Coronavirus
Coronavirus
Cronaca

Positivo meno dell'1% dei tamponi processati nelle ultime ore

Sale il numero dei ricoverati negli ospedali pugliesi

La Regione Puglia ha diffuso il bollettino Covid aggiornato alle ore 13 di lunedì 4 ottobre. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 3725499 test, dai quali sono emersi complessivamente 269102 casi di positività (il 7.22% del campione totale).

Il totale di casi positivi registrati nelle singole Province pugliesi dall'inizio dell'emergenza
98752 Area Metropolitana di Bari
47315 Provincia di Foggia
40836 Provincia di Taranto
31230 Provincia di Lecce
28176 Provincia Bat
21330 Provincia di Brindisi
991 residenti fuori regione
472 di provincia di residenza non nota

L'aggiornamento quotidiano sul numero dei guariti e dei deceduti in Puglia
259713 pazienti sono guariti (66 nelle ultime ore) mentre il bilancio dei decessi è salito a 6796.

Gli attualmente positivi, la percentuale dei ricoverati e il numero di pazienti in terapia intensiva in Puglia
I casi attualmente positivi in Puglia sono quindi 2593 (3 in meno rispetto a domenica): 2427 in isolamento domiciliare, 166 i ricoverati in ospedale (8 in più rispetto a domenica) compresi i 16 che al momento occupano posti letto in terapia intensiva (1 in meno rispetto a domenica).
L'incidenza delle ospedalizzazioni rispetto al totale degli attualmente positivi è pari al 6.40%.

I dati relativi alle ultime 24 ore
I test registrati sul territorio regionale nelle ultime 24 ore sono stati 8021, 64 dei quali (pari allo 0.79%) hanno avuto riscontro positivo. Il dettaglio:​
4 Area Metropolitana di Bari
24 Provincia di Lecce
20 Provincia di Foggia
6 Provincia di Brindisi
5 Provincia Bat
4 Provincia di Taranto
0 casi di residenti fuori regione
1 caso di provincia di residenza non nota

I decessi verificatisi nelle ultime ore
È stato registrato 1 decesso nelle ultime 24 ore.
Il computo totale dei positivi al Coronavirus morti in Puglia dall'inizio dell'emergenza è quindi salito a 6796.

La suddivisione dei decessi per Provincia
2279 Area Metropolitana di Bari
1512 Provincia di Foggia
1032 Provincia di Taranto
724 Provincia Bat
678 Provincia di Lecce
392 Provincia di Brindisi
124 di provincia di residenza non nota
40 residenti fuori Regione
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Notte di paura a Molfetta: tre farmacie nel mirino dei ladri Notte di paura a Molfetta: tre farmacie nel mirino dei ladri Scarsi i bottini, ingenti i danni: sugli episodi indagano i Carabinieri. Al vaglio le telecamere di videosorveglianza
Affondamento del peschereccio Morfeo a Molfetta: interdetto un tratto marittimo del porto Affondamento del peschereccio Morfeo a Molfetta: interdetto un tratto marittimo del porto Ordinanza finalizzata al recupero di alcuni pezzi del relitto dopo l'incidente di due giorni fa
Molfetta, torna la truffa dei finti carabinieri: anziana di 95 anni sventa il raggiro Molfetta, torna la truffa dei finti carabinieri: anziana di 95 anni sventa il raggiro Si tratta di un raggiro purtroppo frequente, studiato per colpire le fasce più vulnerabili della popolazione
Incidente al peschereccio "Morfeo" di Molfetta: vicinanza dall'amministrazione comunale Incidente al peschereccio "Morfeo" di Molfetta: vicinanza dall'amministrazione comunale La nota: «Un pensiero di sincera solidarietà per lo spavento e le difficoltà vissute»
La battuta di pesca, il rientro notturno e lo scontro con il molo: la ricostruzione dell'incidente del "Morfeo" La battuta di pesca, il rientro notturno e lo scontro con il molo: la ricostruzione dell'incidente del "Morfeo" I dettagli forniti dalla Capitaneria di Porto di Molfetta. Sono in corso le indagini da parte dell’Autorità Marittima
Il Comitato Feste Patronali: «Massima solidarietà ai marittimi coinvolti nell'incidente del Morfeo» Il Comitato Feste Patronali: «Massima solidarietà ai marittimi coinvolti nell'incidente del Morfeo» Il peschereccio aveva portato il simulacro della Madonna dei Martiri nella Sagra a Mare del 2022
Peschereccio affonda nel porto di Molfetta: in salvo i membri dell'equipaggio Peschereccio affonda nel porto di Molfetta: in salvo i membri dell'equipaggio L'episodio è avvenuto attorno alle ore 2 all'ingresso dell'area portuale
Carnicella, sul sagrato di San Bernardino un biglietto: «Nessun attuale amministratore è degno di parlare di te» Carnicella, sul sagrato di San Bernardino un biglietto: «Nessun attuale amministratore è degno di parlare di te» Il messaggio di contestazione lasciato nel luogo dove il sindaco venne sparato il 7 luglio 1992
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.