Socialità
Socialità

Potenziati i servizi della socialità a Molfetta, il sindaco: «Obiettivo del nostro progetto»

La spesa a carico del Fondo di solidarietà comunale per il potenziamento dei Servizi Sociali

Quattro progetti del settore socialità del Comune di Molfetta saranno implementati e ancora più supportati a livello economico per consentire il loro ottimale svolgimento a favore delle fasce più deboli della popolazione.
La decisione presa dallo stesso Ente era stata divulgata da MolfettaViva nei giorni scorsi: https://www.molfettaviva.it/notizie/il-comune-di-molfetta-potenziera-i-servizi-della-socialita/.

Arriva adesso anche il commento del primo cittadino, Tommaso Minervini.
«Le misure a sostegno delle famiglie e il rafforzamento delle politiche sociali rappresentano, sin dal suo insediamento – sottolinea il Sindaco - uno degli obiettivi principali del nostro progetto amministrativo che nel settore socialità ha trovato un importante punto di riferimento. Di qui la necessità di potenziare questi servizi che hanno già portato importanti risultati e interessano una platea decisamente ampia, dai bambini, agli adolescenti, agli adulti».

L'implementazione dei servizi sarà resa possibile grazie al Fondo di solidarietà comunale per il potenziamento dei Servizi Sociali nei comuni delle Regioni a Statuto Ordinario.
  • Socialità
Altri contenuti a tema
Progetto Agape per la cura delle dipendenze da gioco: oggi incontro a Molfetta Progetto Agape per la cura delle dipendenze da gioco: oggi incontro a Molfetta Coinvolti anche i Comuni di Barletta, Bisceglie, Terlizzi, Corato e Andria
Housing First a Molfetta: al via il progetto per il sostegno ai senza fissa dimora Housing First a Molfetta: al via il progetto per il sostegno ai senza fissa dimora Approvato il piano per la riqualificazione dell’ex Ufficio Dogane con fondi PNRR
Disturbo dello spettro autistico, percorsi di assistenza alla socializzazione: c'è il bando Disturbo dello spettro autistico, percorsi di assistenza alla socializzazione: c'è il bando I destinatari sono persone minorenni e nell'età di transizione fino ai 21 anni
Prevenzione del disagio adolescenziale, a Molfetta partirà un progetto sperimentale Prevenzione del disagio adolescenziale, a Molfetta partirà un progetto sperimentale Manifestazioni di interesse da inviare entro le ore 12:00 del 24 febbraio 2025
Interventi di assistenza in favore di minori affetti da disturbi dello spettro autistico: c'è la manifesazione di interesse Interventi di assistenza in favore di minori affetti da disturbi dello spettro autistico: c'è la manifesazione di interesse Percorsi dedicati a bambini e ragazzi fino a 21 anni, tramite voucher
1 La mamma di un bambino con lieve ritardo psicomotorio: «Meno ore dell'educatrice a scuola. Sono rammaricata» La mamma di un bambino con lieve ritardo psicomotorio: «Meno ore dell'educatrice a scuola. Sono rammaricata» Le sue parole: «Mi chiedo perché ridurre i fondi per delle figure così importanti»
Carta "Dedicata a te" 2024: c'è la graduatoria definitiva nuclei beneficiari Carta "Dedicata a te" 2024: c'è la graduatoria definitiva nuclei beneficiari Il documento, pubblicato sull'albo pretorio, è disponibile in allegato
A Molfetta 1.677 nuclei beneficiari della "Carta Dedicata a Te" A Molfetta 1.677 nuclei beneficiari della "Carta Dedicata a Te" Si tratta di un sussidio per l'acquisto di beni di prima necessità
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.