Recupero
Recupero
Cronaca

Porto e Lungomare di Molfetta ancora sotto osservazione per il rischio bombe

Dalla prossima settimana ennesima ricognizione dei fondali

Riprenderà lunedì 22 luglio la ricognizione dei fondali prospicienti il porto e il lungomare di Molfetta finalizzata all'individuazione di eventuali ordigni bellici.

La Capitaneria di Porto, nelle scorse ore, ha emanato una ordinanza che dispone stringenti misure di sicurezza. A firmala il Capitano di Fregata Michele Burlando: le imbarcazioni dovranno transitare ad almeno 50 metri dalla zona di intervento dove saranno impegnati subacquei e operai e ad una velocità di 3 nodi mentre in caso di ingresso o di uscita dal porto di navi mercantili l'attività dovrà essere sospesa e con largo anticipo. Costanti, poi, i contatti tra tutti coloro che saranno impegnati nell'attività che si svolgerà a patto che le condizioni meteo siano favorevoli.

Tutta l'operazione servirà anche per "l'esecuzione di prelievi di sedimenti marini propedeutici a lavori di dragaggio nell'ambito della costruzione del nuovo porto commerciale", si legge nell'ordinanza.
  • Capitaneria di Porto Molfetta
Altri contenuti a tema
Molfetta, nuove regole per la dispersione delle ceneri funebri in mare Molfetta, nuove regole per la dispersione delle ceneri funebri in mare Firmata l’ordinanza della Capitaneria di Porto
La Capitaneria di Porto di Molfetta omaggia Santa Barbara La Capitaneria di Porto di Molfetta omaggia Santa Barbara Si è svolta stamattina la cerimonia presso il Duomo di Molfetta
Scontro tra i due motopesca: interdetto lo specchio d'acqua dell'incidente Scontro tra i due motopesca: interdetto lo specchio d'acqua dell'incidente Proibita fino a nuovo ordine qualsiasi attività di balneazione, immersione e pesca
Il 20 settembre la cerimonia di avvicendamento al Comando della Capitaneria di Porto di Molfetta Il 20 settembre la cerimonia di avvicendamento al Comando della Capitaneria di Porto di Molfetta Il Capitano di Fregata Giulia Petruzzi passerà il testimone a Raffaele Muscariello
Residuati bellici rimossi dalla zona interdetta nei giorni scorsi Residuati bellici rimossi dalla zona interdetta nei giorni scorsi Torna la regolare balneazione nel tratto di costa antistante il "Poli"
Da oggi Battiti Live a Molfetta: ordinanza per ormeggi e imbarcazioni Da oggi Battiti Live a Molfetta: ordinanza per ormeggi e imbarcazioni Interdetto lo specchio d'acqua di Cala Sant'Andrea e la zona portuale
Oggi a Molfetta un'esercitazione antincendio della Guardia Costiera Oggi a Molfetta un'esercitazione antincendio della Guardia Costiera Sinergia con Vigili del Fuoco, Polizia Locale, SerMolfetta, Carabinieri, Finanza e ASM
Operazione "Mare Sicuro 2023" a Molfetta: il bilancio della Capitaneria di Porto Operazione "Mare Sicuro 2023" a Molfetta: il bilancio della Capitaneria di Porto In totale oltre 2.000 controlli e ben 28 persone soccorse. Impiegati, ogni giorno, 12 militari, 2 mezzi navali e altrettanti terrestri
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.