Porto di Molfetta - Veduta aerea
Porto di Molfetta - Veduta aerea
Cronaca

Prelevano acqua del porto per bagnare il pescato: esposto alla Guardia Costiera e alla Prefettura

La scoperta da parte delle Guardie ambientali

Le Guardie Ambientali hanno presentato un esposto denuncia sia alla Guardia Costiera molfettese che alla Prefettura nei confronti di un gruppo di soggetti scoperti mentre prelevavano acqua dal porto, in prossimità degli scarichi della fogna, per bagnare il prodotto appena pescato.

A riferirlo è l'edizione odierna de "La Gazzetta di Bari".
Secondo quanto si legge, i fatti risalirebbero alla settimana precedente il Natale quando le Guardie hanno beccato in flagrante alcuni pescatori con diverse taniche piene oppure pronte per essere riempite.

Una pratica, tuttavia, non nuova che può provocare ingenti danni alla salute. Solo la Capitaneria di Porto è in grado di autorizzare al prelievo di acque dal porto; in caso contrario potrebbero configurarsi tutti i presupposti di un reato.
  • porto
  • Guardie ambientali
  • Guardia Costiera Molfetta
  • Prefettura
Altri contenuti a tema
Le minacce dei "dattaroli" ai militari: «Vi butto la dinamite in Capitaneria» Le minacce dei "dattaroli" ai militari: «Vi butto la dinamite in Capitaneria» Uno degli indagati è accusato di peculato: avrebbe usato l'auto della Multiservizi per una consegna. Ieri i primi interrogatori
Fondali marini devastati per pescare i datteri. «Danni inestimabili» Fondali marini devastati per pescare i datteri. «Danni inestimabili» L'indagine della Procura di Trani pone domande «su una questione culturale», ha detto Nitti. L'ipotesi di reato è procurato disastro ambientale
Fondali devastati per pescare i datteri di mare, 35 arresti. I NOMI Fondali devastati per pescare i datteri di mare, 35 arresti. I NOMI Scoperto dalla Guardia Costiera un mercato parallelo e illegale che teneva insieme pescatori di frodo e esercizi commerciali
Pesca abusiva di datteri di mare, maxi operazione: 35 arresti Pesca abusiva di datteri di mare, maxi operazione: 35 arresti 57 indagati: 25 in carcere, 10 ai domiciliari. Disposti anche obblighi e divieti di dimora. Sequestrati locali e box commerciali
Molfetta, prorogati fino a dicembre i lavori per i nuovi pontili al porto Molfetta, prorogati fino a dicembre i lavori per i nuovi pontili al porto Immersioni e attività tecniche in corso davanti alla Banchina San Domenico
Interdetto lo specchio acqueo del nuovo porto commerciale: emessa l'ordinanza Interdetto lo specchio acqueo del nuovo porto commerciale: emessa l'ordinanza Il provvedimento si è reso necessario in seguito alla modifica della morfologia portuale
I vertici delle Capitanerie di porto-Guardia costiera si riuniscono a Molfetta: i temi trattati I vertici delle Capitanerie di porto-Guardia costiera si riuniscono a Molfetta: i temi trattati Due-giorni organizzata dalla Direzione marittima della Puglia e della Basilicata Ionica
Molfetta ospita la riunione annuale dei direttori marittimi Molfetta ospita la riunione annuale dei direttori marittimi Una due giorni di confronto su diverse tematiche
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.