Giuseppe de Palma
Giuseppe de Palma
Vita di città

Premio Adriatico - Un mare che unisce: Molfetta rappresentata da Giuseppe de Palma

La premiazione il 6 ottobre a Montegiorgio

È giunto alla sesta edizione il "Premio Adriatico - Un mare che unisce", voluto e promosso dal professore e critico d'arte Massimo Pasqualone, presidente dell'associazione Irdidestinazionearte di Francavilla al Mare. La mission di questo premio è quella di dare un riconoscimento a personalità delle sei regioni italiane che si affacciano sul mare Adriatico e delle nazioni della sponda opposta, Croazia, Albania, Montenegro.

L'obiettivo è quello di creare una rete nazionale ed internazionale di artisti, scrittori e personaggi che hanno contribuito e contribuiscono ancora, con le loro opere, a diffondere il vero significato dell'arte in tutte le sue sfaccettature nel mondo dello sport, della narrativa, del giornalismo, dell'arte, della saggistica, della poesia, della musica, del folklore, del teatro, dell'ambiente, della scuola, dell'imprenditoria, del sociale e un premio alla memoria.

A un gruppo di coordinatori, uno per ogni regione, è stato assegnato il compito di segnalare, ogni anno, i personaggi che nei diversi mondi della cultura hanno dato lustro alla propria regione. Quest'anno l'evento, dopo Guardiagrele, Bucchianico, Termoli, Manfredonia, Pergola, si svolgerà domenica 6 ottobre, con inizio alle ore 16, a Montegiorgio (FM) nel teatro "Domenico Alaleona", con il patrocinio della Commissione per le pari opportunità tra uomo e donna della Regione Marche, presieduta da Maria Lina Vitturini, da Assoartisti Adriatico, dal console onorario della Repubblica di Moldova, Roberto Galanti, dell'Amministrazione comunale di Montegiorgio.

Per la Puglia il compito di selezionare le personalità premiate è stato dato ad Elisabetta Grilli coadiuvata da Angela Barratta, che ha segnalato i seguenti personaggi. Ad ogni premiato un prezioso attestato con un'opera di Isabela Seralio.

ARTE: Giuseppe De Palma
CARRIERA ARTISTICA: Giovanna Iervolino
GIORNALISMO: Beniamino Pascale
IMPRENDITORIA: Monica Bonassisa
LETTERATURA: Cinzia Cofano
MEMORIA: Francesco Rotundi-amerigo Vespucci
MUSICA: Michele Maiorano-Rocco Iocolo
POLITICA: Carlo Dilonardo
SCIENZA: Donato Giovannelli
SCUOLA: Luca Testa
SOCIALE: Tonio Cantore
  • Arte
Altri contenuti a tema
Torna il Giaquinto Tour Experience a Molfetta Torna il Giaquinto Tour Experience a Molfetta Appuntamento sabato 9 agosto con prenotazione obbligatoria
"Antiruggine": una mostra d'arte contemporanea di Pasquale Gadaleta "Antiruggine": una mostra d'arte contemporanea di Pasquale Gadaleta Inaugurazione prevista sabato, 19 luglio
“Sangita”: la nuova opera d’arte che illumina Bisceglie “Sangita”: la nuova opera d’arte che illumina Bisceglie Un altro successo di Marcone Dipartimento Creativo
Due pittori donano nuove opere al Museo Diocesano di Molfetta Due pittori donano nuove opere al Museo Diocesano di Molfetta Si amplia in questi giorni la collezione di arte contemporanea del Polo Culturale
Il molfettese Giuseppe De Palma incanta con il suo nuovo splendido dipinto Il molfettese Giuseppe De Palma incanta con il suo nuovo splendido dipinto L'inaugurazione si terrà il 26 giugno nella chiesa di Santa Maria di Sovereto a Terlizzi
Un'opera di Ignazio Gadaleta nella Pinacoteca Metropolitana di Bari Un'opera di Ignazio Gadaleta nella Pinacoteca Metropolitana di Bari Si tratta di un atto che conferma il legame profondo tra il territorio e i suoi artisti locali
Alla scoperta di Corrado Giaquinto: un percorso formativo per guide turistiche sulle opere dell'artista a Molfetta Alla scoperta di Corrado Giaquinto: un percorso formativo per guide turistiche sulle opere dell'artista a Molfetta Un'opportunità per valorizzare il patrimonio artistico locale e promuovere la città come meta turistica
Il restauro di "Santa Geltrude": oggi un omaggio alla memoria di don Gino Samarelli Il restauro di "Santa Geltrude": oggi un omaggio alla memoria di don Gino Samarelli Presentazione del restauro, un'iniziativa dedicata alla valorizzazione dell'arte sacra
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.