladino d’Oro Film Festival" Iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC e MiM
Grazie al molfettese Corrado Azzollini si rafforza il ponte culturale tra Puglia e Marocco Grazie al molfettese Corrado Azzollini si rafforza il ponte culturale tra Puglia e Marocco Successi e nuovi progetti al Festival di Fedala. Con lui anche la regista Serena Porta
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.